


Scusa hai la diesel 90 o 110 cv??MASTERBIGSTRONG ha scritto:Io ne ho spesi molti di meno, ma cinghia e pompa me la cambiano a quello dei 120... Vorrà dire che lo stipendio di quel mese saprò dove destinarlo
Potrei sapere se ti hanno cambiato i freni o altro che non era contemplato nel tagliando normale? A me cambiarono le pastiglie davanti e se non ricordo male il tagliando mi costò sui 300 euro, ma anche aggiungendo cinghia e pompa acqua, 500 euro in più mi sembra troppino
Ho una 2.0 HDI FAP 110 HP. All'ultimo tagliando, quello dei 100mila, il meccanico mi ha detto che ci rivediamo ai 120mila così cambiamo anche la cinghia e di prepararmi perchè sarà uno dei tagliandi più costosi... Quindi nè a 100mila e nè a 150mila secondo lui, che è officina autorizzata Peugeot, per la cronaca... CiaoMouze69 ha scritto:Scusa hai la diesel 90 o 110 cv??MASTERBIGSTRONG ha scritto:Io ne ho spesi molti di meno, ma cinghia e pompa me la cambiano a quello dei 120... Vorrà dire che lo stipendio di quel mese saprò dove destinarlo
Potrei sapere se ti hanno cambiato i freni o altro che non era contemplato nel tagliando normale? A me cambiarono le pastiglie davanti e se non ricordo male il tagliando mi costò sui 300 euro, ma anche aggiungendo cinghia e pompa acqua, 500 euro in più mi sembra troppino
Chiedo Scusa, ma l'auto l'hai acquistata nuova o usata'? Inoltre hai visionato di persona PRIMA che venisse smontata le condizioni della cinghia o te lo ha detto il meccanico, magari facendoti vedere una cinghia malandata e gia smontata?trecentosette ha scritto:Anni 5 e km 75000, sfilacciamento cinghia con relativo salto denti e rischio piegamento valvole o rottura motore.![]()
[-X
Sostituzione cinghia trasmissione, sostituzione pompa acqua, sostituzione cinghia servizi, ricarica impianto climatizzazione e sistemazione rumorini vari Euro 321.-![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Caro Master. qui c'è qualcosa che tocca, dicono dalle mie parti.......Sostituzione cinghia distribuzi+ pompa su auto con motore trasversale: da 1 a 3 ore a seconda del modello. Tagliando con cambio olio: 20-30 minuti. Altro che citi: 10 minuti. totale h4 massimo, calcolando che il tempo per la revisione è nel costo della revisione stessa. Tutto questo da mia esperienza diretta in officina. Infatti la regola era ....manodopoera x3 , costo pezzi x2... é facile arrivarci aggiungendo allo sconto riservato ai meccanici l'incasso dell'iva che non verrà versata in quanto non si emette ne fattura ne scontrino....MASTERBIGSTRONG ha scritto:Ciao ragazzi, ritirata ieri sera la mia 307 per il tagliando dei 120mila.... 820 euro. Tanti o pochi o giusti? Boh, vi dico solo che insieme al kit distribuzione (182 euro) e alla pompa acqua (67), mi hanno fatto la revisione obbligatoria biennale (con bollino blu) e cambaito una lampadina 21w, più controllo batteria, carica condizionatore (visti i quasi 6 anni...) e la miriade di cosucce da 3-4 euro (liquidini vari, gurnizioncine ecc ecc). La cosa che mi ha lasciato più di stucco però è la spesa per la manodopera: 291 euroPer carità, il mecca è bravissimo e onestissimo e fino ad ora mi ha trattato con i guanti, ma quasi 300 euro mi sembrano troppini... Voi che ne pensate? Grazie