PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vetri oscurati

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Serse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/03/2008, 19:33
Località: Pescara

Vetri oscurati

Messaggio da Serse »

salve a tutti. la mia 207 XS easy 3p dovrebbe arrivare entro il 15/05 (speriamo bene). intanto volevo dei consigli su alcune modifiche che pensavo di fargli. oscurare i vetri: quanti modi ci sono? quali sono i prezzi per il lunotto posteriore e i laterali posteriori? vorrei spendere il meno possibile ho sentito un amico che ha comprato dei rotoli adesivi. sapete niente a riguardo? grazie a presto
207 blu neysha XS 1.4 VTI 16v 95cv urban pack. arrivata il 12/05 dopo 40 gg dal contratto. ritirata il 29/05/08. Good Year GT3 e display C FOTO ;)

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Vetri oscurati

Messaggio da ivanoborsa »

Ciao e benvenuto nel forum.
Per quel che ho visto io l'unico modo di oscurare i vetri è l'applicazione di pellicole adesive; anni fa sapevo che in Svizzera li dipingevano con vernici apposite, ma quando un anno fa mi sono informato per la 207 non ho trovato nulla al riguardo.
La pellicola oscurante per legge può essere applicata solo al lunotto e ai vetri posteriori, no assolutamente ai vetri anteriori e al parabrezza, inoltre tali pellicole devono essere certificate e omologate. Detto ciò le pellicole possono essere di vario tipo, sia per il colore (fumè, metallizzata, colorata) sia per la trasparenza (più o meno scura) sia per le proprietà, cioè possono essere solo oscuranti oppure oltre che oscuranti avere anche maggiori proprietà di riflessione della luce per ridurre al massimo il calore interno all'abitacolo; logicamente il costo poi varia in base a quale scegli. In più ci sono anche pellicole trasparenti ma che hanno proprietà di ridurre la trasmissione del calore, in modo da essere applicate anche sui vetri anteriori (dove come già detto non si possono applicare quelle oscuranti).
Le pellicole le puoi comprare "sciolte" cioè compri un rotolo e poi lo tagli tu, oppure puoi comprare dei kit già fatti che poi applichi tu ed infine puoi rivolgerti a centri specializzati (tipo Carglass e simili). In genere è consigliabile rivolgersi ai centri specializzati che oltre a fare un lavoro migliore ti danno anche la garanzia sul lavoro (si possono formare le bolle d'aria tra vetro e pellicola), naturalmente i prezzi variano e di tanto.
Ti posso dare delle indicazioni orientative perchè l'anno scorso mi sono informato per la mia:
- kit fai da te per 207 3 porte con pellicola oscurante (lunotto+vetri posteriori) circa 100 euro;
- Carglass e centri simili per pellicola oscurante (lunotto+vetri posteriori) circa 300 euro.
Qui, su e-Bay e facendo ricerche generiche trovi tante offerte.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

stormblast
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 25/07/2007, 19:57
Località: bergamo (bolgare)

Re: Vetri oscurati

Messaggio da stormblast »

io sinceramente per fare 3 vetri ho speso 43€^^
era una pellicola da 76cmx300cm...quindi 3vetri ti saltano dentro anzi ti dico che mi è avanzato anche un bel pezzo!!
207 1.6 benza 110cv xsi nero ossidiana

......e ora le foto sn qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p309305" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Serse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/03/2008, 19:33
Località: Pescara

Re: Vetri oscurati

Messaggio da Serse »

in quali negozi posso trovare questi "rotoli"? e come faccio a vedere se sono omologati o meno?
207 blu neysha XS 1.4 VTI 16v 95cv urban pack. arrivata il 12/05 dopo 40 gg dal contratto. ritirata il 29/05/08. Good Year GT3 e display C FOTO ;)

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Vetri oscurati

Messaggio da alexan »

stormblast ha scritto:io sinceramente per fare 3 vetri ho speso 43€^^
era una pellicola da 76cmx300cm...quindi 3vetri ti saltano dentro anzi ti dico che mi è avanzato anche un bel pezzo!!

che marca hai utilizzato?
si applica all'esterno o all'interno del vetro?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

stormblast
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 25/07/2007, 19:57
Località: bergamo (bolgare)

Re: Vetri oscurati

Messaggio da stormblast »

marca d-gear se nn erro!!
cmq l'ho fatta all'interno perchè esterno ho paura che quando vado a lavare la macchina oppure sotto la pioggia ecc si rovinano le pellicole!!
207 1.6 benza 110cv xsi nero ossidiana

......e ora le foto sn qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p309305" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Vetri oscurati

Messaggio da ivanoborsa »

Le pellicole si applicano all'interno, ma ripeto che devono essere omologate. Infatti in caso di controllo delle forze dell'ordine possono chiederti la certificazione; le pellicole dovrebbero avere il marchio di omologazione stampato direttamente sulla pellicola stessa, infatti non basta il certificato cartaceo in quanto non è possibile verificare che la pellicola sui vetri (se priva di marchio) corrisponda a quella del certificato. Per questo molto spesso i rotoli non vanno bene, perchè non hanno questo marchio. Poi se non lo applichi bene rischi che in poco tempo si formino molte bolle.
Comunque generalmente non fanno storie per le pellicole, dipende solo da "quanti soldi in quel momento ha bisogno il Comune in cui ti fanno il controllo"...
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Vetri oscurati

Messaggio da Alexius »

ivanoborsa ha scritto:Le pellicole si applicano all'interno, ma ripeto che devono essere omologate. Infatti in caso di controllo delle forze dell'ordine possono chiederti la certificazione; le pellicole dovrebbero avere il marchio di omologazione stampato direttamente sulla pellicola stessa, infatti non basta il certificato cartaceo in quanto non è possibile verificare che la pellicola sui vetri (se priva di marchio) corrisponda a quella del certificato. Per questo molto spesso i rotoli non vanno bene, perchè non hanno questo marchio. Poi se non lo applichi bene rischi che in poco tempo si formino molte bolle.
Comunque generalmente non fanno storie per le pellicole, dipende solo da "quanti soldi in quel momento ha bisogno il Comune in cui ti fanno il controllo"...
Ma Ivanoborsa, rimango sempre allibito.. :shock: ..ma quante ne sai???
I miei complimenti per le tue risposte molto dettagliate!!! :thumbleft:
ciao.ciao
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Torna a “207 - Fai da te”