

cmq alex ho la sensazione che sia qualcosa legato all'alimentazione elettrica del van xche l'rt3 mi resta col
frontalino spento anche quando forzo l'accensione, senza dire che non si accende ne si spegne mediante chiave
cmq

Tieni quindi informati sulle novitagianni5 ha scritto:purtroppo e' lìrt3 guasto ora in assistenza vi faccio sapere
ciao alex, vedo ke hai il mio stesso problemino con la dietz...volevo chiederti alcune cose, l'alimentazione sullo switch della dietz l'hai presa da qualche cavo alimentato sottochiave???(io l'ho presa dalla luce nel portaoggetti) te lo chiedo xke ho notato ke il problema viene fuori quando ho l'interruttore della dietz acceso e avvio l'rt3 a quadro spento, in poche parole interruttore dietz su "on" ma di fatto alimentazione sullo switch della dietz spenta...secondo te prendendo l'alimentazione x lo switch da un cavo dove vi è una 12volt fissa (es: luce centrale plafoniera) risolveremmo il problema-fastidio???aspetto tue notizie...Alex407 ha scritto:Te l'avevo detto che con quest'errore in atto non è possibile comunicare con il sistema tramite i diagnostici, il sistema non viene visto.
Ti auguro che la tua officina Peugeot sia competente altrimenti ci smanetteranno un poco con il computer ottenendo la stessa solfa e non ti potranno dire altro che l'RT3 è guasto....![]()
Per il fatto del frontalino è normale con questo tipo di errore che rimanga il frontalino spento e non si accenda con la chiave, ho sperimentato questo tipo di errore e lo fa anche con la versione CAN.
Da me però come ti ho detto quando capita basta staccare il polo positivo della batteria per qualche secondo, ma è un problema che comunque nel mio caso deriva da errori che talvolta genera la centralina per lo sblocco del video in movimento, la famigerata Dietz!
Fammi sapere, speriamo bene.
infatti se si evita di staccarla o attaccarla col veicolo in movimento lo fa di rado, e ancora meglio se la si attiva o disattiva con l'auto spenta dopo i circa 40 secondi ke servono x lo spegnimento totale dei sistemi elettrici... alla fine la dietz nn è grankè xò è l'unica soluzione x l'rt3, avevo chiesto un tuo parere xkè mi stava saltando in mente di spostare su un +12v permanente l'alimentazione dello switch come hai fatto te pensando di ovviare così al problema, ma se come dici a volte il fastidio si ripresenta la tengo così com'è senza perder tempo a smontare di nuovo...cmq mille grazie, ciaoAlex407 ha scritto:Ciao lyon, è una bella domanda solo che la mia situazione è già come proponi, premettendo che la centralina necessita di alimentazione permanente, ho preferito per comodità derivare la 12v per lo switch direttamente da quella che alimenta la centralina, inoltre nel mio caso, per non toccare il fascio originale, ho acquistato insieme alla centralina anche il cavo adattatore specifico.
Può darsi che il problema venga fuori anche facendo la manovra che dici tu (ma non ricordo se mi sia mai capitato), personalmente ho notato che non me lo fa più da quando evito di accenderla a veicolo già in movimento, cosa sconsigliata sul manuale e che peraltro non sblocca l'icona video del menù (occorre comunque fermarsi).
Menomale che con l'RT4 non serve più questa schifosissima centralina!
ciao alex..scusa se mi intrometto...ma la tua citazione in merito al ..."non serve + per l'RT4"...a cosa ti riferisci? sai anche io stavo pensando di sbloccare il video per mettere un lettore dvd..un amico che ha il negozio...ha una casa...la digitaldynamic... che ha sia centralina (con cavi CAN ma come optional) dedicata per la 407...e anche il lettore dvd...diciamo che tutta la spese verrebbe circa 200-250 euri + montaggio!!! che ne pensate?Alex407 ha scritto:Ciao lyon, è una bella domanda solo che la mia situazione è già come proponi, premettendo che la centralina necessita di alimentazione permanente, ho preferito per comodità derivare la 12v per lo switch direttamente da quella che alimenta la centralina, inoltre nel mio caso, per non toccare il fascio originale, ho acquistato insieme alla centralina anche il cavo adattatore specifico.
Può darsi che il problema venga fuori anche facendo la manovra che dici tu (ma non ricordo se mi sia mai capitato), personalmente ho notato che non me lo fa più da quando evito di accenderla a veicolo già in movimento, cosa sconsigliata sul manuale e che peraltro non sblocca l'icona video del menù (occorre comunque fermarsi).
Menomale che con l'RT4 non serve più questa schifosissima centralina!
mmm...capisco...ma qualcuno qui sul forum gia l'ha fatto? la centralina che dico dovrebbe essere anche per sistema RT4(almeno cosi lessi sul catalogo)..ho messo il link in basso...voi dite che è meglio apportare modifiche via software?Alex407 ha scritto:Ciao, le centraline per l'RT3 che io sappia non sono state testate per l'RT4 (anche quella che dici tu probabilmente).
C'è una procedura diversa per l'RT4, sulla carta è più semplice ma richiede abbastanza dimestichezza dato che devi realizzare un cavo usb con lato RT4 un particolare connettore (mqs) che devi procurarti e poi utilizzarlo con un pen drive per caricare gli script, inutile dirti che la procedura è assolutamente sperimentale...