Metti gli xeno a questo punto .......




OT: hai foto della 206 GTi?Ufo207 ha scritto:Che sfiaga raga!!!!
Metti gli xeno a questo punto .......![]()
![]()
![]()
Ripeto il mio consigliochicco67 ha scritto:Tieni anche presente che, se la macchina (qualsiasi modello e marca) inizia a bruciare lampadine a raffica, il principale indiziato è il regolatore di tensione che deve essere sostituito con uno nuovo!
oki, già che devo mettere apposto il clacson (l'ho rotto tirandoci un pungno litigando con un tassista idiota!) faccio vedere anche quello..chicco67 ha scritto:Ripeto il mio consigliochicco67 ha scritto:Tieni anche presente che, se la macchina (qualsiasi modello e marca) inizia a bruciare lampadine a raffica, il principale indiziato è il regolatore di tensione che deve essere sostituito con uno nuovo!![]()
eh da me ci vanno le H4 perchè è il modello piu vecchio, ma non dev'essere difficile.. provo a informarmi su questa storia dei relè.. se risolvono si può fare!formiforiu ha scritto:ciao ho un 1.6 hdi 110cv fap con lo stesso problema e mi hanno sostituito in garanzia il variatore di tensione ,ma le lampadine continuano a fulminarsi.quindi mi hanno consigliato una modifica artigianale che consiste nell'inserire nel circuito alcuni rele' sperando di risolvere il problema.al momento ho rifiutato xche' ho ancora la garanzia e non vorrei che questa modifica me la faccia decadere(visto guai un po' piu' seri, ma x questo motore).Cmq le lampadine, che sono delle h7,me le cambio io e non e' molto complicato.Basta aprire il coperchio con la leva ad incastro ,sganciare i connettori applicando un po' di forza e e sganciare l'ultimo aggancio della lampada.E' piu' complicato a dirsi che a farsi
.per0' dal lato destro bisogna rimuovere anche il beccuccio del liquido lava vetri(sono sempre incastri in plastica).Spero di essere d'aiuto ciao