A me ci sono volute un paio di settimane dall'immatricolazione, poi finalmente...Shark308 ha scritto:Io mi ero già registrato giorni fà![]()
ho inerito il mio numero di telaio, la riconosce
![]()
![]()
![]()
Ciao.

A me ci sono volute un paio di settimane dall'immatricolazione, poi finalmente...Shark308 ha scritto:Io mi ero già registrato giorni fà![]()
ho inerito il mio numero di telaio, la riconosce
![]()
![]()
![]()
Se così fosse sarebbe una gran bella cosa! Potrebbe voler dire che la differenza è solo nella mappatura della centralina. Ho evidenziato 'potrebbe' perché non sono un esperto e poi sicuramente dipende anche da altri fattori.Disc-O-Tex ha scritto:Io ho messo il n. telaio della mia e mi segna che il motore è il DV6TED4 90CV FAP. Io sapevo che il 90CV fosse il DV6ATED4...
Ma mi hanno montato lo stesso motore del 110 e l'hanno depotenziato a 90? Nei ricambi pure la turbina risulterebbe la stessa... Allora ho la turbina a geometria variabile??
il DV6ATED4 è 90CV senza FAP, in effetti anche da queste tabelle si evince che i motori con FAP montano la turbina a geometria variabile.Disc-O-Tex ha scritto:Io ho messo il n. telaio della mia e mi segna che il motore è il DV6TED4 90CV FAP. Io sapevo che il 90CV fosse il DV6ATED4...
Ma mi hanno montato lo stesso motore del 110 e l'hanno depotenziato a 90? Nei ricambi pure la turbina risulterebbe la stessa... Allora ho la turbina a geometria variabile??
non è vero, ad esempio le nuove fiat 500 sono euro 5 e vengono immatricolate come tali. Ance perchè la normativa che regola le emissioni è comunitaria e non solo italiana. Come normativa esiste già anche la euro 6 che andrà in vigore il 1° gennaio 2011 (o 2012... sinceramente non ricordo...millenove ha scritto:l'euro 5 non è ancora omologabile perchè manca la legge che la regola. anche se ci sono delle vetture che rispettano già la direttiva, vengono per il momento ancora immatricolate come euro 4
per quel che ne so io è proprio quello il caso + eclatante. la fiat sbandiera dappertutto che la nuova 500 ha tutti i motori già euro5, ma i primi acquirenti hanno avuto l'amara sorpresa sul libretto. se nel frattempo è stata risolta la questione non so, ma ne dubito.Saimon206evo ha scritto:non è vero, ad esempio le nuove fiat 500 sono euro 5 e vengono immatricolate come tali. Ance perchè la normativa che regola le emissioni è comunitaria e non solo italiana. Come normativa esiste già anche la euro 6 che andrà in vigore il 1° gennaio 2011 (o 2012... sinceramente non ricordo...millenove ha scritto:l'euro 5 non è ancora omologabile perchè manca la legge che la regola. anche se ci sono delle vetture che rispettano già la direttiva, vengono per il momento ancora immatricolate come euro 4).
[-Xmillenove ha scritto:per quel che ne so io è proprio quello il caso + eclatante. la fiat sbandiera dappertutto che la nuova 500 ha tutti i motori già euro5, ma i primi acquirenti hanno avuto l'amara sorpresa sul libretto. se nel frattempo è stata risolta la questione non so, ma ne dubito.Saimon206evo ha scritto:non è vero, ad esempio le nuove fiat 500 sono euro 5 e vengono immatricolate come tali. Ance perchè la normativa che regola le emissioni è comunitaria e non solo italiana. Come normativa esiste già anche la euro 6 che andrà in vigore il 1° gennaio 2011 (o 2012... sinceramente non ricordo...millenove ha scritto:l'euro 5 non è ancora omologabile perchè manca la legge che la regola. anche se ci sono delle vetture che rispettano già la direttiva, vengono per il momento ancora immatricolate come euro 4).
la direttiva è una cosa, la legge cha la regola è un'altra. è un problema burocratico di omologazione, le case non possono ancora omologarle come tali.