PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulire filtro diesel: come se ne esce?!?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Pulire filtro diesel: come se ne esce?!?

Messaggio da alexan »

e invece a me stamani mi ha dato il buon giorno scrivendo: pulire filtro gasolio!!

niente da fare quindi! quell'additivo li migliora leggermente la resa ai bassi regimi, ma nient'altro..
ormai lo finisco, visto che l'ho pagato 15 euri! tanto io 5 pieni li brucio in 5 settimane!

però io non ho capito una cosa: come fate a capire quando fa la rigenerazione? io me ne accorgo solo se la fa quando la spengo, e scendendo sento la ventolina che gira.. altrimenti mica si sento niente!!!


domani la porto in officina a far sistemare il discorso del ponte posteriore storto, e ormai gli farò fare anche una diagnosi per vedere un pò che c'è!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Pulire filtro diesel: come se ne esce?!?

Messaggio da vincent »

alexan ha scritto:e invece a me stamani mi ha dato il buon giorno scrivendo: pulire filtro gasolio!!

niente da fare quindi! quell'additivo li migliora leggermente la resa ai bassi regimi, ma nient'altro..
ormai lo finisco, visto che l'ho pagato 15 euri! tanto io 5 pieni li brucio in 5 settimane!

però io non ho capito una cosa: come fate a capire quando fa la rigenerazione? io me ne accorgo solo se la fa quando la spengo, e scendendo sento la ventolina che gira.. altrimenti mica si sento niente!!!


domani la porto in officina a far sistemare il discorso del ponte posteriore storto, e ormai gli farò fare anche una diagnosi per vedere un pò che c'è!
Mi spiace per te che l'additivo non ha fatto il suo dovere :( magari il problema è da cercare in un probabile guasto meccanico non risolvibile con la semplice manutenzione-pulizia dell'impianto di iniezione e scarico(FAP) :!: per quanto riguarda la tua motorizzazione non so risponderti perche la mia è 1.6 e quando riggenera si sentono dei TIC provvenire dalla scatola fusibili al lato SX in basso dello sterzo e l'auto che diventa più scorbutica si sente ad esempio! allo spunto da fermo come se sia un pò sotto sforzo più difficoltoso partire, poi a riggenerazione ultimata senti la ventola che nel 1,6 gira non appena si scende sotto i 30 orari poi aggiungo nel mio caso che ho la strumentazione aggiuntiva nel manometro turbo andando a filo di acceleratore si vede la lancetta del manometro che segna depressione all'interno del collettore di aspirazione arriva a circa -0,6 Bar
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”