PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

308feline_acquarius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 01/02/2008, 20:58
Località: (CT) - Catania

308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da 308feline_acquarius »

Salve a tutti, sono uno dei tanti (???) fortunati (???????) possessori di una 308 Féline HDI 110 CV, acquistata a fine dicembre (immatricolata il 31 per l'esattezza) in pronta consegna presso la concessionaria. Volevo portare a tutti la mia pessima esperienza con la mia prima Peugeot, e soprattutto con la mia prima macchina nuova; infatti non mi ritengo affatto soddifatto in primis del venditore della concessionaria, e dopo del servizio post-vendita e assistenza, soprattutto l'officina meccanica. Ecco le note dolenti: venditore poco serio, in quanto mi ha AUMENTATO di circa 100 euro il prezzo del primo preventivo (metà novembre circa), mi ha dato informazioni ingannevoli circa l'equipaggiamento della vettura, omettendo (non so quanto involontariamente) di farmi rilevare che l'antifurto per le vetture in pronta consegna non è volumetrico e perimetrale, e né tantomeno c'è la chiusura a doppio effetto, e nonostante ciò costa quanto quello della casa, ovvero 350 euro. Ma di questo ne parleremo con i responsabili di Milano, ho già fatto le mie lamentele al numero verde e dato mandato al mio legale per sbrigare queste "faccenducce". Seconda nota dolente: la vettura aveva, all'atto della consegna, già percorso circa 22 km.: poichè è la prima vettura nuova che acquisto e sapendo che comunque qualche km viene percorso prima della consegna, non ho fatto caso più di tanto a questo; e forse ho fatto male, in quanto (terza nota dolente) la vettura ha presentato da subito alcune "anomalie", soprattutto alle sospensioni, con un fastidiosissimo rumore (suppongo dovuto agli ammortizzatori). Ho portato per due volte la macchina in officina, la prima volta dopo un paio di giorni (consideriamo che è stata consegnata di venerdì) e hanno serrato la bulloneria (mi chiedo come mai una macchina nuova possa avere i bulloni lenti),il tutto in una mezz'oretta; la seconda volta, dopo circa una settimana, l'ho riportata facendo notare che oltre il rumore c'erano altri difetti, tra i quali un consumo eccessivo, ripresa paraticamente inesistente (ai bassi regimi dovrebbe entrare in funzione l'overboost) ed altri ancora. Ebbene, mi hanno riconsegnato la macchina dopo 3 giorni (dico tre giorni) con lo stesso difetto. Torno in officina e il capomeccanico mi dice che non trattasi di difetto ma bensì di pregio, in quanto con la 308, e in particolare con il modello Féline, hanno ridisegnato le sospensioni e hanno tarato gli ammortizzatori in maniera più rigida per avere una giuda sportiva. Morale della favola: ho dovuto rivolgermi ad un avvocato, il quale ha prontamente inviato una lettera di diffida alla concessionaria. Il giorno dopo mi chiama il capo officina il quale cerca di rabbonirmi chiedendomi di percorrere ancora qualche km per vedere se gli ammortizzatori si assestano e il rumore sparisce, dicendomi anche che al loro "box tecnico" non risultava un difetto del genere; mi dice anche che "probabilmente Peugeot provvederà a ritarare gli ammortizzatori per evitare questi problemi". Insomma, ci vado da solo e mi presenta il difetto come una caratteristica (quasi un pregio), arriva la diffida dell'avvocato e con tanta "prostrazione" lo stesso personaggio mi dice che probabilmente è un difetto. Che fare in questi casi? E' capitato a qualcun altro lo stesso problema?
308 HDI 1.6 110CV FAP 5P. Féline Grigio Thorium Pack Urban2

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da Shark308 »

Per quanto riguarda l'allarme la stessa fregatura l'ho presa io quando ho acquistato la 307, infatti pagandolo come di fabbrica non avevo la chiusura a doppia azione, il perimetrale che non funzionava ecc.....infatti adesso l'ho fatto montare di fabbrica e ti garantisco che non c'è paragone, mi indica anche sul display se ho il cofano motore aperto che prima non mi indicava \:D/ \:D/ ed ho 2 telecomandi :thumbleft:
Per quanto riguarda gli ammortizzatori e avendo avuto x 2 anni una 307 ti posso cmq garantire che le sospensioni Peugeot sono un pò rigide e cmq anche se adesso ho cerchi da 17" e prima cerchi in lamiera da 15" ti posso garantire che la 308 è molto più silenziosa della 307, non c'è paragone, alla 307 quando prendevi una buca con una ruota posteriore sembrava che la macchina sbatteva x terra ed era "normale" la 308 la ritengo molto + silenziosa \:D/ \:D/
Anche la mia che è un benzina da 150Cv ha difficoltà a riprendersi a bassi giri, cioè sotto i 1.000 giri, cioè se cerco di ripartire in 2° e sono quasi fermo mi strattona un pò e quindi o devo accelerarla un pò per portarla un pò su di 1.000 giri o mi conviene ripartire in 1° marcia e mi è stato detto che purtroppo sono fatte cosi :cry: ma cmq ti posso garantire che dopo i 1.000 giri è una gran belva, l'altro giorno ero in 1° ed ho provato ad affondare un pò l'acceleratore e mi sono incollato sul sedile, mi è volata dalle mani :mrgreen: :mrgreen:

ciao da Emanuele :salute:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da blueboy »

Le sospensioni made in peugeot, hanno la caratteristica di essere rigide, e quindi, sullo sconnesso, si comportano in maniera scorbutica....quasi rumoreggiante.
Non conosco il tuo problema nello specifico, ma nel tuo post, parli anche di un consumo eccessivo....cioè ??? :scratch:
C'è da mettere in conto, che l'auto è nuova, e quindi tutte le componenti meccaniche ( motore e sospensioni comprese ), devono ancora slegarsi, cosa che accade di solito, dopo i primi 12/15 mila kilometri.
Questa non vuol'essere una polemica balorda nei tuoi confronti, che come noi, sei un consumatore ed in quanto tale devi tutelarti, ma sarei curioso di approfondire questo post, approfondendo il discorso dei consumi e della rumorosita', ma anche ( sempre se lo vuoi dire :mrgreen: ), da che tipo di auto provieni, prima dell'acquisto della tua 308. :mrgreen:
ciaoz
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao, innanzitutto benvenuto nel Forum.
È la prima 308 con un utente insoddisfatto e questo è un triste primato...
Intanto noto la scarsa serietà della rete di vendita sull'antifurto, e purtroppo non sei il primo che incappa in questa fregatura: per avere la chiusura a doppia azione bisogna necessariamente aver l'antifurto montato dalla casa, altienti è impossibile. Però almeno in teoria la copertura perimetrale e volumetrica dovrebbe esserci comunque, altrimenti non sarebbe antifurto (ci sono i sensori nell'abitacolo?).
Stessa mancanza di serietà per l'aumento di 100 Euro: io avrei già mandato all'aria il contratto se non altro per una questione di principio, al max peggio per la concessionaria che si perdeva un cliente.
Adesso non ricordo per legge quanti Km deve avere un'auto per non essere più considerata nuova, ma avertela consegnata con 22 Km non è normale e non va bene, soprattutto se non te lo hanno fatto presente al momento di venderti la macchina.
E infatti c'è qualcosa agli ammotizzatori. È capitato anche a una VW Polo di mio fratello un pò di anni fa che si sentiva un rumore dall'ammortizzatore posteriore, per fortuna io me ne sono accorto e il capo officina (forse l'unica volta nella mia vita) non minimizzò il difetto, mise l'auto sul ponte e trovò un bullone incriminato da stringere risolvendo il problema.
Ma se a te continua a fare rumore non sarà una questione di bulloni (o non riescono a capire quale bullone sia...) e qui purtroppo a quanto pare non stanno riuscendo a sistemare il problema.
Per quanto riguarda la rigidezza confermo che le Peugeot non sono morbide come le auto francesi di una volta, ma c'è di peggio (le tedesche sono più rigide).
Sul motore ti chiedo: quanto ti consuma la macchina?
Per la ripresa non ti dico che sia normale perchè bisognerebbe provarla prima, però non ti aspettare accelerazioni brucianti soprattutto all'inizio perchè quel tipo di motore è imballatissimo, deve percorrere alcune migliaia di Km e poi migliora (il mio che ha però 90CV dopo i 1.000 Km ha iniziato a migliorare, però comincia ad andare proprio bene a 10.000), inoltre si deve pur sempre portare a spasso più di 1.300 Kg.
Mi associo a quanto ti chiede blueboy chiedendoti che macchina avevi prima.
Tieni duro e purtroppo se l'officina non è all'altezza sono dolori, te lo dice uno che ha cambiato l'ultima macchina prima di questa dopo 6 mesi perchè si sono dimostrati degli incompetenti e io avevo esaurito la mia pazienza.
Meno si mette piede in officina e meglio è...
In bocca al lupo (e che crepi...).

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
littlemanuel
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1283
Iscritto il: 23/10/2007, 3:12
Località: Napoli

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da littlemanuel »

Ciao e benvenuto nel nostro forum.

Sono un possessore di una féline 1.6 HDI 110cv, e per il momento mi ritengo fortunato e soddisfatto.
Prima di tutto dovresti specificare, che allestimento e motorizzazione possiedi.
La macchina non presenta nessun problema riscontrato da te, l'ho ritirata con 11 kilometri già percorsi...un pò esagerati però
Confermo la rigidità delle sospensioni, pensa che io ho i cerchi da 18" e la rigidità non è affatto minima...che dire maggiore rumore, migliore tenuta.
Per i problemi di ripresa...posso solo concordare con i miei predecessori...l'auto è nuova e molto pesante..quindi ci vogliono una 10 di secondi per arrivare a 100 km/h.
Per il consumi, ti posso dire che ho svuotato 3 pieni quasi, e la media è di 850 km circa a pieno, percorrendo strade miste. avendo un piede molto leggero. (mai superato 130 km/h).

Per il discorso del servizio offerto...non ho parole...il venditore andrebbe pestato...e mi scuso per il termine usato, ma credo che sia giusto nel tuo caso.
La tua, come la nostra, non è stata una spesa leggera.

Il mio consiglio e di valutare la leona ancora per un pò, se presenta problemi anche dopo un pieno...proverei a scrivere un richiamo ufficiale a peugeot italia.
Chiedendo un intervento immediato e di valutare l'eventuale sostituzione, facendo presente che da contratto la vettura doveva essere equipagiata di antifurto volumetrico e perimetrale come da te richiesto.

Attendiamo lo sviluppo della situazione.
NUOVA Peugeot 308 1.6 e-HDI 8V 115CV 5P FAP|Allestimento Allure|Bianco Madreperla|Interni Misto TEP/Alcantara|Driver Assistence Pack|Blind Corner|Tetto Ciel Oscurato|Lunotto e vetri Posteriori Oscurati|Cerchi lega 18" Saphir Silver + Ruota di scorta in lega da 18"|Michelin Pilot Sport3 225/40 R18 92 W|Allarme Volumentrico e perimetrale DA|Retrocamera|Lettore CD|Estensione garanzia 4 anni (80000 km)|A/M|Block Shaft|Battitacco Effetto Alluminio 3D|Tappetini in Velluto Logo 308|Tappetini in Gomma Logo 308|ordinata il 18.11.2013, ritirata il 20/01/2014.
☆ 7199KM percorsi ☆ ECCOLA


[Ex Peugeot 308 1.6 HDI 16V 110CV 5P Allestimento Feliné]
[Ex Fiat Punto 1.3 Multijet 16V 75CV 3P Allestimento Dynamic]

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da Alex407 »

Benvenuto innanzitutto, anche se avrei voluto che l'occasione fosse più felice...
Ho notato che nessuno di voi ha consigliato di effettuare la convergenza per il fatto che tira a sinistra, può capitare che durante il trasporto la convergenza fatta in fabbrica con il laser si guasti per via di caricamenti troppo veloci o violenti sulle varie bisarche o sui carri ferroviari per il trasporto oltralpe.
Per gli ammortizzatori fatteli sostituire tutti e quattro in garanzia, anche per tuo scrupolo, se è un'officina seria non ci dovrebbero essere problemi.
Per l'overboost non è detto che entri in funzione a bassi regimi, dove la turbina non entra ancora in funzione e dove c'è sempre un certo "ritardo" fisiologico alla ripresa (forse provenivi da un motore a benzina), inoltre il supporto dell'overboost non è particolarmente vistoso, non incolla ai sedili... in fin dei conti sono solo 20Nm di coppia in più...
:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da Disc-O-Tex »

Alex407 ha scritto:[...]
Ho notato che nessuno di voi ha consigliato di effettuare la convergenza per il fatto che tira a sinistra, può capitare che durante il trasporto la convergenza fatta in fabbrica con il laser si guasti per via di caricamenti troppo veloci o violenti sulle varie bisarche o sui carri ferroviari per il trasporto oltralpe.[...]
Hai ragione, solo che quando sento parlare di convergenza mi viene ancora il mal di stomaco. Gli auguro che basti quello...

:wave:

P.s.: non mi piace essere pessimista, scusatemi...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

308feline_acquarius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 01/02/2008, 20:58
Località: (CT) - Catania

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da 308feline_acquarius »

Ragazzi,
grazie a tutti voi per aver risposto al mio post.
Innanzitutto i dati: 308 1.6 HDI 110 CV FAP Féline con Pack Urban 2.
Per chi mi chiede da quale vettura provengo, per la rumorosità posso dire che la mia 156 2.4JTD 136Cv del 1998 non scherza affatto, e ho dovuto penare un bel po' per portarla a livelli ottimali, ma ci sono riuscito grazie all'intervento di uno specialista nelle sospensioni, lo stesso che provando la mia nuova 308 mi ha detto che al 99% il rumore è dovuto agli ammortizzatori, e la persona alla quale l'ho venduta ha fatto un ottimo affare. Anche per quanto riguarda le prestazioni provengo da una macchina molto prestante, riuscivo a farla partire anche in terza marcia!!!!! Per quanto riguarda i consumi, considerando che ho fatto solo qualche piccola tiratina come mi hanno consigliato all'officina della concessionaria, un consumo in media di 7,6 l/100km (equivalente a circa 13 km/l, faccio meno di 700 km con un pieno) non è poco, anche perchè ho fatto percorso misto e non abito in montagna, ma a Catania! Mi pare che sul misto dovrebbe fare 4,9 l/100 km, ovvero circa 20 km/l!!!! Mi sarei aspettato per i primi 2000-3000 km un consumo maggiore, ma siamo un bel 55% in più di quello dichiarato! Ma per quello aspetterò i 10.000 km, ho già letto in altri post che questi motori sembrano "miracolati" dopo questa percorrenza media. :mrgreen:

@Alex407: penso proprio che con la convergenza non risolverei, sono convinto che tutto si sistemerà quando risolveranno il problema del rumore, delle vibrazioni frenando a velocità compresa tra 60 e 70 km/h, etc... Ammetto che le sospensioni rigide sono un pregio per quanto riguarda l'assetto e la stabilità, ma il mio amico (che fa assetti corsa, quindi molto competente) mi ha detto che questi ammortizzatori sono una fetecchia (ma non quelli della Féline, quelli della MIA macchina :cry: :cry: ) e che comunque non è normale passare su un minimo di sconnesso in prima marcia con la sola inerzia del motore e sentire tutti sti rumori: lui sostiene che poichè la macchina era in pronta consegna, magari sarà rimasta ferma per un mesetto circa (era in arrivo a metà novembre e l'hanno immatricolata il 31/12) è possibile che qualche impurità dell'olio interno sia andato ad ostruire i passaggi che sono di dimensioni piccolissime e ora quando l'ammortizzatore si "allunga" l'olio non arriva e si sente sto rumore maledetto; e vi assicuro che anche appoggiando il piede sx sul poggiapiedi vicino alla pedaliera si sentono vibrazioni della carrozzeria!!! :evil: :evil:

Ah, dimenticavo: per il consumo, mi hanno pure detto che c'è un problema di centralina sul livello del carburante, mi hanno cambiato il pozzetto indicatore del serbatoio, il meccanico mi ha spiegato che questo problema si verifica col serbatoio pieno e col serbatoio vuoto (praticamente si stara), ma anche dopo il telericaricamento della centralina multifunzione BSI l'indicatore è rimasto così per come glielo avevo portato.

Penso proprio che il mio avvocato ne abbia di carne da mettere al fuoco, se non si sbrigano a risolvermi questi problemi.
308 HDI 1.6 110CV FAP 5P. Féline Grigio Thorium Pack Urban2

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da Disc-O-Tex »

Rispondo da questa parte al post presente in "Post contro la Peugeot Italia", così evitiamo confusione e parliamo solo della tua macchina...
Quindi riepilogando...
308feline_acquarius ha scritto:
Disc-O-Tex ha scritto:Dovrei risponderti dall'altra parte dove hai postato, però... non sapevo che la macchina tirasse a sinistra, quindi o sono state montate male le sospensioni o la macchina ha preso un colpo.
Temo nel caso possa essere la seconda opzione.
Disc-O-Tex ha scritto:Qui visto che metti l'avvocato ti devi impuntare per la sostituzione degli ammortizzatori, perchè non può essere che la macchina tiri da una parte da nuova...
Se ci sono i presupposti penso che possa chiedere anche la sostituzione della vettura con un'altra nuova, soprattutto se riusciremo a dimostrare che ha preso qualche colpo.
Disc-O-Tex ha scritto:(in verità la mia ultima macchina l'ho cambiata seminuova proprio per vibrazioni al volante e perchè tirava, ho fatto la spola casa-officina-gommista rimettendoci tempo e soldi e andando fuori di testa fino a gettare la spugna, però ho anche capito che un pò tutte le auto come la mia avevano problemi all'avantreno per errore di progettazione, ma qui vedendo sia la mia attuale macchina che quelle degli altri che non si sono mai lamentati per un prolema del genere non posso non pensare al fatto che abbiano combinato qualcosa alla tua macchina, che peraltro ti hanno consegnato con dei Km già fatti...).

:wave:
Che modello avevi (quella che tirava)?
Per i km fatti, al numero verde la signorina si è informata real-time e mi ha detto che fino a 200 km è normale, dipende dalle prove che fanno e da quanto siano distanti i "magazzini"! Mah... :-s Indagherò comunque...
Sarebbe giusto se ti cambiassero la macchina con un altro esemplare esente da difetti, ma comunque la vedo difficile.
Avevo una Seat Ibiza 1.9 TDI Sport con pneumatici ribassati da 16" Dunlop. Ho fatto inutilmente la convergenza 3 volte e poi ho portato le gomme davanti dietro e viceversa, le ho incrociate sul loro stesso asse e più ci mettevano mano e più la situazione è peggiorata, alla fine a 9.000 Km ho gettato la spugna rimettendoci un bel pò di soldi perchè non ne potevo più, tirava talmente tanto che alla fine era diventata stressante da guidare e la taratura delle sospensioni già di fabbrica non aiutavano. Poi ho scoperto che un pò tutte le Ibiza, o almeno in gran numero hanno di sti problemi. Ma con la 308 questo è il primo caso, quindi circoscriverei la cosa al singolo esemplare che hai tu.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
maxnap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 30/03/2007, 11:35
Località: napoli

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da maxnap »

ciao,io non ho la 308 ma la 307 da quasi un anno ed ha il tuo stesso motore e penso che piu' del 15/l non si possa fare,io con il pieno e con macchina carica (mia moglie si e' portata :stanza da letto,sstanza delle bambine + valige di mia suocera), il clima acceso sempre totale: napoli - metaponto lido - qualche uscita a metaponto - ritorno a napoli, ho fatto rifornimento ad avellino tot 742 km, quando potevo qualche tiratina ci scappava fino ai 150.
307 australian 1.6 hdi fap 110 cv grigio fer,aprile 2007,tetto cristallo,bizona,gomme dunlop sport 2000/205
ex alfa 33 1.3 imola nera met. rottamata a 125000 km
my sister peugeot 107

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da Shiver »

Caro 308feline_acquarius,
che le sospensioni della Peugeot e in particolar modo quelle della 308 siano delle fetecchie, non sono per nulla d'accordo!
Peugeot monta degli ammortizzatori Peugeot (si si, è l'unica casa costruttrice di auto che ha tra gli altri, una fabbrica di ammortizzatori), che hanno la particolartà di essere multivalvole. Cioè funzionano in base alla frequenza delle asperità.
Mi spiego meglio: se prendi una buca singola (frequenza 1 Hz) l'ammortizzatore è molto frenato in distensione, mentre man mano che le frequenze delle asperità aumentano come ad esempio in autostrada a 130 km/h, l'ammortizzatore è, entro certi limiti, poco frenato. In questo modo la "cassa" della macchina non si scompone mai e difficilmente avrai perdite d'assetto.

In ogni caso, la caratteristica di questi ammortizzatori è quella di essere piuttosto rigidi fino a 80 km/h e diventare perfetti dopo quella velocità!
Contrariamente ad ammortizzatori di altre case che scoppiano dopo solo 20.000 km, quelli Peugeot a 100.000 km non dico che siano freschi come il primo giorno, ma garantiscono ancora una certa sicurezza su strada.
Guarda che il lavoro delle sospensioni di Peugeot è quanto di più rigoroso ci sia oggi sul panorama automobilistico e invidiabile è la supremazia della Casa sugli altri costruttori in materia di comportamento stradale e comfort.

Che le sospensioni della 308 siano rumorose mi sembra molto strano.
Capisco sulla prima serie della 307 (2001-2002), che aveva le biellette all'avantreno che dopo poco prendevano del gioco e rumoreggiavano, o un particolare della sospensione posteriore che se prendevi una buca secca sembrava di prendere una martellata da sotto. Però erano cose veramente di poco conto...pochi minuti in officina, cambiavano i particolari con altri modificati e il difetto spariva.
Veramente avrei bisogno di auscultarla la tua leonessa. Però mi viene in mente una cosa...nella dotazione della macchina ci sono anche i dadi antifurto dei cerchi in lega. Di solito, in Peugeot mettono i bulloni per svitare i dadi proprio nel cassetto portaoggetti, magari sono loro a fare rumore quando prendi le buche a bassa velocità.

Per quanto riguarda la ripresa, sappi che l'overbust funziona solo a partire dai 1800 giri circa e solo in 3^-4^ e 5^ marcia.

Per il consumo, bisogna vedere quanto sono durate le tue "tiratine"...
Pensa solamente che con la stessa 307 1.6 HDI 110cv del 2004 (di proprietà di mio fratello), mio fratello difficilmente riesce a scendere sotto i 7 l/100 km, mentre io viaggiando sulla stessa tratta Genova - Modena, con cruise control inserito a velocità di codice, più altri 2-300 km di statale arrivo a consumare 4,5 l/100km (sono i 22,5 km/l).
Devo dirti che non ho un piede particolarmente leggero, ma sicuramente "sensibile", con un'occhio di riguardo al computer di bordo. Con la 407 SW 2.0 136 cv le mie medie consuete spaziavano tra i 5,8 e i 6,4 l/100km (lo stesso con la 307 2.0 HDI 136 cv)

Un'ultima cosa: le Peugeot da nuove vanno da schifo!
E' necessario percorrere almeno 6.000 km prima di poter iniziare a capire e apprezzare sospensioni e motore.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

308feline_acquarius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 01/02/2008, 20:58
Località: (CT) - Catania

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da 308feline_acquarius »

Shiver ha scritto:Caro 308feline_acquarius,
che le sospensioni della Peugeot e in particolar modo quelle della 308 siano delle fetecchie, non sono per nulla d'accordo!
Caro Shiver, non ho mai detto che gli ammortizzatori della 308 siano una fetecchia, ho solo detto che il mio "ammortizzatorista" di fiducia mi ha detto che quelli montati sulla MIA macchina sono una fetecchia (nel senso che secondo lui sono difettosi, ma si parla della MIA macchina) e comunque non riesco a capire come fai ad affermare di non essere assolutamente d'accordo senza aver provato la 308 (se non ho capito male hai provato una 307).
Shiver ha scritto:Peugeot monta degli ammortizzatori Peugeot (si si, è l'unica casa costruttrice di auto che ha tra gli altri, una fabbrica di ammortizzatori)...
Molto bene, così non dovranno preoccuparsi di scaricare ad altri colpe che sono solo loro.
Shiver ha scritto:...In questo modo la "cassa" della macchina non si scompone mai e difficilmente avrai perdite d'assetto.
Ecco, non sono sicuro di questo per la "cassa" della mia macchina.
Shiver ha scritto:In ogni caso, la caratteristica di questi ammortizzatori è quella di essere piuttosto rigidi fino a 80 km/h e diventare perfetti dopo quella velocità!
Sicuro di quello che hai scritto? Al momento non mi risulta affatto... anzi...
Shiver ha scritto:Contrariamente ad ammortizzatori di altre case che scoppiano dopo solo 20.000 km, quelli Peugeot a 100.000 km non dico che siano freschi come il primo giorno, ma garantiscono ancora una certa sicurezza su strada.
Pensi che continuando di questo passo arriverò a 100.000 con la mia o l'avrò venduta prima per disperazione? E comunque se non mi risolvono il problema non acuqisterò MAI più una Peugeot... e pensare che volevo farne acquistare una a mio padre e cambiare tra qualche anno anche quella di mio fratello con un'altra Peugeot.... peggio per loro, hanno perso almeno 3 clienti in una sola famiglia!
Shiver ha scritto:Guarda che il lavoro delle sospensioni di Peugeot è quanto di più rigoroso ci sia oggi sul panorama automobilistico e invidiabile è la supremazia della Casa sugli altri costruttori in materia di comportamento stradale e comfort.
Al momento non mi risulta, ma spero di ricredermi presto.
Shiver ha scritto:Che le sospensioni della 308 siano rumorose mi sembra molto strano.
Puoi affermarlo con certezza? Possiedi una 308?
Shiver ha scritto:Capisco sulla prima serie della 307 (2001-2002), che aveva le biellette all'avantreno che dopo poco prendevano del gioco e rumoreggiavano, o un particolare della sospensione posteriore che se prendevi una buca secca sembrava di prendere una martellata da sotto. Però erano cose veramente di poco conto...pochi minuti in officina, cambiavano i particolari con altri modificati e il difetto spariva.
Allora hanno difetti queste sospensioni perfette
Shiver ha scritto:...mi viene in mente una cosa...nella dotazione della macchina ci sono anche i dadi antifurto dei cerchi in lega. Di solito, in Peugeot mettono i bulloni per svitare i dadi proprio nel cassetto portaoggetti, magari sono loro a fare rumore quando prendi le buche a bassa velocità.
Un solo dado presente nel cassetto portaoggetti, è vero! Peccato, però, che il cassetto è sul lato passeggero e che il rumore maggiore è lato guidatore! [-X
Shiver ha scritto:Per quanto riguarda la ripresa, sappi che l'overbust funziona solo a partire dai 1800 giri circa e solo in 3^-4^ e 5^ marcia.
Ma che ingegneri fantastici che hanno in Peugeot!!! Mettono l'overboost al regime di coppia max!!! Gran furboni! E chissà quanto li pagano!
Shiver ha scritto:Per il consumo, bisogna vedere quanto sono durate le tue "tiratine"...
Non tanto da giustificare il 55-60% in più di consumo!
Shiver ha scritto:Un'ultima cosa: le Peugeot da nuove vanno da schifo!
Quoto!
Shiver ha scritto:E' necessario percorrere almeno 6.000 km prima di poter iniziare a capire e apprezzare sospensioni e motore.
Nel mio caso non è un problema di chilometri percorsi, ho sentito questo rumore già dai primi km di vita. Per non parlare del fatto che la macchina "tira" a sx (guarda caso il lato più rumoroso) e devo tenere con decisione lo sterzo per evitare di andare fuori mano, e anche della vibrazione in frenata a circa 60-70 km/h. Si sistemeranno anche queste cose??? Penso proprio di si... grazie al mio avvocato!!!!
308 HDI 1.6 110CV FAP 5P. Féline Grigio Thorium Pack Urban2

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da blueboy »

...e dopo questo botta e risposta davvero infuocato, l'unica cosa che mi pare di aver capito, è che non bisogna MAI acquistare un'auto, subito dopo il suo lancio sul mercato....i difetti di gioventu', possono essere in agguato, rovinando la gioia dell'acquisto della nuova macchina #-o
In effetti, i vari difetti di cui hanno sofferto le 307, sono andati scomparendo, solo dopo le numerose lamentele degli utenti, presso le officine, durante il periodo di garanzia. Credo anche pero', che la disavventura di acquarius, possa essere risolto senza tanti problemi, sostituendo gli ammortizzatori dell'auto. Per quanto riguarda i consumi, credo che bisognera' attendere almeno i fatidici 10mila km, anche se tu affermi che superano abbondantemente il 50% in piu'.....
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da sharky »

Scusate ragazzi cerchiamo di mantenere toni pacati e calmi :razz:
Penso che la leona di 308feline_acquarius abbbia effettivamente qualche problema, poi di che genere non lo so. Potrebbe essere qualcosa di stupido come qualche bullone non ben serrato o qualcosa di peggiore, come un'ammortizzatore scassato o altro. Spero che i meccanici gli diano un'occhiata e cerchino di avere un occhio di riguardo per un nuovo cliente con una nuova macchina [-o<

Per quanto riguarda Shiver credo abbia travisato a leggere il tuo post ;-) non penso volesse difendere a spada tratta Peugeot qua siamo tutti clienti, chi più affezzionato chi meno.

Cerchiamo di aiutare 308feline_acquarius in questo suo problema/disguido spero si risolva al meglio senza troppi interventi d'avvocato.

Facci sapere, aggiornaci e soprattutto incazzati con la concessionaria!!!! :twisted:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: 308 Féline nuova nuova con tanti tanti problemi.

Messaggio da Shiver »

caro blueboy,
pensa che ho ritirato la mia prima 307 HDI 110 cv nel luglio 2001, quando la commercializzazione di quella versione è stata fatta 4 mesi più tardi. Era proprio una 307 "prima della prima"!
Non mi ha mai dato problemi.

Ora, posso capire che su una fabbricazione di parecchie centinaia di migliaia di auto ci possa essere una difettosità di qualche componente, più o meno percentualmente significativa.
Quello che non capisco, è il tono con cui si rivolge a me una persona senza nemmeno sapere chi sia!

Ho sempre risolto tutti i problemi delle mie auto sempre con la massima autorevolezza e
senza dover "metterlo in mano" all'avvocato.

Auguro ad acquarius di trovare presto soluzioni definitive alle noie della sua 308, in modo che possa godere naturalmente del piacere di guida per il quale ha acquistato la sua 308.
Concludo ripetendo una frase di un vecchio meccanico del mio paese: "il più grande difetto che un'auto possa avere è l'ignoranza dei meccanici". Aggiungo: "Tutto ciò che è meccanico si può riparare, la testa dei meccanici no!"
(in due parole...cambia concessionaria!)
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”