PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407, delusione totale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sem407

Re: Delusione totale

Messaggio da sem407 »

Grazie al collega Bertoldo per la sua testimonianza positiva, che è un raggio di sole in questo topic "buio". Come lui, sono ampiamente soddisfatto della mia 407, e confermo quanto da lui scritto, ovvero che le 407 immatricolate nel primo anno e mezzo di vita sono quelle che hanno (e continuano ad avere) i maggiori problemi. Da metà 2005/inizio 2006 l'affidabilità è nettamente migliorata. Lo prova anche il fatto che pochi iscritti dopo quel periodo frequentano questa Sezione. ;-)

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Delusione totale

Messaggio da GENOA407 »

maxcr ha scritto:Rispetto le opinioni di tutti (delusi e no).Per completezza di commento io sono tra i soddisfatti.
C'è un particolare a cui pochi riflettono: la 407 è un progetto COMPLETAMENTE NUOVO e non un restyling o una seconda, terza etc etc generazione.
E' "normale" che ci siano difetti.Alcuni comprensibili, altri meno.
La differenza la fa l'assistenza.Tutto qui.
Modesto parere ma da chi per un lavoro precedente, con l'affidabilità di auto aveva a che fare quotidianamente. :D
Scusa ma non sono d'accordo.
1) Che ci siano difetti non è poi così normale, soprattutto tanti difetti, sempre che non si voglia far collaudare le auto dai clienti.
2) L'assistenza efficente è una gran cosa, ma non per questo può giustificare che, visto che la riparano bene, l'auto si possa rompere spesso.
3) Io l'ho acquistata a fine 2006, la vettura era sul mercato già da tempo, molti problemi li avevo letti sul forum da parecchio tempo ma ho avuto "la sfortuna" di incapparci anch'io.
4) L'ultime esperienze non mi hanno lasciato molto soddisfatto, visto che ho avuto dei proplemi (sostituzione frizione e motorino tergi) che i concessionari sapevano perfettamente del difetto, la casa madre conosce benissimo, ma nessuno ha pensato di fare la cosa più seria che avrebbero potuto fare: DEI RICHIAMI IN GARANZIA.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

FELICEPANETTA
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/02/2008, 19:30

Re: Delusione totale

Messaggio da FELICEPANETTA »

Ti posso garantire che i problemi da te riscontrati sono ben conosciuti da peugeot e pure risolti .
Se sulla tua vettura sono ancora presenti vuol dire che ti devi rivolgere ad un altro punto assistenza peugeot più capace.
Quanto riguarda altre marche ti posso garantire che i problemi pure più gravi ci stanno da per tutto.
Rassegnati e tieni la tua peugeot e farai tantissimi km che il motore è molto affidabile è l'elettronica che fa acqua.

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: 407, delusione totale

Messaggio da furio »

Orpo ragazzi, che sparatoria............ mi è caduto l'occhio sul titolo iniziale e, dopo aver iniziato a leggervi, sono arrivato alla fine, passando attraverso a tutte le varie prese di posizione e testimonianze. Lunghissime.
Come in altro post ho avuto modo di descrivere, ho vissuto amare esperienze con Renault, gustandomi massicce dosi di incazzature, prese in giro, spese sostanziose e alla fine, arrivato alla soglia dei 220.000 km, temendo il sorpresone finale, sono approdato in Peugeot(forse meglio dire ritornato, anche se dopo molti anni).
Fatto salvo il modo becero di trattare i clienti, comunissimo e diffusissimo, esprimo alcune considerazioni, che potrete o meno condividere, ma che vi assicuro sincere:
1- Se l'auto è relativamente nuova e presenta tutti gli inconvenienti, cosi come descritti dai vari amici, ebbene, passate immediatamente alle vie legali, rifiutandovi di riprenderne possesso e diffidando per iscritto sia la concessionaria, sia la casa madre, nei confronti di ogni possibile danno, sia materiale che biologico derivante dall'impiego di un mezzo non rispondente ai criteri promessi all'atto dell'acquisto, minacciando inoltre l'addebito di ogni relativo costo, risultante dall'utilizzo di un prodotto non conforme. Un buon legale, determinato nel modo giusto, può sortire miracoli. E' implicito che il tutto costa in termini di denaro e disagi, ma se occorre salvaguardare il ns buon diritto, valutate al momento la fattibilità:
2- Se invece l'auto (come nel mio caso, aveva 14 mesi e 120.000 Km all'attivo) non è più nuovissima, conviene traccheggiare, ovviamente dopo aver tentato il possibile per invocare l'intervento diretto della casa costruttrice, cercando di rimediare sconti sui lavori fatti (comunque coperti da garanzia)e, a problema risolto, portare l'auto a termine del suo impiego previsto e poi rivenderla sperando di ottenere il miglior trattamento. Sembrerebbe la scoperta dell'acqua calda, ma posso assicurare che per giungere al medesimo risultato, il surplus di incazzature e discussioni varie, non migliora nulla,anzi.Quindi, dovendo giocoforza passare da cornuti e mazziati, forse, vale la pena di provare a ridurre ad una sola la condizione possibile, non essendo evitabile l'altra.
Detto questo, con la massima solidarietà per gli amici terribilmente sfortunati, posso dichiarare di essere arcisoddisfatto della mia 407, sicuramente trattandosi di un esemplare particolarmente riuscito, che mi ha ampiamente ripagato di tutte le delusioni patite con l'auto precedente, perciò senza tema di essere trattato da cliente livoroso, chiedo espressamente una cosa che trovo assolutamente naturale: è mai possibile che nessun capoccione o anche un semplice addetto al marketing della Peugeot, legga questo ottimo forum di onesti appassionati, senza domandarsi perchè tanti poveri clienti debbano buttare il sangue per godersi il loro prodotto, preferito a molti altri, in un mercato vastissimo ed arciagguerrito, per scoprire alla fine di esserselo preso, passatemi l'espressione colorita, nel "fiocco"(via, non sono così triviale come sospettavate, ma il senso è comunque chiaro), cercando, magari, di contattare con discrezione questi poveri utenti, riconoscibilissimi se proprio vogliamo
dalla rete assistenza per la casistica indicata, oppure attraverso un semplice messaggio proprio qui, ricavandone una contropartita in termine di serietà dimostrata e di fidelizzazione del cliente attuale e futuro, con costi assai inferiori ad una sola campagna pubblicitaria a base di coccinelle e coleotteri simili. Almeno, io la vedo così.
Apprezzo infine, molto l'appassionata difesa del prodotto fatta dai ns moderatori, in particolare dall'onesto e granitico Jupeugeot e dal preparatissimo Sem407, i quali si danno un enorme da fare per mantenere al top l'immagine della Casa, fornendo aiuto, consigli ed assistenza, che in tutta sincerità ci si aspetterebbe dai ns campioni mondiali di Orecchio da Mercante, della Case costruttrici.
Saluti.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12404
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: 407, delusione totale

Messaggio da jupeugeot »

Condivido parola per parola
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: 407, delusione totale

Messaggio da maxcr »

[quote="furio"].......ricavandone una contropartita in termine di serietà dimostrata e di fidelizzazione del cliente attuale... [quote]
Io ho avuto (e sto avendo) un problema con i sensori di parcheggio anteriori montati after market (per inciso non montateli non valgono i soldi che costano).
Dopo svariate telefonate con il call center Peugeot senza ottenere soddisfazione, all'ultima ho chiesto al ragazzo che mi ascoltava di scrivere sulla mia richiesta che la 407 sarebbe stata la mia prima ed ultima Peugeot . Ebbene, sarà un caso, ma dopo questa "minaccia" hanno chiamato il concessionario per spiegargli come risolvere (spero) il problema.
Ci andrò dopo ferragosto e vedremo.
A mali estremi...piccoli estremi rimedi. :thumbdown:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: 407, delusione totale--- E gli errori si pagano cari!!

Messaggio da aaaccc »

Dopo mesi di assenza ho dato un'occhiata al forum. Vedo che non ci sono grosse novità.
Ma, avendo vissuto sulla mia pelle i problemi della mia 407 ( 1/2005, sicuramente prodotta alla fine 2004) ritengo utile segnalare ai posserori di 407 ( soddisfatti e no) ed a chi sta pensando di acquistarne una, quanto riporto qui sotto.
Sarà anche vero quanto ripetuto più volte in questo thread , che le 407 prodotte dal 2006 in avanti sembra abbiano meno guasti e/o difetti , ma è anche vero che gli errori si pagano. E si pagano salati !!. Giustamente, secondo me. Non è giusto che i clienti facciano da collaudatori. Sarà veramente dura risalire la china, per alcuni modelli Peugeot. Hanno chiuso la stalla dopo che i buoi sono scappati. I clienti che sono stati 'scottati', come nel mio caso, molto probabilmente sono clienti persi. Sono i numeri a dirlo, non io. La qualità della 407 dal 2006 è forse migliorata, ma i numeri 2007 non riflettono questo fatto.
Ebbene, riporto qui sotto un estratto di un documento ufficiale PSA . Sono le unità Peugeot (auto passeggeri e commerciali leggeri ) vendute a livello mondiale , per modello, negli ultimi anni. I dati provvisori 1H del 2008 non hanno ancora questi dettagli. Dicono solo che ci sono dei miglioramenti per Citroen. Dobbiamo aspettare il 2009.
Il documento dal quale ho estratto i dati ( pagina 151 ) è disponibile in :
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en/f ... obiles.php
e si chiama "doc_ref_GB1213620324.pdf" . Invito chi ne ha voglia a scaricarselo ed a leggerselo, sia questo sia altri documenti che si trovano nello stesso URL. Credo siano disponibili anche in versione in Francese ed in Spagnolo. Ci sono cose interessanti, che fanno pensare, ed anche alcune info curiose , come gli stipendi dei membri della Management Board. ( un plauso per averli pubblicati ).


PSA Peugeot Citroën Group – Worldwide sales by model
(passenger cars and light commercial vehicles) 2007------2006-------2005
Peugeot Marque
107-------------------------------------------------104,300-----98,700----31,700
1007 ----------------------------------------------- 18,600-----34,100----53,800
206------------------------------------------------- 308,200--- 475,100---676,500
207------------------------------------------------- 520,200----300,500--------800
307------------------------------------------------- 369,100----447,000----520,400
308-------------------------------------------------- 82,500 - -
405--------------------------------------------------131,300----158,200----196,400
406-----------------------------------------------------3,000-------3,300----- 4,300
407 -----------------------------------------------136,000---181,500----241,400
607-----------------------------------------------------7,500------10,500-----19,100
807--------------------------------------------------- 21,100------ 24,200----27,500



Commenti: in risalto le vendite della 207 , ottime vendite per la 308 uscita solo verso la fine nel 2007 (4Q) e in netto calo quelle della 1007 e della 607, un crollo. Per la 'nostra' 407, i numeri sono .....quelli. Morale : ognuno tragga le sue conclusioni. Le cause del crollo di 1007 e 607 credo siano più variegate che non quelle della 407. Tutt'altre motivazioni.E ricordiamoci : sono numeri di automobili, il loro valore in €€€€ dipende dal modello !!!! Per una 607 in meno, ci vogliono più di un paio di 207 in più per controbilanciare... Ma qui il focus è sulla 407 ed i suoi numeri sono chiari.
Da notare che il mercato totale in W.Europe, in quegli anni, è cresciuto, di poco, ma è cresciuto.
Ma il Gruppo PSA merita anche un elogio: nonostante le vendite Peugeot siano andate come sopra, il Profitto Operativo totale del Gruppo è sempre migliorato, dal 2005 al 2007. Anche con dolorose dismissioni di personale, purtroppo. Citroen ha fatto meglio di Peugeot. Ma le vendite 407 nell'evoluta West Europe ( = anche noi ) sono state sempre in netta discesa , solo parzialmente bilanciate dai Paesi in evoluzione (es. Sud Est Asiatico ed America Latina). Strepitose le performances di Banque PSA.

p.s. Ma chi compra ancora la 405 ? E dove ? Probabile nel Nord Africa, dove la sua fama è super-consolidata ed ha creato l'immagine Peugeot=affidabilità, insieme alla "mitica" ( in quei Paesi) 404. Sarà brutta e vecchia , ma sono sicuro non si ferma mai per 'Anomalia impianto antiinquinamento', come ha fatto enne volte la mia 407!!! Credevo non fosse neanche più in produzione...Ci facciamo un pensierino? Come auto 'vintage' potrebbe anche fare la sua scena...
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12404
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: 407, delusione totale

Messaggio da jupeugeot »

Anche volendo, noi lombardi non potremmo, Formigoni ha deciso che dal 15-10 al 15-04-09 le benzina euro 0 e le diesel euro 0, 1, 2 e 3 senza fap, dal lunedi al venerdi non potranno più circolare.......... :mad:
poi è superfluo che i tir inquinino come 100 auto o che le aziende sbuffino veleni....... :mad:
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407, delusione totale

Messaggio da leone407 »

Da frequenatore assiduo del forum e adesso anche dei raduni volevo riportare la mia esperienza positiva.
Fortunatamente, infatti, i miei post sono quasi tutti in altri argomenti del forum e non in quello di guasti, problemi, manutenzione. Ho solo avuto un paio di piccoli inconvenienti che rientrano assolutamente nella norma. Tuttavia ho percorso
solo 28000 km è la mia 407 è immatricolata nel giugno 2006, quindi a detta di tutti, "sgravata" di molti dei difetti d'origine.
Anche l'assistenza si è sempre mostrata pronta e puntuale a raccogliere ogni mia richiesta e non posso che fare delle lodi.
Sono tuttavia "nel cuore" di quelle persone che hanno avuto o hanno attualmente problemi di notevole entità, condivido
tutte le loro rimostranze e le loro perplessità, so cosa significa spendere dei soldi guadagnati con fatica e trovarsi dentro
un calvario per averlo provato con altri marchi. La solidarietà a tutti coloro che sono rimasti totalmente insoddisfatti serve a poco,
però forse può servire questo forum dove si possono attingere informazioni o esperienze che anche se solo in piccola parte possono
dare consiglii nel risolvere qualche anomalia..... detto questo tocco ferro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 ;-) ;-) ;-)
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
ANTONELLO2966
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/01/2008, 17:26

Re: 407, delusione totale

Messaggio da ANTONELLO2966 »

Ciao MIMMO,ti confermo della frizione modificata,pero',mi chiedevo la frizione montata dal conc.e del resto tutti i ricambi non godono di 12 mesi di garanzia????????sono sicuro che lo sai pure tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sono un possessore felice di una 407,ora ha 60000 km e problemi niente.SPERO che tu risolvi il tuo problema e rimani un Peugeottista.CIAO
407 SW hdi 136 cv NERO OSSIDIANA; RT3-XENON- ( praticamente immacolata)

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: 407, delusione totale

Messaggio da qwan »

Ho una 407sw 2200hdi del febbraio 2007 quindi sgravata ma con motore nuovo. Ho percorso 67000 km nessun problema. La mia famiglia ha peuget dal 1980. Nessun problema. Mi ritengo fortunato. Ma una cosa la consiglio a tutti: va scelto con cura il meccanico. Il mio a Firenze è eccezionale.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

frezeer79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
Località: (PE) Pescara

Re: 407, delusione totale

Messaggio da frezeer79 »

e io che vorrei comprarmi una peugeot 407 immatyricolata maggio del 2005....sto per farlo, ma ora ho una paura addosso! :shock:
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Pr Ascoli Piceno

Re: 407, delusione totale

Messaggio da at-pro »

frezeer79 ha scritto:e io che vorrei comprarmi una peugeot 407 immatyricolata maggio del 2005....sto per farlo, ma ora ho una paura addosso! :shock:
Le auto immatricolate in quel periodo hanno moltissimi miglioramenti, e comunque non tutte le auto immatricolate nel 2004 hanno problemi come la mia ed altre. E' anche questione di fortuna non prendere un'auto difettosa
407 SW EXE Fari xeno

frezeer79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
Località: (PE) Pescara

Re: 407, delusione totale

Messaggio da frezeer79 »

at-pro ha scritto: Le auto immatricolate in quel periodo hanno moltissimi miglioramenti, e comunque non tutte le auto immatricolate nel 2004 hanno problemi come la mia ed altre. E' anche questione di fortuna non prendere un'auto difettosa
cioè, vuoi dire che le auto di quel periodo (2004) sono state migliorate tramite richiami e altro che le rendono buone macchine?
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Pr Ascoli Piceno

Re: 407, delusione totale

Messaggio da at-pro »

frezeer79 ha scritto:
at-pro ha scritto: Le auto immatricolate in quel periodo hanno moltissimi miglioramenti, e comunque non tutte le auto immatricolate nel 2004 hanno problemi come la mia ed altre. E' anche questione di fortuna non prendere un'auto difettosa
cioè, vuoi dire che le auto di quel periodo (2004) sono state migliorate tramite richiami e altro che le rendono buone macchine?
Più o meno si, le auto prodotte da metà 2005 sono uscite già con molti miglioramenti. Leggendo i post te ne puoi accorgere, quelle con maggiori difetti sono prodotte nel 2004, non c'è da escludere che anche quelle prodotte dopo possono dare problemi. Per esempio la mia e molte altre hanno avuto problemi di frizione, ma quelle prodotte dal 2005 in poi non hanno più questo problema. Se compri l'auto dal concessionario mettiti in contatto con il vecchio proprietario e chiedi informazioni, se invece la compri direttamente dal privato devi fidarti di quello che ti dice. Magari chiedi se ha fatto la garanzia opzionale, così sei coperto fino al 2009
407 SW EXE Fari xeno

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”