PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel classico o desolforato?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da millenove »

sharky ha scritto:Per finire, ho cercato info e ho scoperto che l'Hi-Q diesel ha un numero di cetano pari a 53 anziché 51 del normale diesel, poi non so se le differenze terminano qui o c'è altro.
le principali differenze tra i 2 tipi di gasolio (di qualunque produttore) sono proprio il numero di cetano 53 anzichè 51 e la minore presenza di zolfo 10 ppm (parti per milione) anzichè 50. Il v-power della shell ha un numero di cetano molto + alto ma ha anche un prezzo fuori portata.
tutti i produttori, sulla carta, assicurano che il potere lubrificante dei gasoli sia il medesimo.
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Alex407 »

sharky ha scritto:Per quanto riguarda il biodiesel avevo letto (cercherò documentazione per dirvi dove) che i motori peugeot sono già progettati per poter andare con una miscela di 80% olii vegetali e 20% diesel. Ricordo male????
Non ricordi male, le ultime versioni penso che possano andare anche a biodiesel puro, mi sembra che quelli Volkswagen sono avanti già da anni. Comunque si potrebbe disquisire a lungo, io sto cercando un libro "Biocarburanti fai da te" per approfondire, so che alcune ditte producono macchine esterificatrici che ti producono (con la combinazione di alcuni reagenti chimici) il biodiesel a norma CEE a partire da qualunque olio vegetale anche di friggitrice per dire e non avresti più bisogno di comprare il sapone perchè producono glicerina come scarto. Ah! Sia ben chiaro non sentite assolutamente chi dice di aggiungere olii di colza o vegetali così nel carburante, è pericoloso, il biodiesel invece è un altra cosa molto simile al gasolio normale ed usato più intensivamente in altri paesi europei come la Germania dove esistono anche dei distributori, qui in Italia la produzione e contingentata e comunque con le accise costerebbe quasi uguale al gasolio normale.
:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Lion »

Giusto "Alex407", non dobbiamo mai tentare di immettere olio di colza :shock: Sennò sono guai, son d'accordo con te. A questo punto posso stare tranquillo se alimento la mia belva con il Blue Diesel. Sono convinto che gli ultimi motori diesel Peugeot sono progettati anche per essere alimentati con tale gasolio. Credo che già in alcuni Paesi europei il gasolio tradizionale non è più in vendita. Se così fosse, le belve Peugeot in tali Paesi sono necessariamente alimentate con il Blue Diesel. Avendo ragionato in questo modo, continuo a mettere il Blue Diesel. "Sharky" e "Alex407", siete d'accordo che il Blue Diesel non dovrebbe creare danni ai motori HDI Peugeot? In particolare mi sono rivolto a voi due, perchè ho letto le vostre ottime discussioni in questo post ;-) :salute:
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

Avatar utente
SalvoP
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 16/11/2007, 21:27
Località: Barcellona Pozzo di Gotto MESSINA

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da SalvoP »

millenove ha scritto:
sharky ha scritto:Per finire, ho cercato info e ho scoperto che l'Hi-Q diesel ha un numero di cetano pari a 53 anziché 51 del normale diesel, poi non so se le differenze terminano qui o c'è altro.
le principali differenze tra i 2 tipi di gasolio (di qualunque produttore) sono proprio il numero di cetano 53 anzichè 51 e la minore presenza di zolfo 10 ppm (parti per milione) anzichè 50. Il v-power della shell ha un numero di cetano molto + alto ma ha anche un prezzo fuori portata.
tutti i produttori, sulla carta, assicurano che il potere lubrificante dei gasoli sia il medesimo.
Esatto!!! Per garantire determinate caratteristiche le raffinerie giocano molto con gli additivi...
Tutti i diesel in commercio hanno le stesse caratteristiche come previsto dalla normativa europea EN 590.
A tal proposito vi posto un articolo di 4ruote:
http://www.quattroruote.it/sport/artico ... 621&Tipo=1

P.S. il Blu Diesel è bianco come la grappa :-)
PEUGEOT 308 - Féline 5p - 1.6HDi 110CV 5R - Nero Perla
Allarme perimetrale e volumetrico - Pack Urban 2
Ordinata il 23-IX-2007 Immatricolata e consegnata il 6-XII-2007

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Lion »

Bella notizia "SalvoP", qundi pure "Quattroruote" afferma che il Blue Diesel è un gasolio affidabile, e per di più inquina di meno e presumo che il fap rimane più pulito. :salute:
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da sharky »

Mi riservo ulteriore tempo per documentarmi su quanto riportato da SalvoP :thumbright: , l'articolo di 4ruote dice poco niente ma rimette a buoni riferimenti bibliografici.
Appena ho finito di leggere e riflettere posto qualche commento.
Tengo però a precisare che sono assolutamente ignorante in materia :oops:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da perchim »

dico la mia sull'argomento ...
ho letto l'articolo su quattroruote ke tecnicamente (per essere + precisi kimicamente!!) nn fa una piega.
il problema probabilemente è un altro: le carte dicono che tale gasolio può essere usato tranquillamente e qst nn lo metto in dubbio.
xò in tutta la filera che va dalla produzione alla erogazione ci sono tante variabili (errori strumentali ed umani) che, alla luce del fatto ke giokiamo con concentrazioni molto piccole (di lubrificanti, zolfo, ecc..), infatti parliamo di ppm, ovvero parti per milione, che per i profani di kimica è arabo, è facile sbagliare.
qnd o si affina tutto il processo produzione-distribuzione-erogazione o ci sarà sempre la disputa tra le opposte fazioni del SI e del NO, sull'utilizzo di qst carburanti evoluti.
nn dimentikiamoci ke è assurdo ke nel 2008 si parla ancora di acqua nel gasolio (nn in forma dolosa!) x semplici infiltrazioni nei serbatoi o nelle cisterne del gasolio...
qlcosa di sicuro ancora nn va nel sistema ... ma bisogna risolverlo in fretta!
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Lion »

Perfetto ragazzi, teniamoci aggiornati su questo arogomento, lo considero molto importante per salvaguardare i nostri favolosi motori HDI :thumbleft:
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da renesis »

Quanti dei posessori di un hdi con fap utilizza regolarmente il desolforato?Il mio vecchio 307 non ha mai dato problemi utilizzando quello normale..Sul libretto del 308 invece è scritto di usare il desolforato...Voi cosa dite?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Alex407 »

Di fregartene! Con quello che costa usa quello normale....
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da millenove »

renesis ha scritto:Quanti dei posessori di un hdi con fap utilizza regolarmente il desolforato?Il mio vecchio 307 non ha mai dato problemi utilizzando quello normale..Sul libretto del 308 invece è scritto di usare il desolforato...Voi cosa dite?
sto mettendo solo desolforato, ma sono solo a terzo pieno...
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da renesis »

Alex407 ha scritto:Di fregartene! Con quello che costa usa quello normale....

Su quello lo pensavo anche io...Già che per fortuna vado spesso nel basso piemonte e lì i carburanti vengono leggermente meno che da me..Però sono pignolo e qualche dubbio mi era venuto
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da perchim »

Alex407 ha scritto:Di fregartene! Con quello che costa usa quello normale....
quoto al 100% ...
tra l'altro è uscito un articolo in merito su gente motori ... costa troppo in rapporto ai benefici (?) prodotti ....
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”