PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impianto a metano

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Mc Serpe
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/10/2007, 20:23
Località: (RN) - Cattolica

Impianto a metano

Messaggio da Mc Serpe »

Ciao 206isti!!!

Qualcuno ha messo l'impianto a metano sulla 206? Adesso con l'aumento della benzina, blocco auto e targhe alterne.... inquinamento ecc... se qualcuno aveva montanto questo impianto per risparmiare e senza problemi di inquinamento.

1) Quanto avete speso per mettere questo impianto? Se valeva la pena di metterlo....
2) E che tipo (se sapete) di impianto e litri di capacità? (se non mi sbaglio si prende quel tipo a "cerchio" che si mettono al posto della ruota di scorta, giusto?)
3) Quanti Km fate con un pieno di metano?

Grazie!!!
:wave:
- Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Impianto a metano

Messaggio da lukebs »

Se non sbaglio la 206 ha la ruota di scorta appesa sotto al pianale dell'auto, e non dentro il vano bagagli....in questo modo per installare un impianto GPL o metano devi mettere la bombola nel baule; così facendo, visto anche il non enorme bagagliaio della 206, lo andresti a occupare quasi interamente, rinunciando a caricarci borse o valigie :? :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Impianto a metano

Messaggio da Paulista »

Mc Serpe ha scritto:Ciao 206isti!!!

Qualcuno ha messo l'impianto a metano sulla 206? Adesso con l'aumento della benzina, blocco auto e targhe alterne.... inquinamento ecc... se qualcuno aveva montanto questo impianto per risparmiare e senza problemi di inquinamento.

1) Quanto avete speso per mettere questo impianto? Se valeva la pena di metterlo....
2) E che tipo (se sapete) di impianto e litri di capacità? (se non mi sbaglio si prende quel tipo a "cerchio" che si mettono al posto della ruota di scorta, giusto?)
3) Quanti Km fate con un pieno di metano?

Grazie!!!
:wave:
Mi dispiace, non so rispondere a nessuna delle tue domande.
Però è certo che l'impianto a metano è sempre possibile sui motori a benzina anche se l'installazione comporta il sacrificio di grossa parte del bagagliaio. Il metano è comunque una ottima scelta di economicità, ma soprattutto di ambientalismo. La riduzione del bagagliaio e la disponibilità dei distributori, invece, sono solo impedimenti pratici che se non hai famiglia potrebbero non essere di grande ostacolo.
Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Impianto a metano

Messaggio da Regor »

Io sulla precedente 206 avevo montato l'impianto gpl perche' il metano, riduce troppo le prestazioni. Avevo speso £2.400.000 (con l'incentivo statale) e avevo la ciambella al posto della ruota di scorta. Adesso un'impianto gpl costa €1950 senza incentivo. L'impianto a metano costa un po' di piu', ma non so dirti quanto.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Impianto a metano

Messaggio da mefisto »

Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 19 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 190 Km/h senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 270 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com.] , che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1 l ogni 15000 Km), ho percorso 205000 Km (di cui 170000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .

saluti
mefisto
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Torna a “206 - Generale”