85Alexigno308 ha scritto:Ieri sera ho scaricato il manuale di istruzioni(anche se nn ho ancora la macchina) l'ho fatto vedere a mia madre e lei sfogliando il pdf e' arrivaa alla parte del 2 tronic e ha detto:
"ma lo sai che quasi quasi io il cambio automatico ce l'avrei messo?????"
Non me lo poteva dire prima???? argh!!!
cmq ho una domanda per voi: ma la sesta marcia a che velocita si puo mettere?? gia sui 100/110 km/h o a velocita piu alte?
perche ad esempio io ogni mattina percorro una 15 di km di super strada e nn posso andare a grandi velocita e se lasesta la posso metteere a velocita alte e' una fregatura perche cosi nn ci sarebbe un effettivo risparmio!!!!
Ciao complimenti e benvenuto.
Per lo sporco purtroppo siamo tutti ossessionati dalla cosa, io faccio tangenziale e provinciali non ci sarà la polvere ma si ricopre di smog da far schifo
Per la sesta marcia puoi metterla tenendo conto che il contagiri deve stare almeno a 1600rpm, meglio se sei sopra la coppia quindi 1800 1900rpm circa così il motore è nella sua efficienza massima.
Ricorda che non si risparmia tanto gasolio se si ha la marcia alta e i giri bassi, ma si ha risparmio se la marcia è adeguata e la velocità/giri costanti.
Esempio con la mia:
4^a marcia 70 chilometri orari fissi in piano consuma sul valore del CBD istantaneo 3,9l/100km direi piu che ottimo, circa 20km/l sempre lontani dai 25km/l dichiarati ma eccezionali.
Ricorda che poi il CBD sbaglia di un 5-7% almeno dalle mie rilevazioni.
Ora inizia a gustartela per bene. Sappi che anche io ora come ora un po' rimpiango il cambio automatico o il 6 marce.
Poi ci ho pensato bene il 6 marce forse lo sfrutti solo in autostrada, quindi pochi rimpianti.
E per il cambio automatico beh non avrei potutto prendere la Feline, questa è la scusa che ho trovato; ma come si dice, la volpe dice che l'uva non è buona perché non riesce a prenderla
