Io li ho fissi ,ma la cosa mi puzza un po,visto che li montano su quella di base.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Ciao....ma a me pare appunto strano.Ufo207 ha scritto:Io credo che con 17mila eurazzi di macchina dovrebbero essere perlomeno reclinabili,viso che i soldi in meno del valore dei freni a tamburo rispetto a quelli a disco al posteriore non me li hanno tornati!!!!!!!!1![]()
![]()
Cmq ho gia provveduto nella loro sostituzione, ma la cosa che mi fà davvero innervosire è che alla peugeot italia mi hanno raccontato l'enorme caz.... di averli fissi sul mio allestimento!!!![]()
Ma stiamo scherzando????? [-( Allora perchè li montano reclinabili sulla 1.4 hdi xs????La mia che è una 1.6 hdi xs li deve montare fissi???Non ho capito la motivazione!!!!
Ciao, mi sa tanto di si, visto che lele 86 cè li ha!Ste207 ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma io ho provato a muoverli avanti e indietro oggi ma non si muovevano. C'è un modo particolare per muoverli? A me si alzano e abassano soltanto... Hanno inchiappettato anche me?
No,mi dispiace contraddirtilele87 ha scritto:io penso che i poggia testa reclinabili sono disponibili con i modelli XT XSI che ormai non ci sono più in commercio e la FELINE..![]()
allora tutte le xs hanno i poggiatesta reclinabili...Ufo207 ha scritto:No,mi dispiace contraddirtilele87 ha scritto:io penso che i poggia testa reclinabili sono disponibili con i modelli XT XSI che ormai non ci sono più in commercio e la FELINE..![]()
,ma ho visto l'altro giorno una 207 xs 1.4 hdi 3 porte con gli appoggia testa reclinabili. :-k