PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sovrasterzo e tenuta di strada

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da macteo »

L'altro giorno mi è capitato di fare delle strade di campagna che conosco bene e siccome ero di fretta ho testato un po' la tenuta di strada della leoncina. Sono rimasto molto sorpreso dal fatto che la macchina tende al sovrasterzo (abbastanza accentuato in alcuni casi) invece che al sottosterzo come di solito ero abituato con altre auto a trazione anteriore. Inoltre con un fondo irregolare a velocità sostenuta (150 km/h) ho trovato le sospensioni troppo morbide e benchè non si perda aderenza si ha una sensazione di poca sicurezza.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Ufo207

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da Ufo207 »

Ciccio, sotto il culo non hai mica una Porche!!!!! [-o<
abbiamo la stessa macchina e modello e piu o meno la stessa vita, e io proveniendo da una 206Gti preparata ,ti dico invece che per la stazza che ha quasi 13 quintali e per essere una macchina non troppo sportiva , ti dico che come assetto è buono , certo se mi prendi una curva in montagna a 150 km/h è chiaro che vuoi troppo da questa macchina...... #-o
\:D/ :salute: :thumbright:

Avatar utente
spongebob
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 14/01/2008, 23:04
Località: Vitolini (FI)

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da spongebob »

Ufo207 ha scritto:Ciccio, sotto il culo non hai mica una Porche!!!!! [-o<
abbiamo la stessa macchina e modello e piu o meno la stessa vita, e io proveniendo da una 206Gti preparata ,ti dico invece che per la stazza che ha quasi 13 quintali e per essere una macchina non troppo sportiva , ti dico che come assetto è buono , certo se mi prendi una curva in montagna a 150 km/h è chiaro che vuoi troppo da questa macchina...... #-o
\:D/ :salute: :thumbright:

Concordo in pieno!! un conto è l'assetto buono, un conto è voler troppo da una macchina di questa categoria! :)
Peugeot 207 XS 1.6 hdi 90cv FAP nero ossidiana, prod 02/2008, pneumatici michelin pilot primacy 195/55 cerchi in lega 16", pack security ( ESP, Pack Confort e navigatore geosat 6) vetri elettrici posteriori, 4 freni a disco!!

mik207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 18/01/2008, 23:13
Località: (CE) - Aversa

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da mik207 »

Io reputo la tenuta d strada una delle qualità maggiori della nostra auto \:D/ ...ovviamente sempre relativamente alla tipologia d auto a cui appartiene,rispetto ad auto della sua categoria la 207 ha una tenuta decisamente maggiore :thumbleft: !Io 2 volte mi sn trovato in situazioni al limite 8-[ ,entrambe su asfalto bagnato e prontamente corrette dall'esp :-w) ebbene una volta è andata in sovrasterzo e un'altra volta più pericolosa in sottosterzo...stavo quasi x andare a finire nel guard-rail :pale:
207 1.6 hdi 90 cv xsi grigio fer 5p. imm. 12/06 chiusura elettrica specchietti+fari lenticolari+finestrini posteriori elettrici. accessori extraserie: antenna corta|fari xeno 6000k|hertz hsk165|audison srx2|hertz ecx 130|

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da macteo »

Ufo207 ha scritto:Ciccio, sotto il culo non hai mica una Porche!!!!! [-o<
abbiamo la stessa macchina e modello e piu o meno la stessa vita, e io proveniendo da una 206Gti preparata ,ti dico invece che per la stazza che ha quasi 13 quintali e per essere una macchina non troppo sportiva , ti dico che come assetto è buono , certo se mi prendi una curva in montagna a 150 km/h è chiaro che vuoi troppo da questa macchina...... #-o
\:D/ :salute: :thumbright:
Non ho certo detto che fa schifo... semplicemente mi aspettavo una risposta migliore.
Prima avevo una Lancia Dedra SW 1.6 (13 quintali) del '95 quindi un'auto di vecchia concezione con 12 anni sulle spalle e l'agilità di un elefante eppure sulla stessa strada alla stessa velocità aveva un'aderenza migliore.
Non era una strada di montagna, ma semplicemente una strada con dei curvoni morbidi in mezzo alle risaie.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da Flea »

ragazzi concordo nel dire che l'auto abbia un assetto fatto davvero bene....ma anche io alle alte velocità nn "sento" la macchina
ben piazziata...inoltre in frenata (dalle alte velocità) in presenza di strada nn perfetta l'auto perde con prepotenza stabilità e bisogna
tenere ben stretto il volante...secondo me questo è dovuto dal servosterzo fin troppo leggero..forse con cerchi da 17 risolverei il problema...aumentando la gommatura....mah nn saprei... :-k :thumbleft: :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Mouze69
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 23/10/2006, 18:46
Località: (VE) - Mestre

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da Mouze69 »

macteo ha scritto:Inoltre con un fondo irregolare a velocità sostenuta (150 km/h) ho trovato le sospensioni troppo morbide e benchè non si perda aderenza si ha una sensazione di poca sicurezza.
Hei vacci piano, spero che tu intenda una strada privata, deserta dove non c'è la minima possibilità di incontrare anima viva, se non è così, ti invito ad una guida più tranquilla, anche perchè se ti attraversa la strada un gatto e perdi il controllo rischi di fare un bel botto.
Per quanto riguarda il sovrasterzo, come dici tu è strano in una trazione anteriore, penso che comunque dipenda dal fondo irregolare, che fa saltellare il posteriore che quindi si alleggerisce e provoca il sovra.
Non so dirti altro, io ho la 307 molto più alta e pesante, sicuramente si comporta in modo diverso.
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.

Ufo207

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da Ufo207 »

Concordo con l'abbassamento della velocità su strade ad uso pubblico, non vorrei che succedesse come a quelle persone morte per colpa di un delinquente che pensava la stada come ad un autodromo, e poi la madre pure l'ha difeso!!! :thumbdown:
Andate piano e vedrete che arrivate lo stesso!!!! \:D/
O:)

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da macteo »

Mouze69 ha scritto:
macteo ha scritto:Inoltre con un fondo irregolare a velocità sostenuta (150 km/h) ho trovato le sospensioni troppo morbide e benchè non si perda aderenza si ha una sensazione di poca sicurezza.
Hei vacci piano, spero che tu intenda una strada privata, deserta dove non c'è la minima possibilità di incontrare anima viva, se non è così, ti invito ad una guida più tranquilla, anche perchè se ti attraversa la strada un gatto e perdi il controllo rischi di fare un bel botto.
Per quanto riguarda il sovrasterzo, come dici tu è strano in una trazione anteriore, penso che comunque dipenda dal fondo irregolare, che fa saltellare il posteriore che quindi si alleggerisce e provoca il sovra.
Non so dirti altro, io ho la 307 molto più alta e pesante, sicuramente si comporta in modo diverso.
La strada non era privata, ma non so se avete presente certe strade nel pavese, dove c'è solo la strada circondata da kmq di risaie e con il bel tempo si vede a chilometri di distanza... ovviamente non c'era nessuno, però effettivamente se avesse attraversato un animale sarebbe stato brutto per entrambi.
Non vorrei essere frainteso. Non sono un pazzo senza coscienza... non faccio mai niente che vada oltre le possibilità (del mezzo, della strada, delle condizioni stradali e meteo, etc) e soprattutto non metto mai a rischio la vita di nessuno.

Per quanto riguarda il sovrasterzo e la tenuta di strada forse non mi sono spiegato bene. Ho fatto un post unico perchè non mi sembrava il caso di farne due separati, trattandosi di argomenti simili.
Il sovrasterzo e la tenuta di strada sullo sconnesso sono due "effetti" che ho provato lo stesso giorno ma in due occasioni diverse: il sovrasterzo l'ho notato facendo una curva stretta a velocità moderata, mentre la "scarsa" (relativamente parlando) aderenza l'ho notata su un tratto di strada dritta ma non perfettamente liscia.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da Flea »

macteo ha scritto:la "scarsa" (relativamente parlando) aderenza l'ho notata su un tratto di strada dritta ma non perfettamente liscia.
In pratica la stessa cosa che ho notato io....inoltre io ho notato poca stabilità dell'auto(rispetto alla norma) in frenata su asflalti nn definibili proprio perfetti.... :salute:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Sovrasterzo e tenuta di strada

Messaggio da macteo »

Flea86 ha scritto:
macteo ha scritto:la "scarsa" (relativamente parlando) aderenza l'ho notata su un tratto di strada dritta ma non perfettamente liscia.
In pratica la stessa cosa che ho notato io....inoltre io ho notato poca stabilità dell'auto(rispetto alla norma) in frenata su asflalti nn definibili proprio perfetti.... :salute:
Io ho notato che verso la fine della frenata e facendo partenze veloci (al limite del pattinamento delle gomme) il volante tende a girare abbastanza bruscamente a sinistra... credo sia un effetto dovuto al servosterzo elettrico che alle basse velocità si alleggerisce o forse della pressione delle gomme leggermente diversa sulle anteriori (devo controllarle).
Per l'utilizzo normale comunque la tenuta di strada mi sembra ottima. Per ora sono ancora in fase di "test" visto che non ha neanche un mese di vita.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Torna a “207 - Generale”