PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
- dinamyte
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
- Località: San Buono (prov chieti)
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
salve a tutti..sono nuovo del forum tuttavia mi sono gia divorato buona parte degli argomenti imparando molte cose anche se a volte le varie discussioni non fanno altro (a chi come me è nuovo) che confondere di più le idee..
ma andiamo al sodo...mi sono rotto dei rumori che filtrano nella mia auto(307 speed'up del 2004) e veramente fastidioso oltre che scandaloso sentire buche...rotolamento pneumatici e altro!
quindi visto che sto rinnovando gia l'impianto audio pensavo di cominciare ad insonorizzare le porte...per il resto bagagliaio,fondo e tetto c'è tempo!
ho intenzione di comprare dei fogli di dynamat extreme per coprire lo spazio tra cartella e porta e riempire l'interno con soundplate (due strati incrociati)..
poi eventualmente ricoprire la cartella con fogli bituminosi (sempre della mecmantom) ed eggiungere del materiale fonoassorbente!
vorrei evitare dei prodotti da applicare a pennello dato che non ho un box attrezzato per tenere l'auto ferma ad asciugare(anche perchè ci lavoro)...ovviamente vi ho illustrato il mio progetto e vi prego di consigliarmi e correggere eventuali mie cavolate!!
ps:sulle soundplate vorrei attaccarci del bytiflex(sempre se lo riesco a reperire)!!
ma andiamo al sodo...mi sono rotto dei rumori che filtrano nella mia auto(307 speed'up del 2004) e veramente fastidioso oltre che scandaloso sentire buche...rotolamento pneumatici e altro!
quindi visto che sto rinnovando gia l'impianto audio pensavo di cominciare ad insonorizzare le porte...per il resto bagagliaio,fondo e tetto c'è tempo!
ho intenzione di comprare dei fogli di dynamat extreme per coprire lo spazio tra cartella e porta e riempire l'interno con soundplate (due strati incrociati)..
poi eventualmente ricoprire la cartella con fogli bituminosi (sempre della mecmantom) ed eggiungere del materiale fonoassorbente!
vorrei evitare dei prodotti da applicare a pennello dato che non ho un box attrezzato per tenere l'auto ferma ad asciugare(anche perchè ci lavoro)...ovviamente vi ho illustrato il mio progetto e vi prego di consigliarmi e correggere eventuali mie cavolate!!
ps:sulle soundplate vorrei attaccarci del bytiflex(sempre se lo riesco a reperire)!!
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Ciao Dinamyte
benvenuto nel forum 
Mi sembra di aver capito che vuoi togliere i rumori che vengono dall'esterno.... Ti riporto quindi la mia esperienza:
- se vuoi togliere vibrazioni e rendere più pulito e profondo il suono, vai con materiali tipo quelli che hai accennato che irrigidiscono le lamiere e le plastiche (di fatto spariranno anche molti rumoracci di serie noiosissimi
)
- se vuoi però ridurre i rumori tipo rotolamento e/o buche che provengono dall'esterno è meglio che punti di più su semplici materiali fonoassorbenti (non su insonorizzanti che usi per il punto precedente)...
ti dico questo perchè di fatto, già solo con lo strato di spugna morbida da 2-2.5cm (che vedi nei post precedenti) ho praticamente escluso il rumore delle ruote anteriori!!!
che è quello che vuoi fare anche tu..
e ti dico che funziona anche con gomme da 225 che di rumore ne fanno di sicuro molto di più di quelle di serie
con gli insonorizzanti non ce la fai ad ottenere nemmeno un quinto di quello che fa la sola spugna (che fra l'altro costa pochissimissimo e si mette in un attimo) !!
viceversa non aspettarti che la sola spugna faccia qualcosa per il suono o le vibrazioni
diciamo che sono cose diverse e che ognuna fa bene il suo lavoro...
l'ideale ovviamente è unire le due soluzioni, ma se uno vuole solo abbattere il rumore in ingresso è inutile che spenda 500 euro in insonorizzanti... spende 15 euro di spugna ed è apposto
A breve devo completare il lavoro: visto che mi son trovato bene voglio "inspugnare" (
) anche i passaruota posteriori ed il portellone del baule! (è che ultimamente ho poco tempo ma ho già tutto pronto)..
fai conto che quando piove sento il rumore dell'acqua sulle ruote solo al posteriore e nel portellone (è per quello che voglio estendere la cura)
ciaoooooooo,
facci sapere come va a finire



- se vuoi togliere vibrazioni e rendere più pulito e profondo il suono, vai con materiali tipo quelli che hai accennato che irrigidiscono le lamiere e le plastiche (di fatto spariranno anche molti rumoracci di serie noiosissimi

- se vuoi però ridurre i rumori tipo rotolamento e/o buche che provengono dall'esterno è meglio che punti di più su semplici materiali fonoassorbenti (non su insonorizzanti che usi per il punto precedente)...
ti dico questo perchè di fatto, già solo con lo strato di spugna morbida da 2-2.5cm (che vedi nei post precedenti) ho praticamente escluso il rumore delle ruote anteriori!!!

e ti dico che funziona anche con gomme da 225 che di rumore ne fanno di sicuro molto di più di quelle di serie

con gli insonorizzanti non ce la fai ad ottenere nemmeno un quinto di quello che fa la sola spugna (che fra l'altro costa pochissimissimo e si mette in un attimo) !!

viceversa non aspettarti che la sola spugna faccia qualcosa per il suono o le vibrazioni

diciamo che sono cose diverse e che ognuna fa bene il suo lavoro...
l'ideale ovviamente è unire le due soluzioni, ma se uno vuole solo abbattere il rumore in ingresso è inutile che spenda 500 euro in insonorizzanti... spende 15 euro di spugna ed è apposto

A breve devo completare il lavoro: visto che mi son trovato bene voglio "inspugnare" (





ciaoooooooo,
facci sapere come va a finire

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- dinamyte
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
- Località: San Buono (prov chieti)
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
grazie del consiglio...effettivamente la nostra 307 fa un pò c...re per l'insonorizzazione.
quindi dici che per il sound e rumori nelle portiere vanno bene i prodotti da me elencati...mentre per i rumori di fondo consigli di adoperare questo materiale (mi dici come si chiama?) tu dove l'hai messa ...internamente sotto il copriduomo (dove poggiamo i l piede sinistro) oppure esternamente tra il passaruota e la lamiera??mi consigli di metterlo anche nelle porte (internamente?)
ma per il tetto come hai fatto è odiosissimo sentire picchiettare la pioggia sul tetto...sembra di stare in un bidone di lamiera!!!!
ma tu monti le 225?? su cerchio 17?? ovviamente non sei omologato o mi sbaglio???scusa se vado off topic
ciao e grazie per i consigli!!!
quindi dici che per il sound e rumori nelle portiere vanno bene i prodotti da me elencati...mentre per i rumori di fondo consigli di adoperare questo materiale (mi dici come si chiama?) tu dove l'hai messa ...internamente sotto il copriduomo (dove poggiamo i l piede sinistro) oppure esternamente tra il passaruota e la lamiera??mi consigli di metterlo anche nelle porte (internamente?)
ma per il tetto come hai fatto è odiosissimo sentire picchiettare la pioggia sul tetto...sembra di stare in un bidone di lamiera!!!!
ma tu monti le 225?? su cerchio 17?? ovviamente non sei omologato o mi sbaglio???scusa se vado off topic
ciao e grazie per i consigli!!!
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Se vai indietro nella discussione vedi dove le ho messe (due strati nelle portiere, compreso i laterali che si affacciano ai passaruota), il materiale l'ho preso da un normalissimo ferramenta, come puoi leggere sempre tornando indietro in questa stessa discussione
costa pochissimo e ne vale la pena! ci si mette un po' a fare tutto ma alla fine si è ripagati col silenzio 
OT: sì ho fatto omologare 225 su cerchi da 18"... "sorriso di gioia ogni volta che guardo la macchina"
vedi discussione su link in mia firma
ciao


OT: sì ho fatto omologare 225 su cerchi da 18"... "sorriso di gioia ogni volta che guardo la macchina"

ciao

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- dinamyte
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
- Località: San Buono (prov chieti)
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
grazie della risposta...ma dal ferramenta cosa chiedo?...rotolo di schiuma fonoassorbente?..
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
sono dei rotoloni larghi 80cm che vendono al metro che si usano nelle cappe di aspirazione sopra le cucine, di solito (prodotti preconfezionati a parte che non fanno al caso nostro) ne propongono di due misure:
da 0,5cm di spessore
da 1,5cm di spessore
quella che ho usato io è la più spessa da 1,5
(1,2euro al metro)
ho fatto varie prove prima di usarla per vedere se assorbiva l'umidità quando messa all'aperto e quanto tempo impiegava a rilasciare l'acqua se inzuppata! il rotolone che ho trovato è quello che ha reagito al meglio: praticamente non assorbe quasi niente neanche d'inverno con la nebbia e se la inzuppi l'acqua "scivola via", è idrorepellente...
purtroppo neanche il ferramente mi ha saputo dire di che cosa è fatto, "materiale sintetico" di sicuro...
ciaooo
PS: i fogli delle cappe preconfezionati non hanno le stesse qualità, assorbono di più l'umidità.. ed essendo troppo sottili non attutiscono i rumori a sufficienza..
da 0,5cm di spessore
da 1,5cm di spessore
quella che ho usato io è la più spessa da 1,5

ho fatto varie prove prima di usarla per vedere se assorbiva l'umidità quando messa all'aperto e quanto tempo impiegava a rilasciare l'acqua se inzuppata! il rotolone che ho trovato è quello che ha reagito al meglio: praticamente non assorbe quasi niente neanche d'inverno con la nebbia e se la inzuppi l'acqua "scivola via", è idrorepellente...
purtroppo neanche il ferramente mi ha saputo dire di che cosa è fatto, "materiale sintetico" di sicuro...

ciaooo
PS: i fogli delle cappe preconfezionati non hanno le stesse qualità, assorbono di più l'umidità.. ed essendo troppo sottili non attutiscono i rumori a sufficienza..
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
ragazzi io ho trovato questo materiale che sembra simile al no clag....http://www.caraudio-versand.de/shop.pl? ... &id=116978
e meno caro....voi che ne dite?
e meno caro....voi che ne dite?
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
bisognerebbe provarlo per esprimere un giudizio
il concetto di base è sicuramente lo stesso.. la resa: bo, chi lo sa!
PS: l'insonorizzazione la fai una volta nella vita, ti serve proprio risparmiare quei 35-40 euro di differenza? io andrei a colpo sicuro..
se invece lo provi facci sapere

il concetto di base è sicuramente lo stesso.. la resa: bo, chi lo sa!

PS: l'insonorizzazione la fai una volta nella vita, ti serve proprio risparmiare quei 35-40 euro di differenza? io andrei a colpo sicuro..

se invece lo provi facci sapere

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Ah dimenticavo: ho scoperto di che materiale è fatto il rotolo di schiuma fonoassorbente che ho usato:
è a base di "DACRON"
un polimero usato in vari campi ma che, visto le sue caratteristiche, padroneggi nelle applicazioni in ambienti umidi
l'ho visto per caso su un catalogo hi-fi: lo vende anche la Phonocar, ma penso convenga prenderlo dal ferramenta che lo vende semplicemente "per quello che è" senza pompare il prezzo
ciaoo
è a base di "DACRON"

un polimero usato in vari campi ma che, visto le sue caratteristiche, padroneggi nelle applicazioni in ambienti umidi

l'ho visto per caso su un catalogo hi-fi: lo vende anche la Phonocar, ma penso convenga prenderlo dal ferramenta che lo vende semplicemente "per quello che è" senza pompare il prezzo

ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Ciao Retz, vorrei anch'io eliminare le vibrazioni delle cartelle sia anteriori che posteriori, però mi domandavo se è necessario intervenire anche sulla lamiera in quanto all'interno delle portiere ho un foglio di polistirolo sagomato, e quindi pensavo che forse basterebbe sigillarlo bene e basta, visto che adesso ho riscontrato solo delle vibrazioni a livello di plastiche, ho l'impianto di serie con gli AP non originali, quindi per le mie esigenze non ho bisogno di grosse insonorizzazioni.Retz ha scritto:Ah dimenticavo: ho scoperto di che materiale è fatto il rotolo di schiuma fonoassorbente che ho usato:
è a base di "DACRON"![]()
un polimero usato in vari campi ma che, visto le sue caratteristiche, padroneggi nelle applicazioni in ambienti umidi
l'ho visto per caso su un catalogo hi-fi: lo vende anche la Phonocar, ma penso convenga prenderlo dal ferramenta che lo vende semplicemente "per quello che è" senza pompare il prezzo![]()
ciaoo
Secondo te sentirei delle grosse differenze agendo in questo modo?
Magari all'interno delle portiere potrei mettere del Dynamat o le mattonelle sempre della McManton,oppure il rotolo in Dacron.
Che ne pensi?
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Se vuoi "solo togliere le vibrazioni delle cartelle" non serve che tocchi le lamiere, basta che unisci bene fra loro i pezzi plastici delle cartelle (sono fatte di pezzi separati, incollali saldamente fra loro con della resina bicomponente) e metti della spugna nei punti dove ci sono i fermi di fissaggio che le uniscono alle lamiere..
Il Dacron lo aggiungi se vuoi anche ridurre il rumore che viene dalle porte.
L'insonorizzazione vera e propria delle lamiere la fai solo se senti vibrazioni da lì o se vuoi migliorare la qualità audio ..
Ciaoo
Il Dacron lo aggiungi se vuoi anche ridurre il rumore che viene dalle porte.
L'insonorizzazione vera e propria delle lamiere la fai solo se senti vibrazioni da lì o se vuoi migliorare la qualità audio ..
Ciaoo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Ciao Retz, grazie per la precisazione, comunque ti spiego il mio problema: premetto che ho già posizionato il Dynamat all' interno delle cartelle anteriori però con risultati non eccelsi in quanto la confezione era piccola e l' ho tagliata e sagomata in modo da coprire più superficie possibile, quindi volevo sostituire gli AP posteriori e cercare di ridurre anche lì le vibrazioni, oltretutto davanti ho messo gli EV 165 della Hertz, e dietro posizionerei i fratelli più piccoli, gli EV 130. Tutto questo per dire che adesso, con il solo trattamento anteriore sento distintamente vibrare le cartelle posteriori, figuriamoci se metto gli altri AP, quindi mi sembrava che col no clang sulle cartelle avrei avuto capra e cavoli, riduzione vibrazioni e coesione dei pezzi della cartella.
Grassie per la risposta
Fuori O.T.: secondo te mi conviene mettere un woofer nei canali posteriori o un due vie?
Fuori fuori O.T.: sai per caso se c'è la possibilità di tagliare un pò di più le alte frequenze del tweeter?
Grassie per la risposta



Fuori O.T.: secondo te mi conviene mettere un woofer nei canali posteriori o un due vie?
Fuori fuori O.T.: sai per caso se c'è la possibilità di tagliare un pò di più le alte frequenze del tweeter?
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Sotto il NoClang o le mattonelle di Dynamat devi comunque unire le parti in plastica delle cartelle!
PS: io preferisco far sentire un po' di alti anche al posteriore (anche se so che va contro il principio del palcoscenico anteriore
) ma me ne frego delle regole, io faccio quello che voglio della mia macchina, e voglio che anche quelli dietro sentano un po' di alti decenti
tanto uno seduto davanti, coi sedili grossi che abbiamo, neanche li sente i miniconi da 130
PPS: per tagliare un po' più in basso il tweeter potresti costruirti un filtro fatto in casa da mettere ai morsetti dei coni posteriori.. (se hai un po' di pratica con l'elettronica, un po' di tempo per le prove, ed un po' di soldi da investire.. se vuoi ti spiego come fare..)
comunque prima prova senza e vedrai che, se hai un impianto ben bilanciato, non lo sentirai quasi neanche da davanti
al massimo se sei di orecchia fina poi sistemi tutto col filtro autocostruito
ciaoooooooo

PS: io preferisco far sentire un po' di alti anche al posteriore (anche se so che va contro il principio del palcoscenico anteriore



PPS: per tagliare un po' più in basso il tweeter potresti costruirti un filtro fatto in casa da mettere ai morsetti dei coni posteriori.. (se hai un po' di pratica con l'elettronica, un po' di tempo per le prove, ed un po' di soldi da investire.. se vuoi ti spiego come fare..)

comunque prima prova senza e vedrai che, se hai un impianto ben bilanciato, non lo sentirai quasi neanche da davanti


ciaoooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
Mitico Retz,
hai centrato perfettamente il problema, opterò per il coassiale, cmq io avevo capito che sulle cartelle avessi usato solo il no clang, se non ricordo male, (il post è lunghissimo), avevi scritto che avevi abbondato un pò di più nelle zone di raccordo.
Per gli alti, mi riferivo ai tweeter inseriti nella plancia, i quali mi sembrano troppo presenti, quindi volevo tagliargli con una resistenza, (che mi sembra già hanno), magari più alta.
Ritornando O.T., ho notato che sul sito della McMantom consigliano il NC grigio per le cartelle, con più potere aggrappante, come mai hai usato il nero?


Per gli alti, mi riferivo ai tweeter inseriti nella plancia, i quali mi sembrano troppo presenti, quindi volevo tagliargli con una resistenza, (che mi sembra già hanno), magari più alta.
Ritornando O.T., ho notato che sul sito della McMantom consigliano il NC grigio per le cartelle, con più potere aggrappante, come mai hai usato il nero?
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...
Re: Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom
- Il GRIGIO và sulla lamiera (attacca di più)
- Il NERO sulla plastica oppure sopra il grigio
cioè: una volta fatto il primo strato a contatto con la lamiera (di GRIGIO) puoi continuare con strati successivi di NERO (che è più pesante e gommoso quindi smorza meglio le vibrazioni
)
così, parlando di NoClang, ottieni il migliore risultato..
Non mi ricordo più dove l'ho detto ma ho unito le cartelle con resina bicomponente (ho fatto vari step di insonorizzazione, poi ad un certo punto ho forzatamente rifatto tutto da zero perchè ho dovuto cambiare completamente le portiere per una forte grandinata..
dal punto di vista insonorizzazione mi è stata favorevole
certo che se non succedeva niente era meglio
)
ciaoo
- Il NERO sulla plastica oppure sopra il grigio
cioè: una volta fatto il primo strato a contatto con la lamiera (di GRIGIO) puoi continuare con strati successivi di NERO (che è più pesante e gommoso quindi smorza meglio le vibrazioni

così, parlando di NoClang, ottieni il migliore risultato..

Non mi ricordo più dove l'ho detto ma ho unito le cartelle con resina bicomponente (ho fatto vari step di insonorizzazione, poi ad un certo punto ho forzatamente rifatto tutto da zero perchè ho dovuto cambiare completamente le portiere per una forte grandinata..



ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...