il Valse ha scritto:Io viaggio in km/l cmq confermo che sgarra eccome: in 26.000 km e' sempre "sballato alla stessa maniera, ovvero se faccio 18 km/l reali quello ne segna 20.
Altra prova....il cdb rileva 20 km/l su 800 km (andatura turistica anche se su percorso in parte montano) rilevato 18.43 km/l. Dati molto simili a quelli de "il Valse"
307 station 1.6 hdi fap 110cv, ESP, pack elettrico 3, sensori park, grigio alluminio, imm. 03/2006
è arrivato l ' inverno e la mia leonessa è ritornata a fare 20km con un litro....estate 22 circa il cdb segna sempre di più cioe 23 km anzichè reali 20 km /l. ps il calcolo che faccio è molto preciso e lo faccio ogni pieno.
Io per ora ho fatto un solo pieno (adesso sono a metà del secondo) e dopo 700km ho messo 50 litri precisi, il cdb segnava 13,7 mi pare (o 13,8) km/l mentre conti alla mano sono 14. Comunque siam li vediam con i prossimi pieni.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
Salve!
Ho da 2 mesi una 307 1.4 hdi berlina, comprata usata di 3 anni con circa 50000 km.
Finora ho fatto 4 pieni, ed il CDB ha dato un errore medio di -0,4 l/100 km (4,3 segnati contro 4,7 effettivi).
Questo per una media effettiva di 21 Km/l contro quella calcolata sul valore indicato dal CDB di 22,7 Km/l.
Faccio pochi percorsi cittadini, non vorrei che sotto i 30 Km/h, quando il CDB segna zero, i conti possano sballarsi un po'... :-k
Ciao!
Cristian Fattinnanzi.
Peugeot 308 1.6 e-HDI Allure - maggio 2011 (acquistata in marzo 2017)
Peugeot 208 1.6 blueHdi 75 CV Allure, orange power - novembre 2017 (acquistata km 0)
ex Peugeot 307 1.4 HDI berlina Ecoclima - febbraio 2005 (acquistata in gennaio 2008)
ex Peugeot 107 1.4 HDI 5p Plaisir - giugno 2009 (acquistata in gennaio 2011)
Di solito il CDB non misura direttamente il consumo di carburante (è difficile realizzare un trasduttore che misuri correttamente in modo diretto flussi di liquido così piccoli) , ma lo estrapola sulla base di un certo numero di parametri di altro tipo (n° giri , posizione accelleratore , depressione sul collettore di aspirazione , etc.) , per cui la precisione del valore indicato è relativa .
L'unico sistema per valutare correttamente il consumo è fare un pieno raso a bocca di serbatoio (insistendo anche dopo il primo scatto) , annotare il chilometraggio , e ripetere l'operazione dopo aver percorso un congruo numero di chilometri ; solo così si hanno dati attendibili (chiaramente si tratta di valori medi) .
Ho sempre usato questo sistema fin da quando andavo in giro con una NSU Prinz IV (era rosso corallo , non verde scuro , e comunque non ho mai portato il cappello mentre guidavo) .
Attualmente , dato che viaggio quasi esclusivamente a metano , mi preoccupo di valutare essenzialmente i consumi relativi a tale carburante , chiaramente con metodi diversi .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .