Apten ha scritto:Mumble mumble....m'avete messo la pulce nell'orecchio :-k Sembra inverosimile ma dopo 63000 Km le gomme non sono lisce, manca ben più di 1 mm prima di arrivare al tassello che ne segna l'usura limite, quindi non avrei problemi a utilizzarne una come ruota di scorta (e la sostituerei subito dopo la riparazione dell'eventuale foratura).
Poco fa sono passato da uno dei gommisti convenzionati con gommadiretto e mi ha detto che secondo lui non ci sarebbero problemi; non è che mi fidi più di tanto delle sue parole
Sono "solo" 73 Euro, lo so...però però...quella ruota mai usata (mai forato in 63000Km)...con ancora tutti gli "aghetti" di gomma attaccati sul battistrada...la lascio così?!?
Comunque...dai...vedremo...vi farò sapere se prevarrà l'ottimizzazione dei costi di gestione (detta anche "taccagneria micragnosa congenita") o no...
Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli!

Tieni presente un paio di cose:
1) la ruota di scorta, per sua stessa definizione, e' un qualcosa che deve essere usato solo in caso di emergenza (la foratura)
2) dopo 3/4 anni anche la miglior gomma del mondo, usata o meno, perde gran parte delle sue caratteristiche (a causa di caldo, freddo, secco, umido, ecc.) diventando poco piu' utile di quelle che usano i Flinstones sulle loro auto
Quindi l'UNICA opzione da prendere in considerazione per viaggiare tranquillo e':
- buttare a mare le 4 gomme che hai;
- sostituirle con 4 gomme NUOVE;
- tenere come gomma di scorta quella che gia' hai per tale scopo.
Ricorda che le gomme sono l'unica cosa che tengono attaccata al suolo la macchina...
Ciao, Marco.