PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabboccare acqua motore 307?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Defender78
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/03/2008, 16:55
Località: PN

Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Defender78 »

RABBOCCARE ACQUA MOTORE??? :shock:
E' il messaggio che mi ha dato un paio d' ore fa il computer di bordo... :shock:
Grande Peugeot, ha inventato il primo motore ad acqua... :shock:
Spero di avere avuto un' allucinazione... :shock:
Magari è una traduzione indegna della frase "controllare presenza acqua nel motore" o simili... :shock:
Bhu... :shock:
Qualcuno ha qualche idea... :shock:
Aiuto... :shock:
Mamma... :shock:
307 XS Station 2000 Hdi 90cv Grigio Sidobre

"meglio ferma che col FAP" (Confucio)

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da grisu81 »

si tratta dell'acqua del radiatore
se ci hai fatto caso collegata alla borraccia c'è un sensore di colore nero,forse l'acqua nella vascehtta è scesa e il cbd te la segnala sullo schermo.
questa cosa è capitata anche a me e si trattava proprio del liquido per il radiatore
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Retz »

esatto ;-)

aspetta che si raffreddi, poi metti un po' di acqua distillata per arrivare al giusto livello fra le 2 linee Min e Max.. ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Defender78
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/03/2008, 16:55
Località: PN

RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Defender78 »

8)
Ma naturalmente!
Volevo solo vedere se eravate attenti!
:mrgreen:
Aehm, Grazie
307 XS Station 2000 Hdi 90cv Grigio Sidobre

"meglio ferma che col FAP" (Confucio)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Retz »

:mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Auro »

Defender78 ha scritto:Ma naturalmente! Volevo solo vedere se eravate attenti! :mrgreen: Aehm, Grazie
:evil: Spiritoso.......
.
.
.
Buona Pasquetta :wave:

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da humphrey59 »

NON USATE ACQUA DISTILLATA PER RABBOCCARE.
La stessa è altamente corrosiva e manda a p....e il radiatore in breve tempo. Un corretto rabbocco va fatto con acqua del rubinetto poco calcarea, se vivete in una zona in cui è così, mentre se la vostra acqua è molto calcarea , tecnicamente "dura" , usate acqua minerale non gasata con basso residuo fisso e durezza in gradi francesi inferiore a 12. L'antigelo contiene anticorrosivi ed altri prodotti che servono ad evitare depositi nell'impianto di raffreddamento.
Attenzione pero': se vi accorgete che siete costretti a rabboccare spesso (meno di 4/5000 km di intervallo), occore verifcare non ci sia una perdita, perchè in tal caso si rabbocca con miscela antigelo -acqua al 50 %. in questo caso infatti anche l'antigelo viene perso, e per evitare che si diluisca troppo continuando a rabbboccare con sola acqua, occorre ripristinarlo. Se il rabbocco invece è saltuario, significa che avviene sfiato dalle valvole di sicurezza, che lasciano passare solo vapore quando l'impianto è in sovrapressione ( succede quasi sempre se avete riempito TROPPO la vaschetta A MOTORE FREDDO , oltre il segno MAX) , ma come sapete l'antigelo non evapora....ma solo l'acqua, quindi in questo caso occorre rabboccare con sola acqua con le caratteristiche suesposte.
Ultimo consiglio : controllate e ripristinate il livello liquido di raffreddamente solo a motore BEN FREDDO, e non oltrepassate il segno MAX.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da grisu81 »

humphrey59 ha scritto:NON USATE ACQUA DISTILLATA PER RABBOCCARE.
La stessa è altamente corrosiva e manda a p....e il radiatore in breve tempo. Un corretto rabbocco va fatto con acqua del rubinetto poco calcarea, se vivete in una zona in cui è così, mentre se la vostra acqua è molto calcarea , tecnicamente "dura" , usate acqua minerale non gasata con basso residuo fisso e durezza in gradi francesi inferiore a 12. L'antigelo contiene anticorrosivi ed altri prodotti che servono ad evitare depositi nell'impianto di raffreddamento.
Attenzione pero': se vi accorgete che siete costretti a rabboccare spesso (meno di 4/5000 km di intervallo), occore verifcare non ci sia una perdita, perchè in tal caso si rabbocca con miscela antigelo -acqua al 50 %. in questo caso infatti anche l'antigelo viene perso, e per evitare che si diluisca troppo continuando a rabbboccare con sola acqua, occorre ripristinarlo. Se il rabbocco invece è saltuario, significa che avviene sfiato dalle valvole di sicurezza, che lasciano passare solo vapore quando l'impianto è in sovrapressione ( succede quasi sempre se avete riempito TROPPO la vaschetta A MOTORE FREDDO , oltre il segno MAX) , ma come sapete l'antigelo non evapora....ma solo l'acqua, quindi in questo caso occorre rabboccare con sola acqua con le caratteristiche suesposte.
Ultimo consiglio : controllate e ripristinate il livello liquido di raffreddamente solo a motore BEN FREDDO, e non oltrepassate il segno MAX.

per le euro 4 il liquido refrigerante è di colore rosso mentre fino alle euro 3 è blu
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Retz »

NON USATE ACQUA DISTILLATA PER RABBOCCARE.
spiacente deluterti ma ;-) come ho detto non mi ricordo dove...
è corrosiva per alcuni metalli solo se pura al 100% ed in determinate condizioni favorevoli :roll:
appena la mescoli con qualcos'altro perdi questa sua proprietà (rabbocco in piccole quantità)
poi il radiatore non è in semplice alluminio ma è trattato in superficie!

cmq, caso estremo, anche se riempissi tutto il radiatore (metti anche "non trattato" tipo i vecchi anteguerra) di acqua distillata, il metallo si passiverebbe da sè creando una sorta di protezione che farebbe finire la reazione non facendo succedere in pratica niente visto lo spessore immenso del metallo rispetto i pochi nanometri interessati alla reazione :mrgreen:

di fatto potete rabboccare tranquillamente con acqua distillata, anzi, è molto più sicuro farlo con acqua distillata perchè si è quasi certi di non mettere dentro schifezze tipo sali disciolti che farebbero molto peggio ;-)
:thumbleft:

Cmq è vero, ad essere precisi anche l'acqua distillata può essere corrosiva... :thumbleft:
però per ridere: con lo zucchero uno può farci una bomba ma... di solito nessuno sconsiglia di metterlo nel the :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Zio_LoneWolf »

humphrey59 ha scritto:NON USATE ACQUA DISTILLATA PER RABBOCCARE.
La stessa è altamente corrosiva e manda a p....e il radiatore in breve tempo.
Scusa ma la questione è un po' diversa.

Potrei darti ragione se si trattasse di riempire da zero il circuito di raffreddamento, ma quando rabbocchi non fai altro che ripristinare il livello del liquido, diluendolo con l'aggiunta di acqua fino a raggiungere di nuovo il titolo corretto della miscela - tipicamente, infatti, il liquido di raffreddamento è già una miscela di acqua distillata e di additivi, che svolgono funzioni di protezione, di innalzamento della temperatura di ebollizione e di abbassamento di quella di congelamento.

In presenza di perdite, invece, occorre rabboccare con liquido di raffreddamento piuttosto che con semplice acqua distillata, ma per mantenerne le caratterisitiche più che per motivi di corrosione.

L'acqua demineralizzata che si trova al supermercato va più che bene per gli impianti di raffreddamento.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Regà, decideteve, chi c'ha raggione? Io sto davanti a le bbottije ad aspettà er consijo giusto :-k
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Auro »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Regà, decideteve, chi c'ha raggione? Io sto davanti a le bbottije ad aspettà er consijo giusto :-k
Metti l'acqua che bevi ed è sicuro che non fai danni. :thumbleft:

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Auro ha scritto:
MASTERBIGSTRONG ha scritto:Regà, decideteve, chi c'ha raggione? Io sto davanti a le bbottije ad aspettà er consijo giusto :-k
Metti l'acqua che bevi ed è sicuro che non fai danni. :thumbleft:

Naturalmente scherzavo :D In vita mia l'avrò rabboccato un paio di volte e solo ai camion che ho guidato qualche annetto fa, e con molta probabilità avrò usato l'acqua di rubinetto, perchè sono pigrissimo e quello che ho sottomano uso, quindi d'accordissimo nell'utilizzare acqua normale :thumbright:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Defender78
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/03/2008, 16:55
Località: PN

Re: RABBOCCARE ACQUA MOTORE???

Messaggio da Defender78 »

Ehm, da qualche giorno ha cominciato ad accendersi la spia e dare il solito messaggio più di frequente...
Ho visto però che la vaschetta è piena, forse troppo...
Può essere che dia il messaggio anche per la vaschetta troppo piena?
O che si sia sbarellato un sensore?
:scratch:
MUMBLE
307 XS Station 2000 Hdi 90cv Grigio Sidobre

"meglio ferma che col FAP" (Confucio)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Retz »

allora sì, può essere "sbarellato", magari fagli dare una controllata ;-)

io l'ho fatto cambiare perchè mi dava sempre "temperatura acqua elevata"..
costa una sciocchezza ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”