Ciao Claudia, chiedendo in concessionario per la radio avevi per caso già chiesto anche quanto t'ho riportato sopra, cioè il cavo da collegare e l'attivazione dell'uscita aux alla Peugeot? Credo infatti che se il cavo e l'attivazione la fanno loro non si dovrebbe perdere nulla della funzionalità originale dei comandi al volante e del computer di bordo. Eventualmente prova a chiedere quando ci torni.
Per le gomme nuove invece effettivamente 160 euro sono troppi e sicuramente le trovi da altri gommisti a meno. Eviterei l'acquisto su internet perchè vuol dire poi farle montare da un gommista, e si sa che quando non comperi direttamente una cosa da chi te la monta o ti spara una cifra per il montaggio o ti fa un lavoro così così. Mentre per quelle usate è normale che ti dia solo 50 euro l'una, infatti lui poi le rivenderebbe come usate caricandogli qualcosa sopra e quindi non può avvicinarsi troppo al prezzo di quelle nuove valutandole di più a te.
Prova comunque a chiamare la Continental direttamente, potrebbe essere che magari a loro risulti invece che il numero di serie delle tue gomme sia tra quelle difettose e te le fanno sotituire da un gommista convenzionato con loro; è un'ipotesi la mia ma varrebbe la pena provare, parlare con il produttore direttamente è sempre meglio che con gli intermediari.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
207 hdi 1600, 90 cv xs appena ritirata consigli su problemi
- ivanoborsa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
- Località: (VA) - Varese
Re: 207 hdi 1600, 90 cv xs - appena ritirata. consigli su proble
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 207 hdi 1600, 90 cv xs - appena ritirata. consigli su proble
ragazzi ragazzi .... nel giro di due gironi avete tirato su dei poemi sulla 207...mi fa piacereeee...
...
Bè io posso dirvi che la mia nuovissima 207 (16 gironi di vita) portata ancora solo per 1000 km,e le gomme li ho sentite anche io abbastanza dure...ma spero sia solo una questione di tempo...boh cmq...vedremo..
per il cavetto aux è da molti nn consigliato...la qualità è scarsa e poi fra un pò dovrebbe arrivare la usb box...se ne volete sapere di + andate nella sezione audio video...cmq auguroni e benvenuta fra noi...

Bè io posso dirvi che la mia nuovissima 207 (16 gironi di vita) portata ancora solo per 1000 km,e le gomme li ho sentite anche io abbastanza dure...ma spero sia solo una questione di tempo...boh cmq...vedremo..
per il cavetto aux è da molti nn consigliato...la qualità è scarsa e poi fra un pò dovrebbe arrivare la usb box...se ne volete sapere di + andate nella sezione audio video...cmq auguroni e benvenuta fra noi...

Re: 207 hdi 1600, 90 cv xs - appena ritirata. consigli su proble
appartengo alla categoria di quelli allergici alle cinture di sicurezza invasive.
le indosso, ovviamente, ma scatta il nervo in automatico quando il bip molesto suona non appena avvio l'auto.
considerato che devo accenderla, portarla fuori dal garage, scendere per chiudere il garage, risalire, andare al cancello, scendere per aprirlo, risalire eccetera... il maledetto cicalino delle cinture non allacciate rischia di farmi cominciare male tutte le giornate...
avevo chiesto al concessionario di disattivarmi il cicalino: no way, dicono che peugeot non rilascia i codici per intervenire sulla centralina. mah...
dall'elettratuto, no way, stessa storia.
allora, su gentile suggerimento di non posso dire chi
... ho fatto che andare da un rottamatore, tagliare due perni di due cinture di sicurezza di una 206 da rottamare, e ora uso quelli ogni volta che non desidero allacciare le cinture o che non vuole allacciarle il mio passeggero.
il sistema della 207 riconosce i perni come se fossero regolari cinture allacciate e il cicalino tace.
Ciao Claudia, riprendo un tuo vecchio post, anche se a quest'ora avrai risolto i tuoi problemi in fatto di cicalino. Ma magari può interessare a qualcun altro
Io ho notato che il bip si attiva a 20 km/h e non prima, per cui, a meno che tu non faccia una partenza sprint per uscire dal garage, non si deve attivare.
Seconda cosa, il bip stacca all'apertura delle porte o all'inserimento della retromarcia, così, se mi parte il bip spostando la macchina, mi basta mettere la retro per farlo stare zitto.
Il bip si stacca da solo dopo 2 minuti, e a volte con lo stereo acceso non ci faccio nemmeno caso. Unico neo è che se ti fermi a un incrocio riparte come all'inizio.
Per il fatto di staccare i fili, io sono uno di quelli che mette la cintura per sicurezza, indipendentemente se ci sia o meno un posto di blocco, in fondo lo stato ci obbliga per evitare di cacciare soldi in assicurazioni e cure varie, ma se ci pensiamo la salute è la nostra e onestamente non mi va di trovarmi con la faccia sul parabrezza.
Scusatemi ma sono un sentimentale
le indosso, ovviamente, ma scatta il nervo in automatico quando il bip molesto suona non appena avvio l'auto.
considerato che devo accenderla, portarla fuori dal garage, scendere per chiudere il garage, risalire, andare al cancello, scendere per aprirlo, risalire eccetera... il maledetto cicalino delle cinture non allacciate rischia di farmi cominciare male tutte le giornate...
avevo chiesto al concessionario di disattivarmi il cicalino: no way, dicono che peugeot non rilascia i codici per intervenire sulla centralina. mah...
dall'elettratuto, no way, stessa storia.
allora, su gentile suggerimento di non posso dire chi

il sistema della 207 riconosce i perni come se fossero regolari cinture allacciate e il cicalino tace.
Ciao Claudia, riprendo un tuo vecchio post, anche se a quest'ora avrai risolto i tuoi problemi in fatto di cicalino. Ma magari può interessare a qualcun altro
Io ho notato che il bip si attiva a 20 km/h e non prima, per cui, a meno che tu non faccia una partenza sprint per uscire dal garage, non si deve attivare.
Seconda cosa, il bip stacca all'apertura delle porte o all'inserimento della retromarcia, così, se mi parte il bip spostando la macchina, mi basta mettere la retro per farlo stare zitto.
Il bip si stacca da solo dopo 2 minuti, e a volte con lo stereo acceso non ci faccio nemmeno caso. Unico neo è che se ti fermi a un incrocio riparte come all'inizio.
Per il fatto di staccare i fili, io sono uno di quelli che mette la cintura per sicurezza, indipendentemente se ci sia o meno un posto di blocco, in fondo lo stato ci obbliga per evitare di cacciare soldi in assicurazioni e cure varie, ma se ci pensiamo la salute è la nostra e onestamente non mi va di trovarmi con la faccia sul parabrezza.
Scusatemi ma sono un sentimentale
207 XS 1.6 HDI 90CV FAP 5P nero ossidiana- cerchi in lega da 16"- pneumatici 195/55/16- clima automatico bi-zona- tergi automatico- sensori di parcheggio
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: 207 hdi 1600, 90 cv xs - appena ritirata. consigli su proble
parlando del mio paese, che è pieno di dossi, :pukeright: (abito in sicilia quindi..... le strade fanno cag..e) nn si può andare sopra i 30 km/h, perchè si rischia di distruggere(letteralmente
) la vettura
....
detto questo (secondo me, e nn prendetelo come consiglio !!!!! anzi.....) è inutile allacciare le cinture di sicurezza perchè con i movimenti del corpo (che si ricevono a causa dei dossi) mi sento in una "trappola" di sicurezza... e onestamente (ringraziando i progettisti che hanno messo il cicalino
onde evitare incidenti gravi) io la uso (la cintura) solo ed esclusivamente quando prendo le strade statali o (mai) le autostrade!!! 


detto questo (secondo me, e nn prendetelo come consiglio !!!!! anzi.....) è inutile allacciare le cinture di sicurezza perchè con i movimenti del corpo (che si ricevono a causa dei dossi) mi sento in una "trappola" di sicurezza... e onestamente (ringraziando i progettisti che hanno messo il cicalino

