Stasera sono andato a vedere la mia leonessa arrivata venerdi' scorso e ho pagato il conce. La mia gattona era tutta sporca e ricopetra di cera (persino sui vetri) e c'era tutto il cruscotto smontato perchè stavano montando il satellitare. Ma attenzione , sorpresa: mi è arrivata con il portaocchiali anche se non avevo ordinato il pack ergonomia (che c.lo ) .
C'è anche il materassino fonoassorbente sotto il cofano motore. Non ho fatto in tempo ad intravedere altre cose ma ho guardato il piccolo 1.6 (BELLO) . Non c'era l'etichetta sulla portiera col numero per risalire al giorno di produzione ma sul paraurti posteriore ce n'era una piccolina con la data 15/3/04 .
Purtroppo monta le dunlop (16 pollici) . Dico purtroppo perchè mi hanno detto che si usurano prima rispetto alle pirelli, cosi' ho chiesto al conce se è possibile cambiarle (mi ha detto che vedrà quello che si può fare).
Secondo voi le pirelli sono meglio (o magari le michelin) ? Faccio bene ad insistere dal conce?
Ti dico la mia personalissima idea maturata da esperienze viste di
prima persona. Un mio amico ha una 147 gommata Dunlop SP 8000
dalla fabbrica, lui e' uno scavezzacollo e va' come un dannato (1.6 120cv
e quel motore viaggia te lo assicuro) inoltre non gli frega niente della
manutenzione e non ha mai controllato la pressione delle gomme che
gli ho gonfiato io dopo un anno dall'aquisto (erano ad 1.5bar )
perche' mi ha impietosito (l'auto non lui), ebbene ha ormai piu' di 45000Km
e le gomme le deve cambiare solo ora (205/55R16)!!!
Fai un po te!! Ciao!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Mi permetto..., ma tenete conto di quello che vi espongo per quello che è..
Michelin e Dunlop sono sicuramente delle ottime marche..., buoni compromessi tra durata e prestazioni il tutto relazionato alla sicurezza..
Beh le due marche si differenziano nei fattori sopracitati a secondo delle dimensioni.. Spalla - diametro - Impronta a terra (effettiva porzione di battistrada che viene a contatto con l'asfalto, che può differire per mm dalla larghezza ufficiale del pneumatico)
Esempio tipico.., le dunlop su misure contenute e parliamo di 175/60/R14 mostrano un comportamento da gomma flaccida in curva -> spalla troppo alta e mobida -> la macchina ondeggia sulle 4 gomme, al posteriore per lo più scarico -> tipica discesa -> mostra sovrasterzo la gomma non va in temperatura!! e tipico che si abbia l'impressione che la gomma sia sempre troppo gonfia.. poco attaccata a terra.., dopo 25000 km 30000 km sono alla frutta e in più non avete avuto prestazioni.. Non buona
Stessa misura michelin o con spalla da 55 beh.., la spalla è dura la gomma non è flaccida in curva il pneumatico non si deforma più di tanto.. siete incollati a terra... difetto a 20000km dovrete cambiate le gomme... anche se avete ancora battistrada.. infatti la gomma ormai è cotta.. dura e secca.. sembrano di plastica e sgusciate da tutte le parti.., arrivate ai 30000km solo se andate alla domenica a comprare il pane dal panettiere sotto casa.., la voglia di rimetterle è tanta pensando alle curve che facevate quando erano nuove.. ma il portafoglio.. vi chiama.. Buona se ricco !! cosa fare ? -> montate delle pirelli P2000 su questa misura.. possiedono una mescola morbida tipo michelin ma durano mooolto di più.
195/60/R15 dunlop... non finiscono mai.., e se le frustate fanno ciò che possono che è comunque buono per una misura non certo sportiva.., se guardate i bordi quasi intonsi vi chiederete.. eppure sono cosi alte..., infatti spalla da 60 molto dura su cerchio da 15.. in curva si deformano poco.. la spalla regge.. molto della tenuta di strada ( a causa della rigidità e dell'altezza della spalla) è compensata dalla larghezza del pneumatico e cmq dalla sua impronta a terra.., buon compromeso tra prestazioni /tenuta di strada e usura. Buona
Stessa misura michelin: gomma anonima... -> non sai se le hai prese perchè tengono.. o perchè durano.. forse nessuna delle due... Non buona
205/55/R16 dunlop.. non finiscono maiiii e tengono da matti..., spalla abbastanza dura non si deformano.. e non vi è rollio...30000/35000 km. Buona.
Stessa misura michelin.. sono poco più avanti delle dunlop per tenuta una inezzia.. ma sono come la gomma da cancellare.. ma uniformi nell'usura 30000km di cui 25000/28000 con mescola decente.. poi la solita gomma di plastica.. al solito Buona se ricco..
Questo lo vissuto sul campo.. ma sono impressioni..
A me sono durate 25000 km, gli altri 22000 li ho fatti con le invernali (Firestone) che invece sono ancora almeno al 60 per cento. Ho una guida tranquilla.
Sulla 147 sicuramente durano di piu': pesa di meno e ha sospensioni piu' raffinate (quelle contano molto nell'usura dei pneumatici).
Ora ho le Pirelli, anche perche' le ho pagate 105 euro contro i 115 delle Dunlop.
Le pastiglie dei freni le ho sostituite a 37000 km (guido molto in montagna e in citta')
con le Dunlop Sp Sport 2000 originali ho fatto 35.000km e devo dire che mi sono trovato malissimo.
abbastanza decenti sull'asciutto, decisamente scarse sul bagnato con grossa difficilta ad entrare in temperatura.
non posso consigliarti quelle che ho attualmente - TOYO - perche' credo che il tuo conce non potra' montarle, ma questa sono grandi gomme( su bagnato poi sono fantastiche)
la mia esperienza passata mi spinge a consigliarti le Michelin ( ho avuto le pirelli per pochissimo tempo e non sono in grado di giudicarle), ma sicuramente eviterei la Dunlop Sp Sport 2000.
2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!
-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
con le gomme di serie le continental 195.65 r15 ho fatto 70000 km e non mi hanno dato nessun problema ne sull'asciutto ne sul bagnato solo una volta la macchina e scivolata su una macchia d'olio ma con l'aiuto dell'abs un pò di controsterzate e tanto spavento mi è andata liscia. Poi con le dunlop sport della stessa misura ho fatto 30 km e sono da buttare sull'asciutto tiene sul bagnato un pò meno rispetto alle continental però devo che il posteriore della 307 non mi ha mai tradito ne sull'asciutto ne sul bagnato ne con le continetal ne con le dunlop
307 1.6 hdi 90cv clima Grigio Sidobre; Kit led 6000°, Fari post. Restyling. luci di posiz.led, illuminazione pafoniere a led, frecce cromate, bracciolo Centrale, voltmetro digitale bianco nel tunner centrale, antenna elettrica a pinna, retrovisore fotocromatico aftermarket, filtro DIA BMC, luci di cortesia su specchietti esterni
devil80 ha scritto:con le gomme di serie le continental 195.65 r15 ho fatto 70000 km e non mi hanno dato nessun problema ne sull'asciutto ne sul bagnato solo una volta la macchina e scivolata su una macchia d'olio ma con l'aiuto dell'abs un pò di controsterzate e tanto spavento mi è andata liscia. Poi con le dunlop sport della stessa misura ho fatto 30 km e sono da buttare sull'asciutto tiene sul bagnato un pò meno rispetto alle continental però devo che il posteriore della 307 non mi ha mai tradito ne sull'asciutto ne sul bagnato ne con le continetal ne con le dunlop
per carità, le esperienze e i propri giudizi fan sempre bene, ma hai risposto ad un topic del 2004
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI