PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura tubo olio della turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Marcello Formica
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2007, 11:54
Località: ( RM ) Fiumicino

Rottura tubo olio della turbina

Messaggio da Marcello Formica »

Ieri, mentre percorrerevo l'autostrada Roma- Fiumicino , mi sono accorto di lasciare dietro di me una grande scia di fumo :pale: , non appena ho avuto la possibilita' di fermarmi ho controllato prima i cerchioni, pensavo ai freni bloccati, e visto che i cerchioni erano freddi ho dato una controllata davanti ed ho notato una nuvola di fumo uscira dal vano motore.Per farla breve, sono riuscito ,controllando le temperature ad arrivare in concessionaria [-o< .
Diagnosi oggi : rottura del tubo che porta in pressione l'olio alla turbina dopo appena 4.300 Km. [-X
Volevo sapere se gia' era successo a qualcuno di Voi.
Spero lunedì di riavere il mio bolide in piena forma. =P~
207 1.6 16V THP 110 Kw, 3 porte, Feline
Nero Ossidiana, Cerchi in lega da 17', Pack Hi-Fi 1 ( Jbl ) mp3, Clima bizona, Interni pelle, Griglia pedaliera e pomello cromati, Tetto panoramico, Fari direzionali, Sensore fari e tergi automatico, Sensori parcheggio, Sensori pressione pneumatici, Radio RD4 liv.2.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Rottura tubo olio della turbina

Messaggio da lukebs »

Ahi ahi ahi, davvero un bel guaio...meno male che non si è rotta la turbina, altrimenti il danno sarebbe stato molto più grave :? :?

il danno naturalmente te lo sistemeranno in garanzia, quindi speriamo che ci mettano poco e poi potrai tornare sulla strada con la tua leoncina ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Rottura tubo olio della turbina

Messaggio da furfante69 »

l'importante che pagano tutto in garanzia.... :thumbleft:
un mio amico con la 207 hdi ha avuto un danno maggiore : si è rotta la cinghia di distribuzione!!! gli hanno cambiato tutto il motore in garanzia!! (ps questa 207 ha 78000 km :shock: )
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Rottura tubo olio della turbina

Messaggio da Flea »

Marcello Formica ha scritto:Ieri, mentre percorrerevo l'autostrada Roma- Fiumicino , mi sono accorto di lasciare dietro di me una grande scia di fumo :pale: , non appena ho avuto la possibilita' di fermarmi ho controllato prima i cerchioni, pensavo ai freni bloccati, e visto che i cerchioni erano freddi ho dato una controllata davanti ed ho notato una nuvola di fumo uscira dal vano motore.Per farla breve, sono riuscito ,controllando le temperature ad arrivare in concessionaria [-o< .
Diagnosi oggi : rottura del tubo che porta in pressione l'olio alla turbina dopo appena 4.300 Km. [-X
Volevo sapere se gia' era successo a qualcuno di Voi.
Spero lunedì di riavere il mio bolide in piena forma. =P~
no no...una cosa di questo tipo su un signor motore del genere nn si può sentire...mah...io spero di nn trovarmi mai in una situazione del genere altrimenti
sono caxxi loro...per un auto si spendono una sacco di soldi...a volte la si paga facendo enormi sacrifici...e proprio per ciò per almeno 100.000 km potrei
avere il diritto di stare tranquillo e utilizzare la mia auto in tranquillità..io se fossi in te chiederei anche i danni per tutto il tempo che ti lasciarenno appiedato... :evil: ... :pukeright: ... :scratch:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Marcello Formica
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2007, 11:54
Località: ( RM ) Fiumicino

Re: Rottura tubo olio della turbina

Messaggio da Marcello Formica »

Fortunatamente mi hanno dato una vettura in sostituzione, altrimenti mi sarei arrabbiato veramente :evil: , anche perchè utilizzo l'auto per lavoro.
Per ulteriori informazioni, aspetto di ritirare la vettura. =;
207 1.6 16V THP 110 Kw, 3 porte, Feline
Nero Ossidiana, Cerchi in lega da 17', Pack Hi-Fi 1 ( Jbl ) mp3, Clima bizona, Interni pelle, Griglia pedaliera e pomello cromati, Tetto panoramico, Fari direzionali, Sensore fari e tergi automatico, Sensori parcheggio, Sensori pressione pneumatici, Radio RD4 liv.2.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”