PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Questa mattina ho controllato il livello dell'olio motore e sta a metà tra minimo e massimo.
Devo fare un piccolo rabbocco?
E' normale questo consumo?
L'auto ha 15000 km e 9 mesi di vita.
Tenete presente che ad aprile, quindi ha 1 anno, la porto a fare il tagliando (avrà circa 20000 km).
Ho controllato sul libretto di manutenzione quale olio acquistare e ho visto che consigliano il TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W-30 SINTETICO.
Ho pensato di usare questo olio dato che è lo stesso che c'è adesso nel motore... poi quando lo cambieranno al tagliando vedrò che olio usano e dovrò usare per altri eventuali rabbocchi.
Ultima domandina: quanti litri di olio ci vanno complessivamente? Nel libretto di uso e manutenzione non ho trovato niente a riguardo...
Devo fare un piccolo rabbocco?
E' normale questo consumo?
L'auto ha 15000 km e 9 mesi di vita.
Tenete presente che ad aprile, quindi ha 1 anno, la porto a fare il tagliando (avrà circa 20000 km).
Ho controllato sul libretto di manutenzione quale olio acquistare e ho visto che consigliano il TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W-30 SINTETICO.
Ho pensato di usare questo olio dato che è lo stesso che c'è adesso nel motore... poi quando lo cambieranno al tagliando vedrò che olio usano e dovrò usare per altri eventuali rabbocchi.
Ultima domandina: quanti litri di olio ci vanno complessivamente? Nel libretto di uso e manutenzione non ho trovato niente a riguardo...
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Ho postato 2 volte... chiedo scusa.
Questa è la discussione corretta!!!!
Questa è la discussione corretta!!!!
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
PS: ultima domandina... scusate! Dunque: mi conviene fare questo rabbocco se ad aprile cambiano l'olio?
E se al posto del Total usano un altro olio, posso lo stesso usare quello che mi resta per rabboccare l'olio nuovo (se e quando servirà)?. Mi sembra che l'importante sia che abbiano la stessa gradazione vero?
E se al posto del Total usano un altro olio, posso lo stesso usare quello che mi resta per rabboccare l'olio nuovo (se e quando servirà)?. Mi sembra che l'importante sia che abbiano la stessa gradazione vero?
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
solitamente per fare il rabocco dell'olio si deve aggiungere un litro di olio..
per la marca nn ti preoccupare basta che ha la stessa viscosità,
cioè 5w30..
per la marca nn ti preoccupare basta che ha la stessa viscosità,

- ivanoborsa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
- Località: (VA) - Varese
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Scusa Hetfield (Metallica rules!), devo capire una cosa, tu avevi già controllato tempo fa il livello ed era più alto di adesso? Lo chiedo perchè è normale che il livello dell'olio sia circa a metà tra max e min, quindi direi che potresti tranquillamente aspettare il tagliando, dubito che ti si abbassi sotto il livello minimo in 2 o 3 mesi. Io lo controllo spesso e non l'ho mai dovuto rabboccare prima del tagliando (che avevo anticipato x motivi fiscali a 17.500 km solo per farlo entro fine 2007), mi è rimasto più o meno costante sempre tra le tacche del min e del max. Comunque potresti aspettare appunto il tagliando e controllare il livello un paio di volte al mese, se vedi che si abbassa allora rabbocca. L'olio da usare, come dice anche furfante, non c'è bisogno che sia della stessa marca, basta che abbia le stesse caratteristiche specificate sul libretto. La quantità non so dirti, non ho guardato sul libretto se la riporta.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Il livello dell'olio l'avevo controllato un paio di mesi fa... ma non mi ricordo più a che livello era!!!
Mea culpa che non me lo sono segnato...
Comunque ho deciso per un piccolo rabbocco.
Poi dopo il cambio olio del tagliando mi ricorderò si segnarmi i vari controlli del livello.
Mea culpa che non me lo sono segnato...
Comunque ho deciso per un piccolo rabbocco.
Poi dopo il cambio olio del tagliando mi ricorderò si segnarmi i vari controlli del livello.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
nn so cosa intendi con "piccolo rabocco"... perchè se vuoi dire mezzo litro, nn lo devi fare assolutamente!!!hetfield ha scritto:Il livello dell'olio l'avevo controllato un paio di mesi fa... ma non mi ricordo più a che livello era!!!
Mea culpa che non me lo sono segnato...
Comunque ho deciso per un piccolo rabbocco.
Poi dopo il cambio olio del tagliando mi ricorderò si segnarmi i vari controlli del livello.
per il rabocco si intende un litro!!!
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Ah si???
Adesso il livello sta a metà tra min e max...
Adesso il livello sta a metà tra min e max...
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
ma poi scusami un attimino... la tua nn ha il ceck dell'olio all'accensione del quadro??
quella mia ce l'ha (e credo anche la tua) quindi se nn te lo indica all'accensione vai tranquillo...
te lo dico perchè perchè la 407 di mio padre a circa 10000km ha indicato sul CDB, livello olio insufficente... e ho provveduto a fare il rabocco dell'olio (1 litro)
infine se il livello dell'olio si trova al di sotto del mezzo carico dell'asta fai il rabocco...
se invece si trova a metà nn fare nessun rabocco..
ps (se nn lo sapessi) controllalo in strada piana e per giunta a motore freddissimo, perchè se lo controlli a motore caldo è normale che ti indica il livello scarso in quanto l'olio si trova sul circuito del motore...
quella mia ce l'ha (e credo anche la tua) quindi se nn te lo indica all'accensione vai tranquillo...
te lo dico perchè perchè la 407 di mio padre a circa 10000km ha indicato sul CDB, livello olio insufficente... e ho provveduto a fare il rabocco dell'olio (1 litro)
infine se il livello dell'olio si trova al di sotto del mezzo carico dell'asta fai il rabocco...
se invece si trova a metà nn fare nessun rabocco..
ps (se nn lo sapessi) controllalo in strada piana e per giunta a motore freddissimo, perchè se lo controlli a motore caldo è normale che ti indica il livello scarso in quanto l'olio si trova sul circuito del motore...

- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
allora nn fare nessun rabocco...hetfield ha scritto:Ah si???
Adesso il livello sta a metà tra min e max...

- ivanoborsa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
- Località: (VA) - Varese
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Scusa furfante, non capisco perchè il rabbocco debba essere per forza di 1 lt. Se il motore ne tiene ipoteticamente 5 lt (credo che il 1600 non ne tenga di più), e il livello sull'asta s'avvicina al minimo non credo che si debba aggingere 1 lt, cioè addirittura il 20% dell'intera capienza. Io tutti i rabbocchi che ho fatto in passato li ho sempre fatti poco per volta fermandomi quando il livello era in media e sinceramente non ricordo di aver mai dovuto aggiungere un litro intero, e i motori erano più grossi del 1600 HDi, erano 2000 o 2500 (tutti diesel).
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
semplicemente perchè i migliori meccanici consigliano di fare il rabocco sempre con un litro di olio perchè quello in eccesso viene espulso tramite sfiati che si trovano nel motore.... ah dimenticavo : l'olio in eccesso che viene espulso è sempre quello "sporco"...ivanoborsa ha scritto:Scusa furfante, non capisco perchè il rabbocco debba essere per forza di 1 lt. Se il motore ne tiene ipoteticamente 5 lt (credo che il 1600 non ne tenga di più), e il livello sull'asta s'avvicina al minimo non credo che si debba aggingere 1 lt, cioè addirittura il 20% dell'intera capienza. Io tutti i rabbocchi che ho fatto in passato li ho sempre fatti poco per volta fermandomi quando il livello era in media e sinceramente non ricordo di aver mai dovuto aggiungere un litro intero, e i motori erano più grossi del 1600 HDi, erano 2000 o 2500 (tutti diesel).
logicamente il rabocco si fa solo ed esclusivamente se la quantità di olio segnata dall'asticina, si trova al di sotto della metà tra min e max della tacca (perchè se no il motore con un litro di olio in più nn se la passa tanto bene


- ivanoborsa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
- Località: (VA) - Varese
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
MI torna nuova sta cosa dello sfiato x l'olio motore, non l'avevo mai sentito. Sei sicuro che esista? Se c'è allora dovrebbe perdere sempre olio, sopratutto in marcia quando l'olio circola in pressione. Tempo fa su una Ducati ho rabboccato con troppo olio e a momenti mi salta il tappo sul carter (quello da cui si inseriva l'olio).
Non è che intendi il solito bulloncino sotto il motore da cui si estrae l'olio quando si cambia e che va svitato volontariamente? Io uno sfiato lo intendo come qualcosa che rimane sempre aperto.
Se ti puoi spiegare meglio te ne sarei grato furfante.
Non è che intendi il solito bulloncino sotto il motore da cui si estrae l'olio quando si cambia e che va svitato volontariamente? Io uno sfiato lo intendo come qualcosa che rimane sempre aperto.
Se ti puoi spiegare meglio te ne sarei grato furfante.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
non intendo come lo scarico dell'olio ma come lo sfiato vero e proprio....
nn resta sempre aperto perchè è munito di una valvola di sfiato...
sulla lancia y si trovava sul coperchio delle punterie e andava attaccato sulla scatola filtro aria...
sulla 207 nn so com'è (dato che nn ho smontato ancora il carter motore)
sulla ducati (come dicevi tu c'è lo sfiato dell'olio motore e si trova nel radiatore dell'olio) e magari questa valvola nn funzionava..
tranne che sulla monster 600 (che era privo di radiatore dell'olio) e lo sfiato si trovava sulle testate e con un raccordo lo indirizzava in una scatoletta posta sotto la sella ....
nn resta sempre aperto perchè è munito di una valvola di sfiato...
sulla lancia y si trovava sul coperchio delle punterie e andava attaccato sulla scatola filtro aria...
sulla 207 nn so com'è (dato che nn ho smontato ancora il carter motore)
sulla ducati (come dicevi tu c'è lo sfiato dell'olio motore e si trova nel radiatore dell'olio) e magari questa valvola nn funzionava..
tranne che sulla monster 600 (che era privo di radiatore dell'olio) e lo sfiato si trovava sulle testate e con un raccordo lo indirizzava in una scatoletta posta sotto la sella ....

- ivanoborsa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
- Località: (VA) - Varese
Re: Rabbocco olio... piccoli dubbi...
Grazie della spiegazione furfante, non ne ero a conoscenza.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.