PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ossido...inconcepibile...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da ivanoborsa »

Secondo me non dovrebbe essere poi così normale, in fondo la corrosione progredisce col tempo. La mia non l'ho controllata ma se ha l'ossidazione sicuramente farò come ha detto furfante, pulendolo, dipingendolo, ungendolo e mettendoci sopra un cappuccio.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da Alexius »

Paulista ha scritto:
Alexius ha scritto:Anche la mia e l'altro dall'altra parte incomincia..
Anche secondo me Ale, grossi probl nn dovrebbero esserci..
penso che sia semplicem il fatto che stia all'esterno...
cmq..se vuoi sincerarti vai dal conce.... :thumbleft:
La mia 207 sta in box, ma controllerò anch'io e farò sapere.
Ciao. :D
Anche la mia riposa sempre in box......ciao
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da Flea »

Alexius ha scritto:
Paulista ha scritto:
Alexius ha scritto:Anche la mia e l'altro dall'altra parte incomincia..
Anche secondo me Ale, grossi probl nn dovrebbero esserci..
penso che sia semplicem il fatto che stia all'esterno...
cmq..se vuoi sincerarti vai dal conce.... :thumbleft:
La mia 207 sta in box, ma controllerò anch'io e farò sapere.
Ciao. :D
Anche la mia riposa sempre in box......ciao
idem ragazzi...questa nn è qualcosa che dipende da condizioni di uso estreme...le nostre 207 sono
super curate...dipende solo da uno stock di bulloni erratamente zincati....
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da ivanoborsa »

Io tengo la macchina nel box la notte e come si vede dalle foto quello lato guida è ruggine, l'altro comincia ad accennare un pochino d'ossidazione. Credo abbia ragione flea sulla cattiva zincatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da ivanoborsa »

P.S.: mi ricordate come si fa a visualizzare direttamente le immegini allegate? Io mi ricordavo che dovevano essere poco pesanti ma vedo che c'è solo il link.
Grazie.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da macteo »

ivanoborsa ha scritto:P.S.: mi ricordate come si fa a visualizzare direttamente le immegini allegate? Io mi ricordavo che dovevano essere poco pesanti ma vedo che c'è solo il link.
Grazie.
Non saprei come si fa, ma a titolo informativo su questo topic http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 39&t=17984 ho postato prima un'immagine da 10k che si vede direttamente e subito dopo una da 83k che invece ha solo il link. Forse devono essere molto molto leggere.

Tornando in argomento: nemmeno la mia Dedra di 13 anni ha tutta quella ruggine sui bulloni degli ammortizzatori, mi sembra strano che per un'auto con pochi mesi di vita possa essere normale. Appena ritiro la 207 li proteggerò subito in modo che non si rovinino.
Fortuna che esiste questo forum e si possono trovare un sacco di info utili a prevenire o evitare guai, anche se a volte questo è possibile solo grazie a chi ci è già inevitabilmente passato.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da furfante69 »

ivanoborsa ha scritto:P.S.: mi ricordate come si fa a visualizzare direttamente le immegini allegate? Io mi ricordavo che dovevano essere poco pesanti ma vedo che c'è solo il link.
Grazie.
bisogna scaricare il programma "fotosizer" che lo puo trovare sul forum usando la funzione cerca :thumbleft:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da lukebs »

per far visualizzare le foto direttamente e non collegabili tramite link, dovete ridimensionarle con una larghezza massima di 550 pixel, non importa se siano "grosse" o "leggere" in termini di kb (anche se è consigliabile non metterle troppo grosse per non rallentare il forum)!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da ivanoborsa »

Grazie lukebs, lo avevo dimenticato.
Per quanto riguarda i bulloni sto fine settimana li pulirò e li proteggerò con qualche cappuccio, però non li dipingo xkè se poi x qualche ragione devono essere svitati con la vernice diventa un casino. Dopo averli puliti x bene gli metterò su un bel po di grasso e una copertura.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da Flea »

Ragazzi allora torno appena adesso dal conce...e ho fatto visionare il fattaccio....
e la prima risposta è stata "bè?"...e io "come bè?"..."lo vedi... c'è della ruggine?"...li per li mi stavo inziando a incavolare
credendo che la terza cosa che mi dicesse fosse "nn ti preocc...nn è niente!!"...e mi mandasse a casa...ma poi
per fortuna sua :twisted: così nn è stato...e mi ha dato 1 spiegazione secondo me per il 90 percento logica, di questo processo
"per noi anomalo"...

allora secondo la sua visione questo nn è problema della nostra 207...dice che nel nostro caso noi ce ne avvertiamo perchè
il bullone di fissaggio dell'ammortizzatore è "a vista".. (mentre nelle altre auto succede ma questo bullone è nascosto, ma mi ha garantito che accade ugualmente)...ed inoltre si trova in una zona in cui si possono creare dei riflussi di acqua
dovuti a lavaggi e-o una semplici pioggie...ma questa secondo lui nn è la causa ma solo l'effetto del processo...perchè poi ha aggiunto....inoltre quell'ossido si nota perchè quella leggera protettura dei bulloni nel momento stesso che vengono filettati (a causa del contatto perno metallo) si perde e l'acqua inseguito fa il resto...

in pratica ragazzi...
1.il bullone viene filettato nel telaio...per ciò perde sia esternamente che internamente(per inserire gli attacchi per innestare il cacciavite sulla testa della bullone) la protettura...
2.l'acqua per caso resta, a causa di vari motivi, all'interno della cavità per l'innesto del caccivite ...(infatti nella maggior parte dei casi il bullone inizia a ossidarsi proprio da lì)...
3.la vite si ossida interamente...

CONCLUSIONI...
Come hanno già detto in molti : lubrificateli grassateli proteggeteli...e che la fortuna ci assista contro la ruggine... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da macteo »

Il fatto che sulle altre auto il fissaggio sia nascosto mi fa pensare che lo sia grazie ad un coperchio (di solito una calotta in gomma) che serve anche a proteggere dalla corrosione. Sulla mia Dedra di 13 anni non c'è alcuna protezione e senza aver curato particolarmente il vano motore i perni degli ammortizzatori (a vista) sono solo minimamente ossidati... e non credo fossero di qualità superiore (alla fine la meccanica è sempre Fiat).
Il tuo meccanico potrebbe anche avere ragione, ma se una volta montati i pezzi questi tendono a rovinarsi forse sarebbe il caso che in Peugeot provvedessero a ingrassarli e proteggerli dovutamente alla fine dell'assemblaggio. La cosa potrebbe essere demandata anche alla fase di preconsegna (visto che ci sono già altre operazioni simili tipo togliere le protezioni, lavaggio, ceratura, etc...). ma non trovo giusto che sia il cliente a doversi preoccupare di una cosa del genere, anche perchè la maggior parte delle persone queste cose nemmeno le va' a controllare e sul lungo periodo corre il rischio (almeno in teoria) di perdere una ruota o di dover sostenere spese extra di manutenzione in fase di tagliando (forse sta qui l'inghippo?). Chi è in tempo li può proteggere... e chi ha già la ruggine che fa? rientreranno nella garanzia anti-corrosione o si inventeranno che l'auto è stata lavata troppe volte?
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da Alexius »

macteo ha scritto:Il fatto che sulle altre auto il fissaggio sia nascosto mi fa pensare che lo sia grazie ad un coperchio (di solito una calotta in gomma) che serve anche a proteggere dalla corrosione. Sulla mia Dedra di 13 anni non c'è alcuna protezione e senza aver curato particolarmente il vano motore i perni degli ammortizzatori (a vista) sono solo minimamente ossidati... e non credo fossero di qualità superiore (alla fine la meccanica è sempre Fiat).
Il tuo meccanico potrebbe anche avere ragione, ma se una volta montati i pezzi questi tendono a rovinarsi forse sarebbe il caso che in Peugeot provvedessero a ingrassarli e proteggerli dovutamente alla fine dell'assemblaggio. La cosa potrebbe essere demandata anche alla fase di preconsegna (visto che ci sono già altre operazioni simili tipo togliere le protezioni, lavaggio, ceratura, etc...). ma non trovo giusto che sia il cliente a doversi preoccupare di una cosa del genere, anche perchè la maggior parte delle persone queste cose nemmeno le va' a controllare e sul lungo periodo corre il rischio (almeno in teoria) di perdere una ruota o di dover sostenere spese extra di manutenzione in fase di tagliando (forse sta qui l'inghippo?). Chi è in tempo li può proteggere... e chi ha già la ruggine che fa? rientreranno nella garanzia anti-corrosione o si inventeranno che l'auto è stata lavata troppe volte?
Da me diranno che la causa è la nebbia troppo umida dell'inverno..... O:)
Staremo a vedere...guarderò nella mia 206 come sta messa sta cosa, e che protezione ci devo mettere.....
Effettivamente...sono un po troppo a vista.....
Ciao a tutti...
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da Flea »

macteo ha scritto:Il fatto che sulle altre auto il fissaggio sia nascosto mi fa pensare che lo sia grazie ad un coperchio (di solito una calotta in gomma) che serve anche a proteggere dalla corrosione. Sulla mia Dedra di 13 anni non c'è alcuna protezione e senza aver curato particolarmente il vano motore i perni degli ammortizzatori (a vista) sono solo minimamente ossidati... e non credo fossero di qualità superiore (alla fine la meccanica è sempre Fiat).
Il tuo meccanico potrebbe anche avere ragione, ma se una volta montati i pezzi questi tendono a rovinarsi forse sarebbe il caso che in Peugeot provvedessero a ingrassarli e proteggerli dovutamente alla fine dell'assemblaggio. La cosa potrebbe essere demandata anche alla fase di preconsegna (visto che ci sono già altre operazioni simili tipo togliere le protezioni, lavaggio, ceratura, etc...). ma non trovo giusto che sia il cliente a doversi preoccupare di una cosa del genere, anche perchè la maggior parte delle persone queste cose nemmeno le va' a controllare e sul lungo periodo corre il rischio (almeno in teoria) di perdere una ruota o di dover sostenere spese extra di manutenzione in fase di tagliando (forse sta qui l'inghippo?). Chi è in tempo li può proteggere... e chi ha già la ruggine che fa? rientreranno nella garanzia anti-corrosione o si inventeranno che l'auto è stata lavata troppe volte?

Macteo hai perfettamente ragione...ma lo sai...noi acquirenti abbiamo sempre torto...quindi ora...o ci cerchiamo
con un conce di buon cuore una soluzione ...oppure ci facciamo consumare dalla ruggine.... 8-[ ... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

spakki8
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/10/2007, 12:39

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da spakki8 »

Salve a Tutti!
A proposito di parti ossidate...:
Ho ritirato la mia auto in data 12 gennaio 2008 dopo 100 giorni esatti di attesa, e il mio problema è il seguente:
Mi sono accorto che il trapezio è in già gran parte ossidato, idem per una porzione dei freni a tamburo!
Ho provveduto immediatamente a contattare il conce, il quale mi ha "rassicurato" sul fatto che l'ossido in questione è una cosa normale (eehh???) in quanto superficiale, quindi senza rischi strutturali, ed è dovuto alla omissione di vernici protettive da parte del costruttore.
Quanto ai freni posteriori a tamburo, beh..., mi è stato detto che è un problema presente già da tempo su veicoli di nuova concezione appartenenti ad altre case costruttive (ma che razza di risposta è questa, secondo Voi?).
Mi ha inoltre garantito che quando arriverà il momento di portarla -da loro- per il primo tagliando mi applicherà un'apposita vernice protettiva.
Io mi auguro che il lavoro che ha in programma sia considerato "a regola d'arte", ed inoltre mi auguro davvero che la suddetta ruggine non comprometta seriamente la struttura delle parti interessate.

Scusate anticipatamente qualora avessi sbagliato topic, ma ero indeciso se aprirne uno nuovo o rimanere in tema riguardo a questo tipo di problema.

Saluti e a presto! :)
Peugeot 207 XS 5 porte ; 1.6 HDi 90 cv ; Nero Ossidiana metallizzato
cerchi in lega da 16" ; pack "Comfort" + pack "Look" + radio RD4 liv.2

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Ossido...inconcepibile...

Messaggio da macteo »

spakki8 ha scritto:Salve a Tutti!
A proposito di parti ossidate...:
Ho ritirato la mia auto in data 12 gennaio 2008 dopo 100 giorni esatti di attesa, e il mio problema è il seguente:
Mi sono accorto che il trapezio è in già gran parte ossidato, idem per una porzione dei freni a tamburo!
Ho provveduto immediatamente a contattare il conce, il quale mi ha "rassicurato" sul fatto che l'ossido in questione è una cosa normale (eehh???) in quanto superficiale, quindi senza rischi strutturali, ed è dovuto alla omissione di vernici protettive da parte del costruttore.
Quanto ai freni posteriori a tamburo, beh..., mi è stato detto che è un problema presente già da tempo su veicoli di nuova concezione appartenenti ad altre case costruttive (ma che razza di risposta è questa, secondo Voi?).
Mi ha inoltre garantito che quando arriverà il momento di portarla -da loro- per il primo tagliando mi applicherà un'apposita vernice protettiva.
Io mi auguro che il lavoro che ha in programma sia considerato "a regola d'arte", ed inoltre mi auguro davvero che la suddetta ruggine non comprometta seriamente la struttura delle parti interessate.

Scusate anticipatamente qualora avessi sbagliato topic, ma ero indeciso se aprirne uno nuovo o rimanere in tema riguardo a questo tipo di problema.

Saluti e a presto! :)
Sembra davvero assurdo... se uno sceglie una determinata marca è anche (ma non solo) perchè la reputa meglio di altre sotto il profilo qualitativo. Il fatto che altri costruttori (quali poi...forse le cinesi e le coreane?) non curino particolarmente certi aspetti non è una giustificazione valida. Quando andrò a ritirare la mia controllerò ogni singolo millimetro per non avere brutte sorprese.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”