Tra le varie macchine in famiglia abbiamo avuto un Golf Variant IV Serie, poi una Seat Leòn Serie II che seppur leggermente diversa come cura superficiale dei materiali, tutto sommato ha lo stesso pianale della Golf V e sicuramente anche il comportamento stradale. In famiglia abbiamo avuto tante auto dei gruppi VW e PSA (x PSA soprattutto Citroen, però, e ormai un pò di anni fa).
Sono sempre stato attento, ogni qualvolta ho scelto un'auto, alla qualità costruttiva in termini di finitura e paradossalmente l'unica volta che ho chiuso un occhio è stato per una Peugeot (una 206, ho chiuso un occhio sia perchè all'epoca solo i tedeschi da quel punto di vista offrivano di meglio ma a un prezzo nettamente superiore, sia perchè era troppo bellina esteticamente con tanto di interni in pelle).
La Golf IV Serie è stata una delle medie con il maggior grado di finitura, però non era tutto oro quello che luccicava: scricchiolìi e sostituzione quattro volte degli alzacristalli anteriori (due per lato) ed è stata venduta a 85.000 Km col debimetro andato e a detta del concessionario che la ritirò dovettero sostituire la turbina (TDI 115CV): era andata anche quella. Francamente mi sembrano pochi 85.000 Km per una turbina.
La Golf V l'ho vista dal concessionario e anche se in alcuni particolari è inferiore alla IV, devo dire che globalmente mi sembra comunque superiore, pertanto mi sembrano esagerati i commenti (non in questo Forum) di quelli che un pò affrettatamente hanno liquidato l'auto come non all'altezza.
Della 308 avevo letto il giudizio di Quattroruote, il quale diceva che per la prima volta erano saliti su un'auto che non faceva loro dire: «è fatta bene, però la Golf...», mi sono riservato di darle un giudizio dopo averla vista dal vivo. Ho potuto quindi confermare il giudizio di Quattroruote (in effetti è la prima volta che vedo un'auto fatta meglio di una VW, e a suo tempo notai che già la 307 aveva fatto sforzi notevoli per avvicinarsi a quei livelli), perciò l'ho acquistata. E confermo tale giudizio ogni qualvolta la guido, potendo fare un paragone anche con la Leòn: su strada sembra un'auto di una categoria superiore, quindi non è solo una questione di finitura.
Oggi come oggi mi sono reso conto che la finitura non basta da sola a giustificare la qualità di un'auto, infatti ad esempio se da un lato era meglio soprassedere sul livello di finitura e assemblaggio della 206, devo anche dire che ce l'avrei ancora se non avesse avuto problemi al volano bimassa e la Peugeot non si fosse ottusamente rifiutata di cambiarmelo in garanzia. È comunque anche vero che se un'auto è rifinita bene si presume che sia anche meccanicamente costruita bene, quindi è logico pensare che sia più affidabile di un'auto rifinita peggio.
Ci sono alcuni particolari in cui la Golf resta un pelino superiore come la plafoniera o il rivestimento del cielo, segno di una cura maniacale, poi per tutto il resto non c'è paragone a favore della 308. Almeno fino a quando non esce la nuova Golf, nel senso che sono curioso di vedere come VW risponderà all'offensiva della concorrenza e come sarà una Golf che come la 308 si potrà avvantaggiare di qualche altro piccolo progresso tecnologico che ha ancora migliorato le auto negli ultimi 5-6 anni.
La Golf, comunque, non è più quella di un tempo, nel senso che una volta era davvero un passo avanti alla concorrenza e mi sento di dire che la migliore di tutte le Golf era la Serie III (abbiamo avuto un 1.6 benzina usato con 85.000 Km, ma tenuta da un vecchietto che l'aveva conservata pari al nuovo), che magari esteticamente era un pò anonima, ma aveva degli interni che erano rifiniti con una cura eccezionale rispetto a quanto offriva la concorrenza, non c'era assolutamente paragone. Ed era molto più silenziosa, come già lo era la Serie II (in confronto alla Fiat Tipo o alla Citroen ZX, avute anche quelle...).
È anche vero che costava parecchio di più, ma non sono riuscito a capire bene se era la Golf che costava davvero di più o è semplicemente la concorrenza che pian pianino ha allineato i listini verso l'alto...
P.s.: è bello vedere come anche i 207isti si interessino all'argomento, della 207 nella sua categoria si può dire la stessa cosa della 308, anche se il suo listino mi sembra un pò troppo alto...