PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ventola per raffreddare l'ampli che crea rumore...

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Ventola per raffreddare l'ampli che crea rumore...

Messaggio da Kranio »

Ciao ragazzi,
secondo voi come è possibile eliminare il rumore prodotto dalle ventole che raffreddano un ampli? Mi spiego meglio, non è il rumore in sè (anche perchè le ventole sono abbastanza silenziose) ma quello che entra nei circuiti di amplificazione... "zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz"!

Sù, sbizzarritevi... :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

innanzitutto collega l'alimentazione delle ventole di raffreddamento ad un ineterruttore da nascondere in abitacolo, in modo da poterle accendere solo quando c'è effettivo bisogno.cioè quasi mai almeno che tu non ascolti musica a palla per ore sotto il sole cocente.......se il ronzio entra negli altoparlanti allora il discorso è più serio in quanto c'è sicuramente un problema di collegamenti o di masse..........controlla bene tutti i cavi..........
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Allora.... io ho collegato la ventola semplicemente al remote e alla massa presenti sulla morsettiera dell'ampli... e accendendo l'ampli senza nessun ingresso si sente lo "zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz" tipico dei motorini a corrente continua... cosa ci può essere di sbagliato?

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

io ti consiglio di rendere le ventole completamente indipendenti dall'ampli......il perchè del rumore deve essere ricercato nel collegamento e nel cablaggio ma ahimè capisci che è una cosa difficile da fare a distanza.........in ogni caso un ampli messo come il tuo non credo darà mai problemi di surriscaldamento.quindi a mio modesto parere la ventola è inutile...........
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

eastside ha scritto:io ti consiglio di rendere le ventole completamente indipendenti dall'ampli......il perchè del rumore deve essere ricercato nel collegamento e nel cablaggio ma ahimè capisci che è una cosa difficile da fare a distanza.........in ogni caso un ampli messo come il tuo non credo darà mai problemi di surriscaldamento.quindi a mio modesto parere la ventola è inutile...........
Se mettessi un relè comandato con il remote risolverei qualcosa? Praticamente alimenterei la ventola con i 12V provenienti dalla batteria...

Cmq la ventola è solo per l'estate... in inverno il problema di sicuro non si pone... :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

devi renderla completamente indipendente dall'ampli e risolverai il problema......al max metti un piccolo rilevatore di temperatura con un relè che ad una determinatra temp. che imposti tu faccia partire la ventola......e sotto quel valore la spenga........li trovi nei negozi di pc e sono la soluzioni migliore per questo tipo di problema.......in questo modo funzionerebbe solo quando ce nè effettivo bisogno.......
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Metti un diodo in serie alla ventola e un paio di condensatori in parallelo alla ventola, provare non costa quasi nulla (1 paio di euro).
Valori:
1 diodo qualsiasi che sopporti la corrente irrisoria della ventola (p.es. 1N4007)
1 Condensatore da 1000 microFarad >= 25V (*)
1 Condensatore da 0.1 microFarad (*)

*(questi valori te li ho messi a caso, bisognerebbe vedere il disturbo con un oscilloscopio)

Oppure fai come ha detto eastside, dovresti trovare un kit di termostato che poi andrai ad’alimentare direttamente dalla batteria (passando per un fusibile).
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Torna a “Audio e video”