Disc-O-Tex ha scritto:Per rispondere alla tua domanda: non saprei...
Tieni conto che se hai gomme + grosse l'auto diventa meno confortevole, ma soprattutto + sali di cerchi + sali di prezzo quando dovrai coambiare le gomme: per ambiare gomme su cerchi da 18" dovrai fare un mutuo...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
I cerchi da 18" a me piacciono molto, ma quelli da 17" sono belli lo stesso.
Non so proprio aiutarti + di così...

Un conto se cambi da 15 ai 18 i prezzi sono diversi.... è vero.
Ma dai 17 ai 18, avevo visto da qualche parte, la differenza è di 10-20 euro (dipende dalla marca....), non è mica molto...
Cerchi da 17 = 225/45 R17
Cerchi da 18 = 225/40 R18
Quindi come larghezza delle gomme sono uguali = 225... solo che i bordi delle gomme sono più piccole di 1 cm.
Unica cosa che se un domani vorrai passare dai 17 ai 18 è una bella spesa.... i cerchi in lega da 18 nuovi costano più di mille eurozzi!!!! + le gomme nuove.
No? E' come dire o prendi per sempre i 17" o metti subito i 18", giusto?
Personalmente mi piacciono molto di più i 18"....
-
Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata:
GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
-
Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata:
SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
-
Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710