Il tutto mi è stato confermato a denti stretti stamani ance se debbo dire che nel mio caso mi sono accorto che durante l'equilibratura guardando la ruota girare si nota benissimo che una parte di colpa e delle gomme nel mio caso pirelli p zero rosso (speed up)gurkha ha scritto:Come ho già postato in altro topic, Peugeot è perfettamente al corrende del problema, che fa dannare tutta la rete di assistenza; chi non ha il difetto è semplicemente perchè non se ne accorge (anche perchè non in tutte le condizioni si manifesta). Addirittura il vice-capoff. in un momento di relax mi ha detto che peugeot è andata ai ferri corti con Dunlop per questo motivo (tentando di coinvolgerla nella soluzione del problema) e che da allora Peugeot monta Pirelli al posto di Dunlop, per la verità senza grossi risultati. Il problema è una risonanza meccanica che si manifesta in certe condizioni amplificando vibrazioni che altrimenti verrebbero attutite dalle sospensioni; tra l'altro basta consultare qualche libro o manuale di tecnica telaistica automobilistica per leggere che risonanze che si manifestano sui 130 km/h sono abbastanza caratteristiche delle strutture sterzo/sospensioni (sollecitate da asfalto con le normali granulometrie) che in sede di progetto bisogna fare attenzione a ovviare a ciò prendendo gli opportuni provvedimenti per spostare le frequenze di risonanza al di fuori dal campo di utilizzo normale, un po' come si fa con gli alberi motore la cui frequenza caratteristica viene spostata con accorgimenti costruttivi affinchè si manifesti al di sotto delle velocità di uso comune e pertanto venga toccata solo nei transitori di avviamento/spegnimento (es. 300-400 giri/1'). Se (e sottolineo se ...) effettivamente è così, significa che il difetto è strutturale e che potrebbe essere risolto solo riprogettando l'avantreno, cosa evidentemente a questo punto non percorribile per Peugeot, che sta cercando qualche palliativo per limitare il difetto ma che non può permettersi interventi risolutivi sul parco circolante ...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione del volante a 130 km/h
Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA
Vibrazioni risolte.
Ripropongo un mio vecchio post nel caso qualcuno se lo fosse perso...
Finalmente hanno risolto... per adesso.. il mio problema...
Si infatti come ormai saprete.. mamma Peggiò stacca la gomme dal cerchio e le ruota - trasla..., ovvero il cerchio in senso orario e la gomma in senso antiorario per intenderci.., al fine di trovare il punto nel quale applicare un piombo al di sotto dei 25 grammi..
Il conce asserisce che il problema sia derivante dai cerchi..., troppo sensibili alla distribuzione della mescola del pneumatico.., in effetti molti potrebbero spiegarsi il perchè della comparsa o scomparsa delle vibrazioni a secondo dello stato del pneumatico.., a molti compaiono con gomme nuove e spariscono con un pò di usura.., a altri compaiono con l'usura e da nuove non hanno vibrazioni...
Il tutto stà a trovare "l'equilibrio" tra il cerchio e la mescola del pneumatico..
A me finalmente sembra che abbiano trovato tale equilibrio.., si sono rese necessarie 3 equilibrature in due settimane da mamma Pegeout.., mi hanno applicato più piombi in più punti... del cerchio.., sia nei cerchi anteriori che posteriori..
Speriamo che tale equilibrio non si modifichi con l'usura del pneumatico..., ora finalmente non vibra più.. da circa quasi 5000 km.., ma prego la notte che non ricompaiano con l'usura del pneumatico..(variazione della distribuzione della mescola rispetto al cerchio)
Il conce non ha mai menzionato la famosa, se vi ricordate i vecchi post sul vecchio forum, stretta a 11 kili o Nm che fossero..
Credo che si possa ipotizzare questo: mamma peggiò equilibra i cerchi e le gomme da 15, da 16 e da 17 sempre nello stesso modo (alla cavolo), ovvero ignorando se andranno montati su una Berlina o Sw o ancora Station wagon, dunque ignora anche la cilindrata della vettura che ovviamente influenza in ultimo la massa della vettura.
Stesso ragionamento lo si può applicare alla convergenza e alla campanatura che a quanto sembra vengono effettuate con l'utilizzo di parametri standard..., una sorta di via di mezzo tra quelli possibili e corretti per ogni variante di telaio e Cilindrata.
Morale fino a quando un Gommista con la G maiuscola non prende in mano per bene i valori relativi al nostro telaio - cilindrata ( euilibratura - convergenza - campanatura) e non cerca il punto d'equilibrio sui cerchi (tramite taslazione del pneumatico rispeto al cerchio per non superare i 25 gr in un solo punto) ci dovremmo tenere le mitiche vibra..
Ma vi domando !! ma è mai possibile che dopo aver speso 20.000 euro dobbiamo pure inventarci Fisici e calcolare le terze armoniche e risonanze per viaggiare tranky ?? mah.. deheheh
Bye and Thanks
Finalmente hanno risolto... per adesso.. il mio problema...
Si infatti come ormai saprete.. mamma Peggiò stacca la gomme dal cerchio e le ruota - trasla..., ovvero il cerchio in senso orario e la gomma in senso antiorario per intenderci.., al fine di trovare il punto nel quale applicare un piombo al di sotto dei 25 grammi..
Il conce asserisce che il problema sia derivante dai cerchi..., troppo sensibili alla distribuzione della mescola del pneumatico.., in effetti molti potrebbero spiegarsi il perchè della comparsa o scomparsa delle vibrazioni a secondo dello stato del pneumatico.., a molti compaiono con gomme nuove e spariscono con un pò di usura.., a altri compaiono con l'usura e da nuove non hanno vibrazioni...
Il tutto stà a trovare "l'equilibrio" tra il cerchio e la mescola del pneumatico..
A me finalmente sembra che abbiano trovato tale equilibrio.., si sono rese necessarie 3 equilibrature in due settimane da mamma Pegeout.., mi hanno applicato più piombi in più punti... del cerchio.., sia nei cerchi anteriori che posteriori..
Speriamo che tale equilibrio non si modifichi con l'usura del pneumatico..., ora finalmente non vibra più.. da circa quasi 5000 km.., ma prego la notte che non ricompaiano con l'usura del pneumatico..(variazione della distribuzione della mescola rispetto al cerchio)
Il conce non ha mai menzionato la famosa, se vi ricordate i vecchi post sul vecchio forum, stretta a 11 kili o Nm che fossero..
Credo che si possa ipotizzare questo: mamma peggiò equilibra i cerchi e le gomme da 15, da 16 e da 17 sempre nello stesso modo (alla cavolo), ovvero ignorando se andranno montati su una Berlina o Sw o ancora Station wagon, dunque ignora anche la cilindrata della vettura che ovviamente influenza in ultimo la massa della vettura.
Stesso ragionamento lo si può applicare alla convergenza e alla campanatura che a quanto sembra vengono effettuate con l'utilizzo di parametri standard..., una sorta di via di mezzo tra quelli possibili e corretti per ogni variante di telaio e Cilindrata.
Morale fino a quando un Gommista con la G maiuscola non prende in mano per bene i valori relativi al nostro telaio - cilindrata ( euilibratura - convergenza - campanatura) e non cerca il punto d'equilibrio sui cerchi (tramite taslazione del pneumatico rispeto al cerchio per non superare i 25 gr in un solo punto) ci dovremmo tenere le mitiche vibra..
Ma vi domando !! ma è mai possibile che dopo aver speso 20.000 euro dobbiamo pure inventarci Fisici e calcolare le terze armoniche e risonanze per viaggiare tranky ?? mah.. deheheh
Bye and Thanks
PEUGEOT 307 XS 1.6 16V 110cv 3p GRIGIO ALLUMINIO [imm. 19/01/2004]
L'analisi di gurkha e' perfetta dal punto di vista tecnico: il fatto che a 130 km/h le vibrazioni vengano trasmesse al volante significa che l'avantreno e' stato progettato male. Il che puo' significare la seguente cosa: nella maggior parte delle vetture il problema non si manifesta, ma per certe condizioni di assemblaggio dei vari pezzi dell'avantreno (leggi: tolleranze meccaniche o di montaggio) il problema SI PRESENTA.
Anche il venditore del mio concessionario ha ammesso che il problema e' particolarmente evidente con gommatura DUNLOP 2000 SP (nella misura 205/55 16 V), ed e' noto sia a Peugeot che a Dunlop. Pare si tratti del fatto che quste gomme hanno una spalla troppo rigida, che mal si adatta al telaio della 307 (o, mal si adatta al cattivo progetto dell'avantreno...).
Anche lui mi ha riassunto la diatriba (Peugeot dice che e' colpa di Dunlop, Dunlop invece sostiene che non era stata informata della possibile presenza del problema).
A me (che ho vibrazioni da competizione a 130 km/h dalla nascita dell'auto, febbraio 2004) hanno proposto anche una SOLUZIONE in GARANZIA:
1) a breve portero' l'auto dal concessionario
2) tenteranno un intervento (non meglio specificato) che dovrebbe ridurre le vibrazie
3) in caso le vibrazie rimangano, l'auto verra' provata da un tecnico di Peugeot Italia, e poi da un tecnico Dunlop che verifichera' che le gomme NON sono difettose, e che quindi e' semplicemente l'accoppiata 307 + Dunlop 205/55 16 che non va bene.
4) dovrebbero sostituirmi le gomme in garanzia con altra marca (spero MICHELIN !!!!!!!)
Vi terro' informati...
Anche il venditore del mio concessionario ha ammesso che il problema e' particolarmente evidente con gommatura DUNLOP 2000 SP (nella misura 205/55 16 V), ed e' noto sia a Peugeot che a Dunlop. Pare si tratti del fatto che quste gomme hanno una spalla troppo rigida, che mal si adatta al telaio della 307 (o, mal si adatta al cattivo progetto dell'avantreno...).
Anche lui mi ha riassunto la diatriba (Peugeot dice che e' colpa di Dunlop, Dunlop invece sostiene che non era stata informata della possibile presenza del problema).
A me (che ho vibrazioni da competizione a 130 km/h dalla nascita dell'auto, febbraio 2004) hanno proposto anche una SOLUZIONE in GARANZIA:
1) a breve portero' l'auto dal concessionario
2) tenteranno un intervento (non meglio specificato) che dovrebbe ridurre le vibrazie
3) in caso le vibrazie rimangano, l'auto verra' provata da un tecnico di Peugeot Italia, e poi da un tecnico Dunlop che verifichera' che le gomme NON sono difettose, e che quindi e' semplicemente l'accoppiata 307 + Dunlop 205/55 16 che non va bene.
4) dovrebbero sostituirmi le gomme in garanzia con altra marca (spero MICHELIN !!!!!!!)
Vi terro' informati...
307 SW 2.0 HDI FAP
_________________
_________________
...c'è poco da tradurre... basta leggere i post del nostro forum sullo stesso argomento... stessa roba da quello che ho letto e capito...galgoog ha scritto:per adesso (se qualcuno traduce meglio...)
http://www.forum-auto.com/sqlforum/sect ... 161406.htm
http://www.forum-auto.com/sqlforum/sect ... 138241.htm

CIao


Non capisco perche' alcune vibrano e altre no, non capisco mamma peugeot che ancora non ha risolto il problema, comunque:
PRESENZA VIBRAZIONI (SI/NO) -----> NO
MODELLO -------------------------------> 2.0 HDI 90cv xs
TIPO GOMME ---------------------------> CONTINENTAL SPORTCONTACT2
TIPO CERCHI --------------------------> 5 razze in lega
PNEUMATICI ---------------------------> 205/55-R16 91V
Secondo me e' inutile dare la colpa alle gomme o all' eqilibratura
questo e' un vero e proprio difetto di progettazione c'e' qualcosa che non
va ragazzi e anche se si invertono le gomme e sparisce poi ritorna!!
la macchina non dovrebbe vibrare ne a gomme lisce ne a gomme invertite
non esiste proprio..........e' un difetto che solo mamma peugeot puo' risolvere per dare istruzioni alle officine e porre rimedio al calvario.
Ora sono 3 anni e ancora siamo al punto di partenza.....
Ciao Dany 307
PRESENZA VIBRAZIONI (SI/NO) -----> NO
MODELLO -------------------------------> 2.0 HDI 90cv xs
TIPO GOMME ---------------------------> CONTINENTAL SPORTCONTACT2
TIPO CERCHI --------------------------> 5 razze in lega
PNEUMATICI ---------------------------> 205/55-R16 91V
Secondo me e' inutile dare la colpa alle gomme o all' eqilibratura
questo e' un vero e proprio difetto di progettazione c'e' qualcosa che non
va ragazzi e anche se si invertono le gomme e sparisce poi ritorna!!
la macchina non dovrebbe vibrare ne a gomme lisce ne a gomme invertite
non esiste proprio..........e' un difetto che solo mamma peugeot puo' risolvere per dare istruzioni alle officine e porre rimedio al calvario.
Ora sono 3 anni e ancora siamo al punto di partenza.....
Ciao Dany 307
- guido.84
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/04/2004, 18:10
- Località: Collecchio - Parma
Prova...
Ragazzi ieri ero in autostrada con la mia peugeot e con il solito problema della vibrazione, ad un certo punto, senza volere, ho stretto con forza le mani sul volante e improvvisamente la vibrazione è sparita.... Poi ho lascito la presa e la vibrazione è tornata...
Non so se capita anche a voi.... Provate!
Ciao ciao

Non so se capita anche a voi.... Provate!
Ciao ciao

----307 XS 1.6 16V 5p benzina 110CV Blu recife----
Fari fendinebbia - Pack Spazio - Cerchi in lega 16" - Climatizzatore automatico - Vetri elettrici posteriori e specchietti richiudibili elettricamente - Allarme volumetrico e perimetrale con superchiusura - Vernice metallizata - TOM TOM navigator 5 su pocketPc ASUS - Bracciolo centrale con portaoggetti - Cruise Control!!!
Fari fendinebbia - Pack Spazio - Cerchi in lega 16" - Climatizzatore automatico - Vetri elettrici posteriori e specchietti richiudibili elettricamente - Allarme volumetrico e perimetrale con superchiusura - Vernice metallizata - TOM TOM navigator 5 su pocketPc ASUS - Bracciolo centrale con portaoggetti - Cruise Control!!!
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Provate a cambiare marca , io ho le Continental , le Premium Contact montate di serie sulla Megane'( scelte appositamente da me) e vi assicuro che non vibra nulla che io non voglia
! Magari e' quello!!

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Sostituita un altro pneumatico all'avantreno, dove in precedenza avevano trasferito quello di scorta: ora è quasi perfetta!! :thumleft:igncar ha scritto:Vibrazioni praticamente risolte!! Dopo una mega equilibratura (anche sulla gomma montata sull'auto) ma soprattutto dopo aver sostituito una gomma (come da me sempre sostenuto!!). Evviva![]()
Ragazzi bisogna creare un modulo inserirlo in un file in modo che lo possiamo scaricare e spedire a peugeot italia , se sapessi farlo io era gia' da 1 mese che era pronto, voi amministratori del forum potete farlo subito senza rimandare? Ragazzi mi pare che siamo parecchi a lamentarci delle vibrazioni!
La mia prima non vibrava adesso vibra lievemente a volte vibra molto ma solo per qualche secondo.
Speriamo di risolverele...........
Dany 307
La mia prima non vibrava adesso vibra lievemente a volte vibra molto ma solo per qualche secondo.
Speriamo di risolverele...........
Dany 307
- byluciani
- Peugeottista novello
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
- Località: Gioia del Colle (BA)
ieri sostituite vecchie Dunlop di serie (pessima riuscita: solo 37000km)
con 4 splendide Michelin Pilot Supremacy 205/55R16 91V
ora mi sembra di camminare su di un cuscino
vibrazione a 130km/h sparita, spariti anche altri svariati rumorini
tempo operazione 2 ore:
sostituzione gomme + equilibratura
prova su strada
convergenza
prova su strada
equilibratura elettronica
prova su strada
perfetta
costo operazione: 595€ tutto incluso
nuovo appuntamento tra 3000km per controllo in garanzia
inversione tra 10000km
con 4 splendide Michelin Pilot Supremacy 205/55R16 91V
ora mi sembra di camminare su di un cuscino
vibrazione a 130km/h sparita, spariti anche altri svariati rumorini
tempo operazione 2 ore:
sostituzione gomme + equilibratura
prova su strada
convergenza
prova su strada
equilibratura elettronica
prova su strada
perfetta
costo operazione: 595€ tutto incluso


nuovo appuntamento tra 3000km per controllo in garanzia
inversione tra 10000km
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa
e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio)
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa
e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio)

Importante
Sono riuscito a trovare la nuova equilibratrice che citata dal club francese!
Si tratta di un macchinario che rispetto al vecchio oltre ad essere piu' preciso simula attraverso un rullo meccanico il comportamento del pneumatico sull'asfalto, lo sottopone a vari test tipo forze direzionali accellerazioni deformazioni ecc.... costo 20 euro.
Risultato:
Vibrazioni ancora esistenti!!!
Quindi sono sempre + convinto che si deve intervenire sulle sospenzioni
o sull'avantreno perche' non smorzano bene le vibrazioni normali delle ruote,
MAMMA PEUGEOT DOVE CA**O SEI???????????????????
Dany 307
Sono riuscito a trovare la nuova equilibratrice che citata dal club francese!
Si tratta di un macchinario che rispetto al vecchio oltre ad essere piu' preciso simula attraverso un rullo meccanico il comportamento del pneumatico sull'asfalto, lo sottopone a vari test tipo forze direzionali accellerazioni deformazioni ecc.... costo 20 euro.
Risultato:
Vibrazioni ancora esistenti!!!

Quindi sono sempre + convinto che si deve intervenire sulle sospenzioni
o sull'avantreno perche' non smorzano bene le vibrazioni normali delle ruote,
MAMMA PEUGEOT DOVE CA**O SEI???????????????????
Dany 307

e già che ci siamo posto anche qui...
HA RICOMINCIATO A VIBRARE NEI DINTORNI DEI 130!!!!!
Dopo la sostituz dei pneu, avvenuta ~4000km fa, il volante ha ripreso a tremare tra i 115 e i 130...
NON HO PAROLE!!!
MI PARE DI DOVER PASSARE LA MIA VITA A CERCARE DI RISOLVERE I PROBLEMI ... SI , SU UNA MACCHINA DI NEMMENO DUE ANNI, PAGATA 20.000€ !!!!
Che Tristezza!!!
Ciao
HA RICOMINCIATO A VIBRARE NEI DINTORNI DEI 130!!!!!
Dopo la sostituz dei pneu, avvenuta ~4000km fa, il volante ha ripreso a tremare tra i 115 e i 130...
NON HO PAROLE!!!
MI PARE DI DOVER PASSARE LA MIA VITA A CERCARE DI RISOLVERE I PROBLEMI ... SI , SU UNA MACCHINA DI NEMMENO DUE ANNI, PAGATA 20.000€ !!!!
Che Tristezza!!!



Ciao


Proprio come ho scritto su altri postgrass ha scritto:e già che ci siamo posto anche qui...
HA RICOMINCIATO A VIBRARE NEI DINTORNI DEI 130!!!!!
Dopo la sostituz dei pneu, avvenuta ~4000km fa, il volante ha ripreso a tremare tra i 115 e i 130...
NON HO PAROLE!!!
MI PARE DI DOVER PASSARE LA MIA VITA A CERCARE DI RISOLVERE I PROBLEMI ... SI , SU UNA MACCHINA DI NEMMENO DUE ANNI, PAGATA 20.000€ !!!!
Che Tristezza!!!![]()
![]()
![]()
Ciao
il problema sparisce cambiando gomme,cerchi, facendo decine di equilibrature pero' ritorna dunque lo voglio dire per l'ennesima volta che le vibrazioni sono normali , e' colpa dei proggettisti che non sono riusciti a prevedere una smorzatura adeguata quindi il problema e' all'avantreno o a qualche sospenzione.........Aspettiamo!!!

Dany 307