PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
collegamento autoradio su 307HDi
collegamento autoradio su 307HDi
salve
allora ho un piccolo problema ho cambiato lo stereo di serie è messo uno multimediale fino qui tutto ok però non riesco a far accendere l'illuminazione della radio quando accendo le luci della macchina ho collegato il filo arancione con quello arancione e l'illuminazione rimane sempre accesa
mi dite qual'è il filo?
grazie
allora ho un piccolo problema ho cambiato lo stereo di serie è messo uno multimediale fino qui tutto ok però non riesco a far accendere l'illuminazione della radio quando accendo le luci della macchina ho collegato il filo arancione con quello arancione e l'illuminazione rimane sempre accesa
mi dite qual'è il filo?
grazie
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv
Re: collegamento autoradio su 307HDi
sulle istruzioni è spiegato..
comunque controlla nelle impostazioni dello stereo se c'è la funzione dimmer
comunque controlla nelle impostazioni dello stereo se c'è la funzione dimmer
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: collegamento autoradio su 307HDi
cosa intendi per istruzioni? della macchina o dello stereoalexan ha scritto:sulle istruzioni è spiegato..
comunque controlla nelle impostazioni dello stereo se c'è la funzione dimmer
se intendi dello stereo li non ci sono problemi io non riesco a trovare il filo delle luci della macchina che danno l'impulso
grazie
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv
Re: collegamento autoradio su 307HDi
Di che anno è la tua 307 ?? Anche io sulla mia del 2002 ho avuto lo stesso problema, praticamente nello spinotto multiplo di alimentazione della macchina non ho trovato l'alimentazione sotto fari, ma non ho mai capito coma diavolo facesse ad illuminarsi la radio di serie quando accendevo i fari.berny ha scritto:io non riesco a trovare il filo delle luci della macchina che danno l'impulso
Non sò se sia corretto ma si potrebbe derivare una linea dall'illuminazione del clima. :-k
Re: collegamento autoradio su 307HDi
ah capito! sorry!
a memoria non me lo ricordo, ma basta che smonti il tuo stereo, prendi un tester e lo metti sulla funzione di volmetro.
Poi metti il puntale nero a massa e cerchi quale dei cablaggi originale va a +12 quando accendi i fari.
ti posso anticipare che si trova nel blocchetto quello dove c'è l'alimentazione dello stereo, insomma quello dve ci sono i fili nero rosso arancio/giallo/ il remote ..
sono stato chiaro?
a memoria non me lo ricordo, ma basta che smonti il tuo stereo, prendi un tester e lo metti sulla funzione di volmetro.
Poi metti il puntale nero a massa e cerchi quale dei cablaggi originale va a +12 quando accendi i fari.
ti posso anticipare che si trova nel blocchetto quello dove c'è l'alimentazione dello stereo, insomma quello dve ci sono i fili nero rosso arancio/giallo/ il remote ..
sono stato chiaro?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: collegamento autoradio su 307HDi
scusa ma non avevo letto il tuo mess!Auro ha scritto:Di che anno è la tua 307 ?? Anche io sulla mia del 2002 ho avuto lo stesso problema, praticamente nello spinotto multiplo di alimentazione della macchina non ho trovato l'alimentazione sotto fari, ma non ho mai capito coma diavolo facesse ad illuminarsi la radio di serie quando accendevo i fari.berny ha scritto:io non riesco a trovare il filo delle luci della macchina che danno l'impulso
Non sò se sia corretto ma si potrebbe derivare una linea dall'illuminazione del clima. :-k
beh allora si, la cosa più semplice è tirar su un filo dall'illuminazione del clima! o se anche di li fosse un problema individuarlo visto i blocchetti di connessione allora prendila dalla presa +12..

======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: collegamento autoradio su 307HDi
alexan ha scritto:...basta che smonti il tuo stereo, prendi un tester e lo metti sulla funzione di voltmetro.
Poi metti il puntale nero a massa e cerchi quale dei cablaggi originale va a +12 quando accendi i fari.
ti posso anticipare che si trova nel blocchetto quello dove c'è l'alimentazione dello stereo, insomma quello dove ci sono i fili nero rosso arancio/giallo/ il remote ..
Perfetto, ma se non lo trova, come è successo a me, come fa a far funzionare la funzione dimmer dello stereo ??
Re: collegamento autoradio su 307HDi
ora voglio provare con il tester se riesco a trovare il filo che da l'impulso delle luci altrimenti stavo pensando di prenderlo dalla luce del porta oggetti
ciao
ciao
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv
Re: collegamento autoradio su 307HDi
raga ho fatto delle prove con il tester però non trovo il filo che da l'impulso dell'illuminazione quando accendo i fari
mi potete aiutare?
nel blocchetto dell'alimentazione ho trovato il positivo il negativo il sottochiave il filo arancione (se lo collego l'illuminazione rimane sempre accesa) e poi un'altro filo penso che sia il remote
help
grazie
mi potete aiutare?
nel blocchetto dell'alimentazione ho trovato il positivo il negativo il sottochiave il filo arancione (se lo collego l'illuminazione rimane sempre accesa) e poi un'altro filo penso che sia il remote
help
grazie
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv
Re: collegamento autoradio su 307HDi
ok..
perchè non controlli la presa 12 V?
li ci troverai 3 fili: la massa, l'alimentazione della presa e l'alimentazione della lampadina che illumina la presa..
da quest'ultima tiri su un filo e lo attacchi allo stereo.. presto fatto.
per i vari discorsi dell'assorbimenti per me puoi stare tranquillo: io li ho attaccato 1 neon e 2 "cannoncini" a led ed è tutto ok..
ma se vuoi proprio star sicuro utilizzi un relè e sei apposto..
perchè non controlli la presa 12 V?
li ci troverai 3 fili: la massa, l'alimentazione della presa e l'alimentazione della lampadina che illumina la presa..
da quest'ultima tiri su un filo e lo attacchi allo stereo.. presto fatto.
per i vari discorsi dell'assorbimenti per me puoi stare tranquillo: io li ho attaccato 1 neon e 2 "cannoncini" a led ed è tutto ok..
ma se vuoi proprio star sicuro utilizzi un relè e sei apposto..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: collegamento autoradio su 307HDi
ok grazie allora faccio come mi hai detto tualexan ha scritto:ok..
perchè non controlli la presa 12 V?
li ci troverai 3 fili: la massa, l'alimentazione della presa e l'alimentazione della lampadina che illumina la presa..
da quest'ultima tiri su un filo e lo attacchi allo stereo.. presto fatto.
per i vari discorsi dell'assorbimenti per me puoi stare tranquillo: io li ho attaccato 1 neon e 2 "cannoncini" a led ed è tutto ok..
ma se vuoi proprio star sicuro utilizzi un relè e sei apposto..
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv
Re: collegamento autoradio su 307HDi
beh comunque aspetta un attimo che potrebbe essermi venuto un dubbio:
siamo sicuri che il segnale che arriva allo stereo per comandare il dimmer sia +12 V a luci accese e 0 V a luci spente?
io credo quasi per certo che sia così.. comunque..
attendiamo un attimo che qualcuno che lo sa per certo ci possa confermare questa cosa..
siamo sicuri che il segnale che arriva allo stereo per comandare il dimmer sia +12 V a luci accese e 0 V a luci spente?
io credo quasi per certo che sia così.. comunque..
attendiamo un attimo che qualcuno che lo sa per certo ci possa confermare questa cosa..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: collegamento autoradio su 307HDi
I piu' esperti mi correggano se sbaglio ma temo che l'alimentazione dell'illuminazione radio (di serie) arrivi direttamente dai circuiti della radio in seguito ad impulso elettrico emesso dalla circuitazione CAN BUS (o FULLCAN bus).
Pertanto non arrivano fisicamente i 12V per accendere la luce ma un piccolo segnale decodificato dalla RD4 come "dai, accendi l'illuminazione..."
Cosi' avviene ad esempio per l'illuminazione del cruscotto e pulsanti vari, se hai notato, l'illuminazione interna si accende con un leggerissimo ritardo rispetto ai fari (ritardo di decodifica segnale)
Credo che una soluzione sia prelevare tensione dalla luce del posacenere, li' se non erro, con i fari accesi arriva proprio un bel 12V
Pertanto non arrivano fisicamente i 12V per accendere la luce ma un piccolo segnale decodificato dalla RD4 come "dai, accendi l'illuminazione..."
Cosi' avviene ad esempio per l'illuminazione del cruscotto e pulsanti vari, se hai notato, l'illuminazione interna si accende con un leggerissimo ritardo rispetto ai fari (ritardo di decodifica segnale)
Credo che una soluzione sia prelevare tensione dalla luce del posacenere, li' se non erro, con i fari accesi arriva proprio un bel 12V
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: collegamento autoradio su 307HDi
E' possibile, anzi è sicuramente così. Io con la mia CA-R-PI 162 ho anche il Dimmer attivo (e funzionante alla perfezione) sulla mia Pioneer. Forse proprio perchè intercetta il segnale dal connettore FAKRA, e lo smista sulla radio per quanto riguarda altoparlanti, alimentazione e controllo remoto dal volante.il Valse ha scritto:I piu' esperti mi correggano se sbaglio ma temo che l'alimentazione dell'illuminazione radio (di serie) arrivi direttamente dai circuiti della radio in seguito ad impulso elettrico emesso dalla circuitazione CAN BUS (o FULLCAN bus).
Pertanto non arrivano fisicamente i 12V per accendere la luce ma un piccolo segnale decodificato dalla RD4 come "dai, accendi l'illuminazione..."
Cosi' avviene ad esempio per l'illuminazione del cruscotto e pulsanti vari, se hai notato, l'illuminazione interna si accende con un leggerissimo ritardo rispetto ai fari (ritardo di decodifica segnale)
Credo che una soluzione sia prelevare tensione dalla luce del posacenere, li' se non erro, con i fari accesi arriva proprio un bel 12V
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: collegamento autoradio su 307HDi
il Valse ha scritto:I piu' esperti mi correggano se sbaglio ma temo che l'alimentazione dell'illuminazione radio (di serie) arrivi direttamente dai circuiti della radio in seguito ad impulso elettrico emesso dalla circuitazione CAN BUS (o FULLCAN bus).
Pertanto non arrivano fisicamente i 12V per accendere la luce ma un piccolo segnale decodificato dalla RD4 come "dai, accendi l'illuminazione..."
Cosi' avviene ad esempio per l'illuminazione del cruscotto e pulsanti vari, se hai notato, l'illuminazione interna si accende con un leggerissimo ritardo rispetto ai fari (ritardo di decodifica segnale)
Credo che una soluzione sia prelevare tensione dalla luce del posacenere, li' se non erro, con i fari accesi arriva proprio un bel 12V


======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP