Miki76 ha scritto:Ciao a tutti ho appena ordinato una 308 1.6 16v Vti 120 CV cn cambio automatico ovviamente Tecno 5p. Nero perla con sensori di parcheggio clima bizona e cerchi da 17. (dato che era l'unica che mi potevano consegnare in breve tempo detto dal concessionario 10/15 gg.

e io la volevo cosi

).Arrivo alla domanda

. Dato che nessun concessionario ha in casa una 1.6 benzina con cambio automatico da provare ,qualcuno di voi mi sa dire pregi e difetti di questo modello praticamente l'ho presa a occhi chiusi

, sperando di aver fatto un buon acquisto, conoscendo la qualita' Peugeot (ero gia possessore di una 106 xt a suo tempo un gioiellino). vi ringrazio tutti

Non ho difficoltà a darti qualche informazione.
Sommarizzando, il motore è molto elastico ed il cambio a sua volta è molto dolce nelle cambiate sia in salita che in scalata: il risultato è molto gradevole, in pratica ti accorgi che le marce si inseriscono solo dalla variazione di tonalità del motore, dico tonalità e non rumorosità, e, ovviamente dall'azione frenante o di aumento di velocità. Il kickdown è efficace ed abbastanza rapido.
Una prima volta ho provato deliberatamente a tenere in D in montagna anche in discesa e si è comportato in modo soddisfacente, anche se questa modalità comporta un maggiore uso dei freni. In un secondo viaggio sullo stesso percorso ho usato la modalità manuale ad impulsi (Tiptronic), va veramente bene, in salità evita troppe cambiate di marcia ed in discesa l'uso dei freni è limitatissimo. Anche in modalità Tiptronic i passaggi marcia non danno mai luogo a urti, tutto molto morbido e rapido.
In conclusione, molto confortevole. Evidentemente è fatto per una guida tranquilla. Non ho ancora provato la modalità "sport" o "neve".
Dulcis in fundo, il consumo. Fin'ora ho percorso 2400 km, di cui 50% autostrada, 20% montagna ed il resto misto, guida normale seppure con piede leggero: 7,4 lt/100 km dal CDB, mentre il consumo reale tenendo conto della banzina immessa nel serbatoio è circa 7,8 lt, ovvero quasi 13 km/lt. Tenuto conto delle prestazioni lo ritengo un buon consumo.
A queto riguardo tieni presente due cose, una favorevole ovvero l'uso di pneumatici invernali da 195/65 x 15 (ammessi nel libretto di circolazione), infatti con i 205/55 x 16 il consumo potrebbe essere maggiore; l'altro aspetto, non favorevole per adesso, è dovuto al basso chilometraggio già percorso, di sicuro il consumo migliorerà in futuro dopo aver percorso quache decina di migliaia di km.
Per il resto l'auto è silenziosa e ha buone caratteristiche stradali.
Al momento credo che il mio esemplare di 308 Tecno abbia qualche cosa che non va con gli ammortizzatori: vanno bene sulle basse frequenze (tombini, buche, avvallamenti pronunciati) mentre sono veramente fastidiosi e stancanti nell'incapacità di smorzare le alte frequnze, ovvero lo sballottamento continuo su fondi non perfettamente livellati, che sono poi la maggioranza suulle nostre statali. Anche in autostrada a meno che il fondo non sia perfetto l'auto oscilla continuamente in modo brusco. Prima di acquistare la 308 l'ho provata almeno sette volte, due a benzina e le altre diesel anche con ruote da 17, nessuna si era comportata in questo modo, anzi ne avevo avuto impressioni di buon confort. Altrimenti non l'avrei acquistata.
Ho letto che in Francia ed in Belgio hanno constatato, durante diverse prove su strada, un comportamento disomogeneo delle varie 308 sottoposte alle prove, ipotizzando una non costante qualità degli ammortizzatori montati sui vari esemplari impiegati.
Ho già preso appuntamento con l'assistenza Peugeot, spero di non dover litigare....