

Avresti avuto problemi in ogni caso, non è stata colpa dei distanziali. Montare i distanziali è uguale a montare cerchi con un ET minore, quindi quando cambi i cerchi di serie con un tipo aftermarket l'ET cambia sempre per portare le ruote in fuori. Eppure è pieno di gente che dice che i distanziali rovinano i cuscinetti e le sospensioni ma chissà come mai tutti poi cambiano i cerchi e invece non succede nulla. Tutto questo a patto di non esagerare ovviamente.Ufo207 ha scritto:Se posso darti un consiglio,io non li monterei.Ho avuto esperienza di ditanziali sulla 206 gti,morale della favola lle testine a snodo dei braccetti anterioriche collegano l'ammortizzatore da sostituire,visto che cloppavano dopo 40.000 km.I distanziali montati da me erano da 16mm.Poi ognuno fa quello che vuole.Ciao.
Quoto quanto detto da NicolsNicols ha scritto:Avresti avuto problemi in ogni caso, non è stata colpa dei distanziali. Montare i distanziali è uguale a montare cerchi con un ET minore, quindi quando cambi i cerchi di serie con un tipo aftermarket l'ET cambia sempre per portare le ruote in fuori. Eppure è pieno di gente che dice che i distanziali rovinano i cuscinetti e le sospensioni ma chissà come mai tutti poi cambiano i cerchi e invece non succede nulla. Tutto questo a patto di non esagerare ovviamente.Ufo207 ha scritto:Se posso darti un consiglio,io non li monterei.Ho avuto esperienza di ditanziali sulla 206 gti,morale della favola lle testine a snodo dei braccetti anterioriche collegano l'ammortizzatore da sostituire,visto che cloppavano dopo 40.000 km.I distanziali montati da me erano da 16mm.Poi ognuno fa quello che vuole.Ciao.
lupus.c ha scritto:Diavolo tentatore![]()
![]()
Non ho saputo resistere alla tentazione ed al prezzo competitivoIeri sera ho comprato i distanziali da 16mm da montare sulla mia 307SW
![]()
Appena li monterò,vi posterò delle foto del prima e del dopo per farvi rendere meglio l'idea