Carissimi amici...
ho chiesto info riguardo la compatibilità dell'iPod Touch con il GateWay 100 a Bortesi e ho anche consultato la tabella di compatibilità della Denison... behh risultato: l'iPod Touch è compatibile con il GateWay 100!!! A questo link potete visionare la tabella di compatibilità tra il vostro iPod e i vari prodotti Denison
http://www.dension.com/dension_apple_matrix.html.
Per quanto riguarda le varie possibilità con il nostro impianto stereo RD4 liv.1, vi allego il testo integrale della risposta inviatami da Bortesi:
"Salve, se lei ha l’autoradio RD4 come da foto in allegato, queste sono le varie possibilità.
1 Gateway 100 OK iPhone.JPG
Il costo dell'interfaccia Peugeot-Citroen RD4 - iPod della Apple è di 160,00 euro comprese iva e spese di spedizione. Si collega alla presa di controllo del multi cd e permette di gestire alcune funzioni dell'iPod. Non deve essere montato il caricatore CD.
Le funzioni attive sono:
cambio traccia,
accesso diretto a tutte le Playlist,
accesso diretto a tutti gli Artisti,
accesso diretto a tutti gli Album,
pausa e ricarica dell'iPod,
accensione e spegnimento sincronizzato con l'autoradio.
Creazione di un ingresso AUX, al quale collegare qualsiasi sorgente audio dotata di uscita cuffia o di linea.
In dotazione il cavo lungo un metro che permette il collegamento dell'iPod dal connettore DOC, e alcune clip che permettono di sostenere i vari modelli di iPod.
SOLO a richiesta questo cavo potrà essere sostituito con il Dension Active Cradle, supporto attivo che incorpora il connettore DOC, preciso che tale supporto deve essere fissato con viti.
Possibilità di usare l'ipod anche manualmente.
Non sarà possibile visualizzare le informazioni CD TEXT e ID3-Tag, ( titoli) sul display dell'autoradio.
Sara’ poi da presentarsi in concessionaria ufficiale per ESEGUIRE L’ABILITAZIONE dell’eventuale ingresso del caricatore CD esterno, in quanto le autoradio sono predisposte per un ingresso esterno, ma dovrà essere aperto via software con il loro programma PROXIA.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Se non ha il viva voce di serie queste sono ulteriori possibilità con la sua autoradio.
In alternativa può pensare all'interfaccia AUX che permette solamente di creare un ingresso ausiliario (prendendolo dall'uscita cuffia del lettore MP3), con un cavetto lungo un metro e che termina con un Jeck-cuffia da 3.5mm.
Con questo riusciamo solo a controllare il volume dall’autoradio ed anche dal volante.
Il costo di tale cavo è di 25 euro iva e spese di spedizione incluse.
Sara’ poi da presentarsi in concessionaria ufficiale per ESEGUIRE L’ABILITAZIONE dell’ingresso AUX1, in quanto le autoradio sono predisposte per un ingresso esterno, ma dovrà essere aperto via software con il loro programma PROXIA.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
In alternativa alla prima soluzione ne abbiamo una seconda valida solo per il collegamento di un iPod che attraverso un cavetto specifico, che termina con un connettore DOC, sfrutta l'ingresso AUX e ricarica l'iPod, costa 50,00 euro comprese iva e spese di spedizione.
In entrambi i casi sul display dell'autoradio visualizzerà solo la scritta AUX."
Complimenti a Bortesi per la puntualità e precisione
A me resta però ancora il dubbio sul display... dove appaiono le info dello stereo se questo non ha il display!? Tipo la stazione radio, rds, la traccia cd ecc ecc...
Grazie ancora!!! Ciao ciao...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.