Alla mia 307 1.6 benzina del 2004 succede questa cosa strana. Con temperature inferiori a 10 C°, si avverte , a volte ma non sempre , una specie di trrrrrrrrrrrr, non molto forte ma percepibile nettamente, provenire dal lato dx dell'auto. Naturalmente quando carico il meccanico il rumore scompare, e lui mi chiede "Lo senti adesso?" sperando che io dica di si per indirizzarmi al suo psichiatra di fiducia, ma io non ci casco, e quando lui scende......vai col liscio!
Ho fatto alcune prove per escludere almeno una parte delle possibilità. A 70 kmh, motore spento a 0 giri, il rumore persiste. Cambio in folle , idem, frizionepremuta, marcia innestata, idem, frizione premuta e cambio in folle, idem. Ho quindi escluso che provenga dal motore, e d conseguenza ho pensato che possa provenire da quella parti di organi della trasmissione che restano in movimento anche a motore spento , cambio in folle e frizione premuta, che dovrebbero essere, se non mi sbaglio e partendo dal centro auto : 1) albero secondario del cambio 2) differenziale 3) semiasse 4) Giunto 5) mozzo ruota con disco freno. Ma ho pensato che potrebbe trattarsi anche di un qualche componente della pompa ABS, ma nessun segnale di anomalia....Oppure di qualcosa in movimento all'interno del cruscotto (ma ripeto, proviene dal lato dx ) o, al limite , da qualche parte di carrozzeria lenta ed in procinto di staccarsi....
Ma un esame visivo con auto sul ponte non ha rivelato nulla in tal senso..... Ho problemi a fare un qualsiasi viaggio lungo, e se resto a piedi?
Qualcuno ha qualche idea ? magari un mecca Peugeot o ex peugeot potrebbe aiutare.....
Humphrey 59, Peugeottista una tantum e poi più, 307 1.6 16v benz. del 2004, 5p xs grigio chiaro met. Tutto di serie, no tamarrate, km 58 000.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 rumore tipo "trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr"
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
307 rumore tipo "trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr"
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
- Antonio Avallone
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
- Località: (SA) - Mercato San Severino
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Beh... anch'io ho tutto di serie,ma non credo che mettendo i cerchi in lega
,i fari allo xeno
,l'antennino corto
,il battitacco
,i fari a led
,i paraspruzzi
...etc etc sia una tamarrata,dipende da cosa intendi come tamarrata... la tua conclusione potrebbe essere provocatoria
Per il rumore mi spiace non saprei
CIAO 







Per il rumore mi spiace non saprei


307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Ti dico la mia esperienza, magari può tornarti utile.
Un paio di anni fà ho cominciato ad avvertire un rumore del tipo come quello da te riportato, lo avvertivo dal lato sinistro, probabilmente davanti, diventava evidentissimo in fase di rallentamento e spariva a velocità già superiori a 30-40 Km/h, le abbiamo provate tutte senza venirne a capo, l'ultima diagnosi del mio meccanico di fiducia parlava di "rumore di rotolamento di pneumatici", detta così sembrerebbe una gran mingh...... ed invece aveva azzeccato in pieno.
Al momento di sostituire i pneumatici scopro che il rumore sparisce e con il senno di poi mi ritorna in mente il fatto che al primo cambio di treno gomme avevo acquistato solo tre pneumatici ed utilizzato quello di scorta, la ruota incriminata dal rumore era proprio quella su cui era montato il pneumatico che era di scorta e probabilmente la gomma era molto più cristallizzata rispetto alle altre tre, che erano un paio d'anni più nuove.
Un paio di anni fà ho cominciato ad avvertire un rumore del tipo come quello da te riportato, lo avvertivo dal lato sinistro, probabilmente davanti, diventava evidentissimo in fase di rallentamento e spariva a velocità già superiori a 30-40 Km/h, le abbiamo provate tutte senza venirne a capo, l'ultima diagnosi del mio meccanico di fiducia parlava di "rumore di rotolamento di pneumatici", detta così sembrerebbe una gran mingh...... ed invece aveva azzeccato in pieno.
Al momento di sostituire i pneumatici scopro che il rumore sparisce e con il senno di poi mi ritorna in mente il fatto che al primo cambio di treno gomme avevo acquistato solo tre pneumatici ed utilizzato quello di scorta, la ruota incriminata dal rumore era proprio quella su cui era montato il pneumatico che era di scorta e probabilmente la gomma era molto più cristallizzata rispetto alle altre tre, che erano un paio d'anni più nuove.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Grazie Auro del tuo contributo. Escludo rumore rotolamento pneumatici, lo conosco bene, è una specie di lamento con risonanza. Il mio invece è proprio un trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr, come ho scritto, regolarissimo e costante in intesità, si manifesta dai 50kmh in su, non viceversa. Hai presente quando i ragazzini una volta mettevano la cartolina nei raggi della bicicletta per imitare il rumore del motorino? Qualcosa di molto simile.
Grazie comunque
P.s : Antonio Avallone, hai dimenticato il coprivolante in pelo.....
Grazie comunque
P.s : Antonio Avallone, hai dimenticato il coprivolante in pelo.....
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Potrebbe essere un cuscinetto della ruota anche esso produce un rumore con effetto risonanza e magari con le basse temperature il grasso da esso contenuto si irrigidisce ed ecco il rumorehumphrey59 ha scritto:Grazie Auro del tuo contributo. Escludo rumore rotolamento pneumatici, lo conosco bene, è una specie di lamento con risonanza. Il mio invece è proprio un trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr, come ho scritto, regolarissimo e costante in intesità, si manifesta dai 50kmh in su, non viceversa. Hai presente quando i ragazzini una volta mettevano la cartolina nei raggi della bicicletta per imitare il rumore del motorino? Qualcosa di molto simile.
Grazie comunque
P.s : Antonio Avallone, hai dimenticato il coprivolante in pelo.....
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv
- superdenis
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
- Località: rivarolo canavese (TO)
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
ciao te lo dico io cosa è secondo me ....dalla parte destra lo senti vero è il rumore delle punterie ..abituati pure io non sono riuscito ad eliminarlo con diversi tipi di oli lo avverti solo con temperature più fredde trà un pò scomparirà vedrai
avevo aperto un topic un pò di tempo fà

peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Lo fa anche la mia da sempre...a caldo sparisce, non credo sia altro che quello detto soprasuperdenis ha scritto:ciao te lo dico io cosa è secondo me ....dalla parte destra lo senti vero è il rumore delle punterie ..abituati pure io non sono riuscito ad eliminarlo con diversi tipi di oli lo avverti solo con temperature più fredde trà un pò scomparirà vedraiavevo aperto un topic un pò di tempo fà
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Grazie Superdenis e chicco 67, ma non è possibile. Se leggete bene il mio post, il rumore permane senza alcuna variazione anche col motore SPENTO, FRIZIONE PREMUTA E/O CAMBIO IN FOLLE (e questo significa che il motore è FERMO a tutti gli effetti) ed auto in movimento a 70 kmh, quindi come ben sapete, siccome l'albero a cammes è mosso dal motore tramite la cinghia di distribuzione, ed è lui (l'albero a cammes) ad azionare le punterie, a motore spento le punterie sono FERME, perchè l'albero a cammes non gira.....Inoltre sono un ex meccanico, e le punterie idrauliche moderne fanno rumore, nel caso l'olio sia di gradazione SAE troppo elevata, quindi come si dice troppo "duro" solo finche il motore non va in temperatura. Se il rumore permane anche a temperatura d'esercizio raggiunta, allora tanti auguri, perchè vuole dire che gli spessori idraulici che, riempiendosi automaticamente d'olio mantengono il gioco delle punterie al valore corretto, sono ANDATI, cioè non trattengono più l'olio al loro interno e quindi non si espandono a sufficienza. Di solito però succede a percorrenze molto elevate, ed è un guasto di media entità, che si rimedia con relativamente poca spesa. (l'operazione richiede solo lo smontaggio dell'albero a cammes e delle eventuli punterie presenti, nel caso l'albero stesso non comandi direttamente le valvole.) Totale massimo : 2h di lavoro più i pezzi (per i meccanici onesti...)
PS: attenzione : una delle cause principali di questo problema, se si presenta stranamente presto (meno di 150 000 km )è l'uso di oli di scarsa qualità (tipo quelli da pochi euro che si trovano all'ipermercato) mantenuti nel motore per le percorrenze indicate da Peugeot (20 000 per i diesel, 30 000 per i benzina) che producono morchie che intasano i forellini di riempimento degli spessori stessi. Se volete usare questi oli per risparmiare, innanzitutto escludete assolutamente quelli solo minerali, ma sceglietene uno che abbia almeno un BASE SINTETICA. Questo salva innanzitutto la marmitta catalitica, perchè limita di molto il consumo di olio, ma fà si che diventi comunque necessario abbassare gli intervalli di percorrenza tra un cambio e l'altro. (1/3 in meno è già un buon valore) Inoltre questi oli economici non hanno resistenza al tempo, oltre che ai km, per cui, qualsiasi sia la percorrenza, vanno sostituiti almeno una volta all'anno, e non ogni due come prescrive Peugeot.
PPS A Vincent: non è il tipico ronzio del cuscinetto ruota andato, che viene spesso confuso con il rumore di rotolamento pneumatici, in quanto molto simili, ma un qualcosa di molto vicino al rumore che emettevano le pompe dell'acqua dei motori di una volta quando il cuscinetto era partito. Ma qui non può essere, perchè come ho detto sopra il rumore permane a motore immobile, e come sai la pompa dell'acqua viene fatta girare dalla cinghia di distribuzione....
PS: attenzione : una delle cause principali di questo problema, se si presenta stranamente presto (meno di 150 000 km )è l'uso di oli di scarsa qualità (tipo quelli da pochi euro che si trovano all'ipermercato) mantenuti nel motore per le percorrenze indicate da Peugeot (20 000 per i diesel, 30 000 per i benzina) che producono morchie che intasano i forellini di riempimento degli spessori stessi. Se volete usare questi oli per risparmiare, innanzitutto escludete assolutamente quelli solo minerali, ma sceglietene uno che abbia almeno un BASE SINTETICA. Questo salva innanzitutto la marmitta catalitica, perchè limita di molto il consumo di olio, ma fà si che diventi comunque necessario abbassare gli intervalli di percorrenza tra un cambio e l'altro. (1/3 in meno è già un buon valore) Inoltre questi oli economici non hanno resistenza al tempo, oltre che ai km, per cui, qualsiasi sia la percorrenza, vanno sostituiti almeno una volta all'anno, e non ogni due come prescrive Peugeot.
PPS A Vincent: non è il tipico ronzio del cuscinetto ruota andato, che viene spesso confuso con il rumore di rotolamento pneumatici, in quanto molto simili, ma un qualcosa di molto vicino al rumore che emettevano le pompe dell'acqua dei motori di una volta quando il cuscinetto era partito. Ma qui non può essere, perchè come ho detto sopra il rumore permane a motore immobile, e come sai la pompa dell'acqua viene fatta girare dalla cinghia di distribuzione....
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
la butto li perchè a me è successo con una skoda aziendale: non è che ti si è semplicemente staccato il carter di plastica sotto al motore o cmq un pezzettino di plastica?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Rumore tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Anche a me fa un rumore del genere, anche se magari la cosa non c'entra niente xchè è difficile se non quasi impossibile immaginarsi un rumore senza sentirlo (tutti direte che è ovvio, ma tant'è...)
Cmq a me fa questo rumore tipo vibrazione (ma non è una vibrazione) e lo fa sia a freddo, sia a caldo, soprattutto quando scendo di giri (il rumore diventa + forte), ma anche quando salgo su.
Cmq anche stasera l'ha fatto, xò ho notato che accendendo il clima non lo faceva +, puoi fare la stessa prova se non l'hai già fatta?
Ciao
Rik
Cmq a me fa questo rumore tipo vibrazione (ma non è una vibrazione) e lo fa sia a freddo, sia a caldo, soprattutto quando scendo di giri (il rumore diventa + forte), ma anche quando salgo su.
Cmq anche stasera l'ha fatto, xò ho notato che accendendo il clima non lo faceva +, puoi fare la stessa prova se non l'hai già fatta?
Ciao
Rik
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007