ho appena scoperto da Google che nel mese di febbraio la 207 è stata la prima per vendite in Europa,
DAVANTI ALLA GOLF!



Bella lì!
quoto in pieno!Defender78 ha scritto: (PPS ma quanti di voi hanno mai visto gli interni di una Golf? fanno veramente tristezza)
Jack Nicklaus ha scritto:Io ho un'amico (che in intimità viene chiamato Rimmel, la volpe dei cosmetici) che è passato da una 1.6 FSI HighLine Euro4 del 2003 a una 2.0 TDI DPF SportLine 140cv 4Motion Euro4 nel 2007. Il tizio prima con la benzina riusciva a fare quasi 17 con un litro. Ora con la 4Motion fà ben 17.4 ... che dire, un grande passaggio. Anzi, addirittura dalla High alla Sport ci ha perso come confort (questa nuova scricchiola tutta, non ha neanche la radio Mp3 e solo i sedili si salvano che sono fantastici!) e aveva 16" prima e ha 16" ora ... che dire! Grande Golf
:-k Per me, una delle cose più ingestibili è proprio che l' ultima serie della Golf è decisamente più brutta di quella prima,ivanoborsa ha scritto:La 207 è una gran bella vettura per la categoria a cui appartiene e mi fa piacere che riscuota tanto successo (ne godremo in futuro sulla tenuta dell'usato), ma mi sento di spendere una buona parola per la Golf, che seppur troppo mitizzata solo per il nome che ha, nella sua categoria è leggermente superiore ad altre auto, ma si tratta di particolari che pochi riescono a percepire ed apprezzare (qualità delle lamiere, della verniciatura, le insonorizzazioni, la razionalizzazione dei cavi dell'impianto elettrico ecc.). Gli interni della V serie non mi sono mai piaciuti e hanno peggiorato esteticamente rispetto alla IV serie, per non parlare dell'aspetto da monovolume che non mi è mai piaciuta su nessuna auto a 2 volumi, 307 compresa. La differenza è che le concorrenti si sono molto avvicinate e ormai la qualità rapportata alla durata media di vita di un'auto sono paragonabili. In definitiva, scegliere oggi una Golf, una Kia c'eed o una 308 è solo questione di prestigio del nome, estetica e piccolissimi particolari. Naturalmente è solo la mia personale opinione questa.
Defender78 ha scritto::-k Per me, una delle cose più ingestibili è proprio che l' ultima serie della Golf è decisamente più brutta di quella prima,ivanoborsa ha scritto:La 207 è una gran bella vettura per la categoria a cui appartiene e mi fa piacere che riscuota tanto successo (ne godremo in futuro sulla tenuta dell'usato), ma mi sento di spendere una buona parola per la Golf, che seppur troppo mitizzata solo per il nome che ha, nella sua categoria è leggermente superiore ad altre auto, ma si tratta di particolari che pochi riescono a percepire ed apprezzare (qualità delle lamiere, della verniciatura, le insonorizzazioni, la razionalizzazione dei cavi dell'impianto elettrico ecc.). Gli interni della V serie non mi sono mai piaciuti e hanno peggiorato esteticamente rispetto alla IV serie, per non parlare dell'aspetto da monovolume che non mi è mai piaciuta su nessuna auto a 2 volumi, 307 compresa. La differenza è che le concorrenti si sono molto avvicinate e ormai la qualità rapportata alla durata media di vita di un'auto sono paragonabili. In definitiva, scegliere oggi una Golf, una Kia c'eed o una 308 è solo questione di prestigio del nome, estetica e piccolissimi particolari. Naturalmente è solo la mia personale opinione questa.
specie per quella specie di pannolone che dovrebbe essere il paraurti posteriore...
Condivido quello che hai scritto. Anch'io con molta probabilità, mi sposterò al segmento b per la prossima auto, chissà, magari proprio verso la 207...ivanoborsa ha scritto:Prima della 207 ho avuto la golf IV serie TDI 115 CV e posso testimoniare, avendo un amico che ha avuto anche la golf ultima serie, che la 207 è nel complesso una bella auto che tiene testa sicuramente alla mia vecchia golf (con le debite proporzioni sulle prestazioni del motore).
Ma a parte questo secondo me c'è da tener conto della crisi economica a livello europeo che ha fatto cambiare direzine agli acquirenti del settore auto. Su Quattroruote del mese scorso (che direi essere una fonte piuttosto attendibile sulle valutazioni del mercato) ho letto che il segmento "C" (quello della golf) è entrato in crisi in quanto offre delle auto "quasi" utilitarie a prezzi non certo da utilitaria. Inoltre essendosi ampliata la differenza di reddito tra chi guadagna poco e chi molto, ne hanno beneficiato auto di costo maggiore e minore del settore C, non per niente le auto di lusso hanno subito un boom di vendite nell'ultimo anno. In pratica ormai la maggior parte delle persone non può più spendere 20/25.000 euro per un'auto del segmento C e quindi si orienta sul segmento B (Punto, 207 ecc.), mentre sempre più persone possono permettersi auto di gamma superiore tipo SUV compatte, medie (tipo Passat, A4 ecc.). Per esempio per comprare una golf con le dotazioni della mia 207 io avrei dovuto spendere almeno 8.000 euro di più (cioè circa il 44% del valore della 207 nuova) mentre pochi anni fa con i soldi della 207 avrei preso la golf.
Quindi non darei tutto il merito solo alla 207 che comunque rimane una bella macchina.
beh ma adesso ha un 4x4.. prova a vedere la differenza di consumi tra una panda normale e una 4x4.. a parità di motorizzazioneJack Nicklaus ha scritto:Io ho un'amico (che in intimità viene chiamato Rimmel, la volpe dei cosmetici) che è passato da una 1.6 FSI HighLine Euro4 del 2003 a una 2.0 TDI DPF SportLine 140cv 4Motion Euro4 nel 2007. Il tizio prima con la benzina riusciva a fare quasi 17 con un litro. Ora con la 4Motion fà ben 17.4 ... che dire, un grande passaggio. Anzi, addirittura dalla High alla Sport ci ha perso come confort (questa nuova scricchiola tutta, non ha neanche la radio Mp3 e solo i sedili si salvano che sono fantastici!) e aveva 16" prima e ha 16" ora ... che dire! Grande Golf