PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Parabrezza atermico

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
CarminE207
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 18/02/2008, 17:12
Località: Battipaglia (Sa)

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da CarminE207 »

Lasciamo stare il discorso telepass.. quest'estate, andando in Trentino, avrò passato 6 telepass, e in nessuna il suddetto funzionava.. tutto questo perchè? Perchè lo avevo attaccato al vetro tramite ventosa portacellulare, e nn nell' apposito spazio nero in alto al parabrezza..

Per quanto riguarda l'essere atermico, ma sbaglio di questi periodi si appanna molto più facilmente e ogni 2/3 minuti si deve azionare l'antiappannaggio?
Puegeot 207 XT Grigio Fer, 1.6, 16 valvole, Turbo Diesel HDi, 5 porte

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da gigiolo64 »

A proposito di parabrezza atermico, e dei problemi di ricezione che crea ai gps, :-k prima di quest'estate vorrei regalarmi un navigatore "come si deve" ;-) - posseggo già un vecchio tom tom (sul telefonino) con antenna gps non integrata, infatti la devo appiccicare vicino allo specchietto posteriore per avere una (e non sempre) :cry: dignitosa ricezione. A questo punto mi domando quale possa essere un navigatore con antenna integrata (per cui non più possibile posizionarla nella zona telepass) adatto per la mia leoncina, che non abbia problemi di ricezione. :D Non vorrei spendere soldi e poi dover di nuovo usare il mio vecchio tom tom da cellulare. :scratch:
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da Flea »

CarMiNe`207 ha scritto:Lasciamo stare il discorso telepass.. quest'estate, andando in Trentino, avrò passato 6 telepass, e in nessuna il suddetto funzionava.. tutto questo perchè? Perchè lo avevo attaccato al vetro tramite ventosa portacellulare, e nn nell' apposito spazio nero in alto al parabrezza..

Per quanto riguarda l'essere atermico, ma sbaglio di questi periodi si appanna molto più facilmente e ogni 2/3 minuti si deve azionare l'antiappannaggio?
io ho sempre l'aria con la freccia verso l'alto dell'omino del bizona con temp comprese tra low:18 e nn mai avuto problemi di appannaggio... :thumbleft: :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
lele87
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 925
Iscritto il: 09/02/2008, 12:13
Località: (rm)-roma

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da lele87 »

gigiolo64 ha scritto:A proposito di parabrezza atermico, e dei problemi di ricezione che crea ai gps, :-k prima di quest'estate vorrei regalarmi un navigatore "come si deve" ;-) - posseggo già un vecchio tom tom (sul telefonino) con antenna gps non integrata, infatti la devo appiccicare vicino allo specchietto posteriore per avere una (e non sempre) :cry: dignitosa ricezione. A questo punto mi domando quale possa essere un navigatore con antenna integrata (per cui non più possibile posizionarla nella zona telepass) adatto per la mia leoncina, che non abbia problemi di ricezione. :D Non vorrei spendere soldi e poi dover di nuovo usare il mio vecchio tom tom da cellulare. :scratch:
guarda io ho il tomtom one e lo metto in mezzo al parabrezza e mi prende bene e anche io ho il parabrezza atermico... :thumbright: certo non ti posso dare la sicurezza che prende ..ma a me non mi ha dato nessun problema... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ;-) :thumbright:
peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da gigiolo64 »

Comunque mi hai convinto!!! Penso proprio che comprerò un tom tom, visto che ho anche più dimistichezza nell'usarlo avendo già una vecchia versione sul cell.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
lele87
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 925
Iscritto il: 09/02/2008, 12:13
Località: (rm)-roma

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da lele87 »

gigiolo64 ha scritto:Comunque mi hai convinto!!! Penso proprio che comprerò un tom tom, visto che ho anche più dimistichezza nell'usarlo avendo già una vecchia versione sul cell.
ottima scelta... :applause: :applause: :applause: :salute:
peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da Alexius »

gigiolo64 ha scritto:A proposito di parabrezza atermico, e dei problemi di ricezione che crea ai gps, :-k prima di quest'estate vorrei regalarmi un navigatore "come si deve" ;-) - posseggo già un vecchio tom tom (sul telefonino) con antenna gps non integrata, infatti la devo appiccicare vicino allo specchietto posteriore per avere una (e non sempre) :cry: dignitosa ricezione. A questo punto mi domando quale possa essere un navigatore con antenna integrata (per cui non più possibile posizionarla nella zona telepass) adatto per la mia leoncina, che non abbia problemi di ricezione. :D Non vorrei spendere soldi e poi dover di nuovo usare il mio vecchio tom tom da cellulare. :scratch:
Anche io ho il tom tom one...direi che va benissimo e ho il vetro atermico...
Io l'ho posizionato al lato sul vetro e prende bene..fin'ora...

Per quanto riguarda l'appannaggio, questo inverno un casino, troppo freddo e la macch si appannava immediatamente.
Io tengo l'aria cond accesa se persiste e tutto scompare....e nn alle temperature di Flea...potrei morire congelato O:)
Con simpatia Ale :thumbleft:
Ciao
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da ivanoborsa »

Per i navigatori eventualmente potreste comprare l'antenna supplementare e posizionarla magari sul lunotto posteriore; l'unica menata è nascondere il cavo per farlo arrivare fino al navigatore. Comunque, provando il navigatore dei miei, a scanso d'equivoci l'ho posizionato vicino al retrovisore, alla sua dx, e non mi sembrava una posizione particolarmente scomoda, se non che ho il telepass proprio li, ma tanto per ora non ho bisogno del navigatore, riesco ad andare a fare la spesa anche senza :mrgreen: .
Per il parabrezza atermico non ho notato nessuna differenza rispetto ad altre macchine che non ne erano dotate, d'inverno col freddo si appannano tutti più facilmente, specie quando piove, e bisogna accendere il clima. Tra l'altro i clima hanno dei problemi con temperature particolarmente basse e possono non spanare i vetri correttamente. A me era successo con la Golf, ed effettivamente sul libretto era riportata questa nota per temperature inferiori ai -5 gradi; non ho visto se c'è anche sul libretto Peugeot.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da Paulista »

ivanoborsa ha scritto:
lele87 ha scritto:buongiorno a tutti :D sulla mia 207 1.4 hdi xt e montato ma non saprei a cosa serve se qualcono di voi lo sa mi farebbe piacere sapere qualcosa... :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: grazie :-k :-k :-k :-k :-k :wave:
:wave:
Se ti riferisci al parabrezza atermico serve esternamente a riflettere più raggi solari rispetto ad un parabrezza normale e internamente a disperdere meno il freddo del climatizzatore, quindi il risultato è che d’estate hai un abitacolo più fresco visto che il parabrezza è la maggior superficie vetrata della vettura e quindi quella che consente un maggior riscaldamento all’interno. Consiste nell’inserire una sottilissima pellicola in polietilene con microparticelle metalliche (non ricordo di preciso quale metallo) tra gli strati di cristallo, e queste particelle metalliche permettono la riflessione dei raggi solari. Il problema è che queste particelle schermano anche la ricezione delle onde GPS dei navigatori o le onde radio dei telepass, per questo solitamente nella zona dove è fissato lo specchietto retrovisore sul parabrezza c’è un’area non schermata dove posizionare questi apparecchi.
Secondo mio fratello il metallo nel vetro atermico potrebbe essere ORO! Però non prendetelo come... oro colato!!! :lol:
Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da macteo »

Io ho un Garmin NUVI 300 con antenna orientabile attaccata all'apparecchio e posizionato sul parabrezza sotto al retrovisore non mi ha dato alcun problema. Non ho provato però ad agganciarlo in altri posti, anche perchè quello mi sembra il più comodo.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

CarminE207
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 18/02/2008, 17:12
Località: Battipaglia (Sa)

Re: Parabrezza atermico

Messaggio da CarminE207 »

Anche io ho un tomtom (sul palmare) che attacco al vetro con l'apposito sostegno a ventosa, e appoggio l'antenna gps sul cruscotto del cdb, e non ho problemi di navigazione, anzi.. il segnale è quasi sempre al massimo..
Se hai problemi penso dipenda dalla zona, o al massimo dall'antenna gps..
Gli unici problemi, come già detto, li ho avuti solo col telepass, ma solo perchè sono stato un pirla :oops:
Puegeot 207 XT Grigio Fer, 1.6, 16 valvole, Turbo Diesel HDi, 5 porte

Torna a “207 - Generale”