Ciao ragazzi.Volevo chiedervi di una mia curiosità sulla quale non riesco a trovare chiarimenti :-k .
Se si confrontano, ad esempio, due 307 sw di pari potenza (mettiamo 110 cv) con la differenza che l'una sia diesel e l'altra a benzina ,come velocità massima si avrà (più o meno) la stessa velocità o ci sarà una differenza di velocità apprezzabile? E saranno pressochè simili altri parametri,come ad esempio la ripresa e il numero di giri del motore,(anche se so che i motori a benzina dovrebbero andare un pò più sù di giri che quelli diesel) o ci saranno evidenti differenze?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenza benzina/diesel
- Antonio Avallone
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
- Località: (SA) - Mercato San Severino
Differenza benzina/diesel
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68
Re: Differenza benzina/diesel
Di sicuro ci sarà chi potrà darti una spiegazione più tecnica della mia, comunque provo a darti un'idea.
La velocità massima è più o meno simile (dipende anche dai rapporti del cambio), mentre la ripresa è più corposa e fluida su un motore diesel, dove la coppia è superiore rispetto a un motore a benzina e ottenuta ad un numero di giri motore inferiore. Insomma, ai bassi regimi un motore diesel è più pronto, a parità di marcia inserita, rispetto a un motore benzina, che, per sua natura, gira ad un regime maggiore rispetto a un diesel. Per farti un esempio: la Golf 1.6 benzina che avevo prima a velocità autostradale costante (130 km/h) girava a 3800 giri/minuto, mentre la 307 1.6 HDi gira a 2800 giri/minuto, esattamente 1000 giri in meno, con ovvi risparmi di carburante e maggiore silenziosità.

La velocità massima è più o meno simile (dipende anche dai rapporti del cambio), mentre la ripresa è più corposa e fluida su un motore diesel, dove la coppia è superiore rispetto a un motore a benzina e ottenuta ad un numero di giri motore inferiore. Insomma, ai bassi regimi un motore diesel è più pronto, a parità di marcia inserita, rispetto a un motore benzina, che, per sua natura, gira ad un regime maggiore rispetto a un diesel. Per farti un esempio: la Golf 1.6 benzina che avevo prima a velocità autostradale costante (130 km/h) girava a 3800 giri/minuto, mentre la 307 1.6 HDi gira a 2800 giri/minuto, esattamente 1000 giri in meno, con ovvi risparmi di carburante e maggiore silenziosità.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

- Antonio Avallone
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
- Località: (SA) - Mercato San Severino
Re: Differenza benzina/diesel
grazie per la risposta bobkent
complimenti per la tua leona. Elegantissimo il nero.Molto bella!!!

complimenti per la tua leona. Elegantissimo il nero.Molto bella!!!

307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: Differenza benzina/diesel
beh si avallo la spiegazione di bobkent.
Bisogna però ricordare che la ripresa, cosi come l'accelerazione, è data dalla curva di coppia a terra.
Ovvero, dalla coppia in Nm moltiplicata per il rapporto del cambio inserito, che essendo in funzione del regime massimo, in un benzina è quasi doppio rispetto al diesel. La corposità del diesel dipende esclusivamente dalla sua erogazione di coppia (molto alta a bassi regimi a calare), e non dalla quantità che viene "diluita" in marce molto lunghe...
Le due filosofie di motore secondo me vanno adottate a seconda di quello che una persona vuole da un'auto, e sopratutto da quanto vuole spendere e non ultimo dall'affidabilità che uno ricerca. In molti hanno abbandonato il diesel moderno da un bel po', ed Io stesso, che ne ho posseduti 3, tutti HDI, lo sconsiglio.
Bisogna però ricordare che la ripresa, cosi come l'accelerazione, è data dalla curva di coppia a terra.
Ovvero, dalla coppia in Nm moltiplicata per il rapporto del cambio inserito, che essendo in funzione del regime massimo, in un benzina è quasi doppio rispetto al diesel. La corposità del diesel dipende esclusivamente dalla sua erogazione di coppia (molto alta a bassi regimi a calare), e non dalla quantità che viene "diluita" in marce molto lunghe...
Le due filosofie di motore secondo me vanno adottate a seconda di quello che una persona vuole da un'auto, e sopratutto da quanto vuole spendere e non ultimo dall'affidabilità che uno ricerca. In molti hanno abbandonato il diesel moderno da un bel po', ed Io stesso, che ne ho posseduti 3, tutti HDI, lo sconsiglio.


Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
Re: Differenza benzina/diesel
difficile paragonare un benza con un diesel
a parità di potenza e uguale cilindrata ovviamente il diesel è sovralimentato ed ha migliore spunto per la ripresa
ma un benza con cilindrata inferiore e turbo secondo me ha la meglio(non in consumi)
la velocità sarà più o meno simile ma il numero di giri sarà nettamente più elevato(e non un pò) sul benzina per ovvie caratteristiche tecniche
a parità di potenza e uguale cilindrata ovviamente il diesel è sovralimentato ed ha migliore spunto per la ripresa
ma un benza con cilindrata inferiore e turbo secondo me ha la meglio(non in consumi)
la velocità sarà più o meno simile ma il numero di giri sarà nettamente più elevato(e non un pò) sul benzina per ovvie caratteristiche tecniche
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa
Tiziano
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa
Tiziano
Re: Differenza benzina/diesel
Grazie!Antonio Avallone ha scritto:grazie per la risposta bobkent![]()
complimenti per la tua leona. Elegantissimo il nero.Molto bella!!!


Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: Differenza benzina/diesel
diesel: minor consumo di carburante,maggior rumorosità, guida pi confortevole ( riprende bene sin da 1200 giri/m) maggior costo per l'acquisto, assicurazione spesso più cara (a parità di cilindrata),poco freno motore in fase di decellerazione con scalata (e abitando in montagna questa cosa non la sopporto, bisogna sempre andare sui freni), al contrario di quanto detto prima, se uno non vuole decellerare ma mantenere un'andatura molto bassa in discesa (tipo in caso di neve) il diesel riesce a tener "più a freno" la macchina,
Benzina: il contrario di qunto sopra, aggiugo però sicuramente il divertimento di guida! se si vuol andare davvero forte (e dico davvero) serve il benza!!!!!!!!!ma con parecchi cavalli..
Se si sta su potenze medio-basse,sui 100cv, allora meglio il diesel in tutto e per tutto, pure nella guida "estrema"
Benzina: il contrario di qunto sopra, aggiugo però sicuramente il divertimento di guida! se si vuol andare davvero forte (e dico davvero) serve il benza!!!!!!!!!ma con parecchi cavalli..
Se si sta su potenze medio-basse,sui 100cv, allora meglio il diesel in tutto e per tutto, pure nella guida "estrema"
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP