


Moderatore: Moderatori
se nn sbaglio il cofano è in alluminio ... tutto il resto è plastica... giusto????
Grazie per il suggerimento. Preferisco non riverniciarlo. TAnto la pallonata non si nota da lontano, ma solo da vicino e fissandoci bene gli occhi. Semmai vorrei sentire un carrozziere autorizzato della Peugeot se è possibile risprintinarlo con le leve. Sono però rimasto un pò deluso della delicatezza del muso. Oltre a me pare che anche la belva di Shark308 abbia una leggera pallonata ( a lui però è visibile solo facendo scolare l'acqua sopra, evidentemente ha una pallonata molto più leggera della mia auto ). Appena avrò notizie vi farò sapere. Grazie a tutti per l'attenzione.Saimon206evo ha scritto:è possibile che sia come ha detto il tuo conce...
Purtroppo nei punti dove non ci sono i rinforzi la lamiera è abbastanza delicata.
Prima di valutare eventuali riverniciature io ti consiglio di sentire se riescono a ripristinarlo con le leve, molto spesso è possibile e si risparmia un sacco.
CavoloLion ha scritto:Salve, ho pensato di postare qui una foto per farvi vedere l'entità della pallonata che ho amaramente constatato nel bel muso della mia belva. Non so come sia successo. Secondo un meccanico Peugeot, sentito giorni fa, qualcuno si è appoggiato il sedere nel muso quando la belva era in sosta. Non so se la vedete dalla foto tale pallonata, perchè è leggera e a occhio nudo di vede solo se si prestandoci attenzione. Forse con l'aiuto del cerchio rosso da me inserito nella foto riuscite a vederla ( PS : il cerchio della pallonata è concentrico e un pò più piccolo del cerchio rosso ).
Dato che "Saimone207" è un carrozziere, voglio dirgli se secondo lui con le leve si riesce a rimettere a posto la pallonata. Non ho intenzione di spenderci un mucchio di soldi per questa sciocchezza
Veramente sarei Saimon206........Lion ha scritto: .. Attendo un consiglio da "Saimon207"...