PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 207 arrugginito
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/03/2008, 20:58
Motore 207 arrugginito
Prima di tutto un saluto a tutti i partecipanti del forum, è un piacere comunicare con voi.
Purtroppo il mio primo post sul forum è molto negativo.
Vi riassumo i fatti in poco tempo.
Nel mese di gennaio di quest'anno ho comprato una peugeot 207 xs 110cv FAP nuova da una concessionaria ufficiale peugeot.
All'inizo tutto bene(tranne il solito problema dei finestrini elettrici), però gia dopo 300-400 km notavo che la ripresa stava via via scomparendo, ho pensato: sarà il FAP.
Non era così.
Infatti dopo 1000km ho fatto una scoperta sconvolgente.
La sera prima di pasqua ho sentito una forte puzza venire dal motore.
La ventola era al massimo così ho aperto il cofano e quello che ho visto mi ha reso incredulo.
Il motore è pieno di ruggine, vi sono fili spaccati lungo la loro verticale e tenuti insieme con adesivo
(per capirci quello nero usato frequentemente dagli idraulici) alcune coperture sono fortemente corrose.
La base del motore è fissata con viti di fortuna, il motore perde del liquido dalla parte anteriore.
Inoltre ora dopo qualche km il motore va subito in surriscaldamento, si attiva la ventola e la macchina in terza marcia
stenta ad arrivare a 90km.
La situazione è molto grave per questo ho già predisposto tutto per interventi legali e tecnici.
E' lecito pensare che mi sia stata consegnata un'auto a km0 o peggio usata o peggio incidentata al posto della mia?.
Voi che ne pensate?.
Chiedo opinioni e consigli su come andare avanti.
Purtroppo il mio primo post sul forum è molto negativo.
Vi riassumo i fatti in poco tempo.
Nel mese di gennaio di quest'anno ho comprato una peugeot 207 xs 110cv FAP nuova da una concessionaria ufficiale peugeot.
All'inizo tutto bene(tranne il solito problema dei finestrini elettrici), però gia dopo 300-400 km notavo che la ripresa stava via via scomparendo, ho pensato: sarà il FAP.
Non era così.
Infatti dopo 1000km ho fatto una scoperta sconvolgente.
La sera prima di pasqua ho sentito una forte puzza venire dal motore.
La ventola era al massimo così ho aperto il cofano e quello che ho visto mi ha reso incredulo.
Il motore è pieno di ruggine, vi sono fili spaccati lungo la loro verticale e tenuti insieme con adesivo
(per capirci quello nero usato frequentemente dagli idraulici) alcune coperture sono fortemente corrose.
La base del motore è fissata con viti di fortuna, il motore perde del liquido dalla parte anteriore.
Inoltre ora dopo qualche km il motore va subito in surriscaldamento, si attiva la ventola e la macchina in terza marcia
stenta ad arrivare a 90km.
La situazione è molto grave per questo ho già predisposto tutto per interventi legali e tecnici.
E' lecito pensare che mi sia stata consegnata un'auto a km0 o peggio usata o peggio incidentata al posto della mia?.
Voi che ne pensate?.
Chiedo opinioni e consigli su come andare avanti.
Re: Grave situazione


mi spiace che inizi così male

puoi postare delle foto?
certo che..



controlla bene bene bene la vaschetta del liquido freni! se è quello fora tutto quello che trova in pochissimo tempo!!! magari avevi semplicemente il tappo svitato ma nessuno se ne è accorto e.. con le buche schizza sul motore, sui cavi e sui tubi dell'aria... [-o<
spero di no per te però..

facci sapere

PS: occhio a girare che è pericoloso

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- SILVER!
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 28/07/2007, 16:40
- Località: Montagnana(PD)
Re: Grave situazione
ma quando hai ritirato la macchina non hai aperto il cofano per dargli una controllata???cioè lo hai aperto dopo mille km



207 GTi noir obsidien,antifurto meta sistem alarm,antennino peugeot 807,pirelli P-ZERO nero,tubi olio turbina in treccia,trattamento antiatrito syntoflon,il resto originale in ogni sua parte e immatricolata il 28/10/2007!
Re: Grave situazione
Dal racconto sembrerebbe che l'auto sia stata recuperata da qualche sfascio, posta delle foto il più dettagliate possibile.
Ovviamente inizia l'azione legale e punta alla sostituzione del mezzo.
Però, come hai fatto a girare per i primi 1000 Km senza mai aprire il cofano, quando mi hanno consegnato l'albina dopo tre secondi ero in officina a rivoltarla come un calzino ed a sentire i commenti intelligenti e non di tutti, due palle.......
Ovviamente inizia l'azione legale e punta alla sostituzione del mezzo.
Però, come hai fatto a girare per i primi 1000 Km senza mai aprire il cofano, quando mi hanno consegnato l'albina dopo tre secondi ero in officina a rivoltarla come un calzino ed a sentire i commenti intelligenti e non di tutti, due palle.......
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/03/2008, 20:58
Re: Grave situazione
Sinceramente no.
Ho controllato cose più particolari(gomme, spie, vetri, ruota di scorta...).
Per una macchina nuova il motore mi sembra il minimo che deve funzionare, inoltre 1000km
per la vita di un auto(garanzia 100.000km) non sono nulla.
Per le foto del motore le ho fatte ma il sistema del sito mi dice che sono troppo grandi(max 500KB)
le mie sono di 1.4 MB.
Ho controllato cose più particolari(gomme, spie, vetri, ruota di scorta...).
Per una macchina nuova il motore mi sembra il minimo che deve funzionare, inoltre 1000km
per la vita di un auto(garanzia 100.000km) non sono nulla.
Per le foto del motore le ho fatte ma il sistema del sito mi dice che sono troppo grandi(max 500KB)
le mie sono di 1.4 MB.
Re: Grave situazione
Riducili del 30-40% con un comune programma di fotoritocco, va bene anche il comunissimo e troglodito Paint.eddiekensei ha scritto:Sinceramente no.
Ho controllato cose più particolari(gomme, spie, vetri, ruota di scorta...).
Per una macchina nuova il motore mi sembra il minimo che deve funzionare, inoltre 1000km
per la vita di un auto(garanzia 100.000km) non sono nulla.
Per le foto del motore le ho fatte ma il sistema del sito mi dice che sono troppo grandi(max 500KB)
le mie sono di 1.4 MB.

Re: Grave situazione
....per la miseria...
azione legale immediata

azione legale immediata

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: Grave situazione
questa discussione ti può aiutare se non sei pratico: http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... =9&t=15744eddiekensei ha scritto:il sistema del sito mi dice che sono troppo grandi
ciao

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/03/2008, 20:58
Re: Grave situazione
Ecco le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Grave situazione
Bè, le macchiette sul tubo dell'aria e sulle altre coperture sembrano proprio corrosione da olio dei freni o simili..
se non si lavano subito corrodono alla grande proprio così..
il resto però non è arrugginito, vedo solo l'attacco della turbina ossidato.. o forse son le foto che non rendono...
dovresti farti postare qui delle foto di un altro motore 1.6 HDi come il tuo, per poter fare un confronto...
(sempre ricordando che non abbiamo una ferrari, il nostro motore è pensato "solo" per funzionare, non anche per essere bello
.. i cavi ricoperti con il nastro nero ci sono anche da me e sulle altre auto, non si vedono ossidati o corrosi dalle foto comunque.. :-k )
di sicuro qualcosa però è caduto sopra alle plastiche.. se la stessa cosa è andata anche sul metallo potrebbe averlo ossidato in fretta..
se tu non hai mai aperto il cofano resta solo il concessionario che..
..e la pezza sul tubo della turbina invece?
però prima di allarmarti vai dal conce e chiedi... magari fatti aprire il cofano di un'altra auto uguale alla tua e guarda la zona sotto accusa se è simile o è proprio solo la tua ad essere così...

se non si lavano subito corrodono alla grande proprio così..
il resto però non è arrugginito, vedo solo l'attacco della turbina ossidato.. o forse son le foto che non rendono...

dovresti farti postare qui delle foto di un altro motore 1.6 HDi come il tuo, per poter fare un confronto...
(sempre ricordando che non abbiamo una ferrari, il nostro motore è pensato "solo" per funzionare, non anche per essere bello

di sicuro qualcosa però è caduto sopra alle plastiche.. se la stessa cosa è andata anche sul metallo potrebbe averlo ossidato in fretta..
se tu non hai mai aperto il cofano resta solo il concessionario che..

..e la pezza sul tubo della turbina invece?

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Grave situazione
se la situazioni è grave come descrivi di sicuro devi andare a farti sentire dal conce, perchè un'auto nuova non può essere conciata al quel modo;
dalle foto non si capisce molto, ma mi pare di vedere le zone corrose in prossimità della turbina, quindi i cali di potenza possono essere causati da problemi derivanti da quella zona!
dalle foto non si capisce molto, ma mi pare di vedere le zone corrose in prossimità della turbina, quindi i cali di potenza possono essere causati da problemi derivanti da quella zona!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/03/2008, 20:58
Re: Grave situazione
Domani farò compiere una verifica sul motore.
Tale verifica consentirà di ricavare i reali km percorsi dal motore e il
suo stato d'uso(tramite la centralina).
Dai risultati vedremo come comportarci.
Per il resto grazie della collaborazione e della rapidità con cui vi siete interessati al mio problema.
Tale verifica consentirà di ricavare i reali km percorsi dal motore e il
suo stato d'uso(tramite la centralina).
Dai risultati vedremo come comportarci.
Per il resto grazie della collaborazione e della rapidità con cui vi siete interessati al mio problema.
Re: Grave situazione
Beh, nonostante dalle foto non si capisca gran chè la situazione mi sembra meno grave di quello si potesse pensare, le parti corrose sono in prossimità della turbina il chè si lega al calo di prestazioni ed alla puzza di bruciato, che sia andata la turbina ?? Però hai detto che va pure in ebolizione, non saprei.
Non capisco invece quella nastratura rosa su quel fascio di cavi, (2° foto) in genere le guaine che contengono i cavi elettrici hanno delle nastrature nere in corrispondenza di diramazioni ma dalla foto sembrerebbe nastro di carta del tipo da carrozziere.
Non capisco invece quella nastratura rosa su quel fascio di cavi, (2° foto) in genere le guaine che contengono i cavi elettrici hanno delle nastrature nere in corrispondenza di diramazioni ma dalla foto sembrerebbe nastro di carta del tipo da carrozziere.
Re: Grave situazione
la situazione non mi sembra cosi' disastrosa cosi' come l'hai decritta, anche se, onestamente qualcosa non quadra.
Ma questi qui che hai fotografato sono dei cavi elettrici tenuti assieme con della carta gommata ( tipo carrozziere ) oppure è una mia impressione?????
Ma questi qui che hai fotografato sono dei cavi elettrici tenuti assieme con della carta gommata ( tipo carrozziere ) oppure è una mia impressione?????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: Grave situazione
Se guardi qui http://www.ricardo.com/gallery/Media/Pr ... C_03lg.jpg vedi un citroen che monta il tuo stesso motore..
la foto è bella grosa e si vede bene che:
- anche lui ha il rattoppo col nastro termico sul tubo della turbina
- all'imbocco della spirale il tubo dell'aria non è in realtà corroso: sono solo i segni di pressofusione della plastica
...
a questo punto ti rimane solo da scoprire se la zona arrugginita è normale che lo sia o meno...
e perchè ti sale la temperatura con relativo decremento di prestazioni
facci sapere
la foto è bella grosa e si vede bene che:
- anche lui ha il rattoppo col nastro termico sul tubo della turbina

- all'imbocco della spirale il tubo dell'aria non è in realtà corroso: sono solo i segni di pressofusione della plastica

...
a questo punto ti rimane solo da scoprire se la zona arrugginita è normale che lo sia o meno...
e perchè ti sale la temperatura con relativo decremento di prestazioni


facci sapere
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...