Concordo con te perchim il problema è che andavo alla sede ufficiale Italia della Hyundai che è proprio sotto gli uffici.
Ho fatto anche una bella letterina di reclamo e ho contattato l'ufficio clienti e mi sono fatto consigliare un'altra officina ufficiale (gli interventi dovevano essere fatti in garanzia) dove andare che mi ha turlopinato più dell'altra...
Ma è possibile che 2 volte che si spegne la macchina per cazzi suoi e 2 volte sono io fesso che ho fatto il gasolio sporco!?!??!
Poi salta fuori con un'altra officina, che mi ha chiamato per via della letterina di cui sopra, tramite controllo approfondito perché per la terza volta sono rimasto a piedi che è un difetto del motore che è stato progettato male e ha una valvola EGR e la valvola a farfalla che tendono a bloccarsi per usura/sporco!?!?!?!?
Non dico che non possa succedere ma a questo punto le soluzioni sono 2:
- informi tutte le officine ufficiali della cosa e dai una direttiva unica e comune per la riparazione
- informi i clienti dell'eventualità di questa sfiga
- non prendi per i fondelli dicendo che è gasolio sporco e cerchi di farmi pagare 800€ di manutenzione super-straordinaria
Non è successo solo a me, ma anche ad un mio amico con lo stesso modello. Quindi problema di modello + problema di assistenza ufficiale
Bisognerebbe regolamentare anche questo secondo me.
Dovrebbero fare una legge e un ente di controllo (magari un misto fra unione consumatori e riviste di settore) che verifichi l'insorgenza di problemi tipici per ogni modello d'auto e obblighi la casa costruttrice ad emanare un compendio al libretto di manutenzione e addestri le officine alla riparazione, convenendo anche un preziario unico e agevolato.
Non è colpa della normale usura o del utilizzo improprio del mezzo e del conducente ma un difetto di progettazione (es volano bimassa, ogni testa/officina un tribunale)