PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tagliandone...one...one
Tagliandone...one...one
Vi racconto una storiella:
tagliando dei 30.000, a 21 mesi dall'immatricolazione, macchina usata benissimo, mai strapazzata, con uso solo su extraurbane (50%), autostrada (45%) e praticamente mai in città (5%).
Nonostante io sia sempre stato contento dell'auto, man mano che mi avvicinavo alla scadenza del tagliando mi venivano fuori alcune magagne più o meno gravi.
Oltre all'effettuazione del tagliando ho pertanto evidenziato le anomalie riscontrate, che riporto:
- strappi motore tra 1800 e 2000 giri;
- vibrazione allo sterzo in manovra;
- frizione che slitta (ogni tanto) tra i 2000 e i 2500 giri in 4^-5^-6^;
- fischio ai freni;
- clima fiacco;
- scricchiolio bracciolo centrale;
- cigolio pomello cambio;
- cicalino cintura non allacciata passeggiero non funzionante;
- tergicristallo che parte da solo.
Il risultato di questi "inconvenienti" è stato il fermo macchina in tre tempi per n. 1 + 1 + 3 = 5 giorni complessivi nell'arco di circa un mese.
Oltre al tagliando, nel quale ho fatto cambiare anche i filtri gasolio, aria e clima, e pertanto comportante una spesa aggiuntiva rispetto al tagliando a forfait (che prevede solo il cambio dell'olio e del relativo filtro), hanno quindi sostituito, completamente in garanzia, anche i seguenti componenti:
- valvola EGR (contro strappi);
- pompa sterzo e cuffie ruote (per vibrazioni in manovra);
- frizione e relativo spingidisco (causa slittamento);
- aggiornamento BSI (clima);
- coperchio bracciolo anteriore;
- pomello cambio;
- centralina di controllo cinture;
- motori e centralina del tergicristallo.
Credo di non aver scordato nulla...
Che dire, ora ho praticamente l'auto nuova!
Certo che se la garanzia fosse durata solo un anno, come fino a poco tempo fa....
Speriamo bene per il futuro, visto che quest'auto (a differenza delle precedenti tenute per 4-5 anni) volevo tenerla più a lungo.
Da ultimo lasciatemi ringraziare la mia concessionaria (Bridda di Belluno - Ponte nelle Alpi) per la serietà, competenza, disponibilità dimostratami.
In bocca al lupo a tutti i 407isti.
tagliando dei 30.000, a 21 mesi dall'immatricolazione, macchina usata benissimo, mai strapazzata, con uso solo su extraurbane (50%), autostrada (45%) e praticamente mai in città (5%).
Nonostante io sia sempre stato contento dell'auto, man mano che mi avvicinavo alla scadenza del tagliando mi venivano fuori alcune magagne più o meno gravi.
Oltre all'effettuazione del tagliando ho pertanto evidenziato le anomalie riscontrate, che riporto:
- strappi motore tra 1800 e 2000 giri;
- vibrazione allo sterzo in manovra;
- frizione che slitta (ogni tanto) tra i 2000 e i 2500 giri in 4^-5^-6^;
- fischio ai freni;
- clima fiacco;
- scricchiolio bracciolo centrale;
- cigolio pomello cambio;
- cicalino cintura non allacciata passeggiero non funzionante;
- tergicristallo che parte da solo.
Il risultato di questi "inconvenienti" è stato il fermo macchina in tre tempi per n. 1 + 1 + 3 = 5 giorni complessivi nell'arco di circa un mese.
Oltre al tagliando, nel quale ho fatto cambiare anche i filtri gasolio, aria e clima, e pertanto comportante una spesa aggiuntiva rispetto al tagliando a forfait (che prevede solo il cambio dell'olio e del relativo filtro), hanno quindi sostituito, completamente in garanzia, anche i seguenti componenti:
- valvola EGR (contro strappi);
- pompa sterzo e cuffie ruote (per vibrazioni in manovra);
- frizione e relativo spingidisco (causa slittamento);
- aggiornamento BSI (clima);
- coperchio bracciolo anteriore;
- pomello cambio;
- centralina di controllo cinture;
- motori e centralina del tergicristallo.
Credo di non aver scordato nulla...
Che dire, ora ho praticamente l'auto nuova!
Certo che se la garanzia fosse durata solo un anno, come fino a poco tempo fa....
Speriamo bene per il futuro, visto che quest'auto (a differenza delle precedenti tenute per 4-5 anni) volevo tenerla più a lungo.
Da ultimo lasciatemi ringraziare la mia concessionaria (Bridda di Belluno - Ponte nelle Alpi) per la serietà, competenza, disponibilità dimostratami.
In bocca al lupo a tutti i 407isti.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
Peccato che non possa fare i tagliandi a Ponte, sarebbe un pò lunghetta...
Alla mia, ormai 12 mesi e qualche giorno di vita, tutto sommato non va malaccio; forse perchè altre cose più importanti sono state risolte:
- le lampadine che si bruciavano in continuazione (almeno 2 al mese) in realtà erano "non originali", per quanto la definizione non significhi niente; ma da quando sono state cambiate con ricambi Peugeot invece che dall'officina sotto l'ufficio non ne è più saltata nessuna (lampadine usate vendute come nuove? lampadine di bassa qualità a 10€ l'una? Mah).
- il blocco cambio è stato sostituito sotto ritiro Peugeot
- i consumi sono significativamente migliori della versione *coff coff* comprata da quando sono passato da "piede mediamente abbastanza leggero" a "piede mediamente ASSAI leggero", e si attestano lungo il pieno in regime città-statale-autostrada (30%-50%-20%) fra 18.6 e 19.6 Km/l.
Rimangono i vari cigolii: anche a me al bracciolo, ma anche al sedile conducente e probabilmente a quello passeggero anteriore.
Quando l'ho fatto notare all'interno delle operazioni da fare per l'ultimo tagliando, questa voce è stata completamente ignorata, come se fosse stata una pignoleria. E in merito non mi sono neanche state date spiegazioni.
Ma un'auto di questo prezzo, ANCHE considerando il rapporto qualità-prezzo, non può degradarsi in questo settore in MENO di un anno; la Dedra di mio padre ha iniziato a cigolare qui e là ben oltre il primo anno,mentre la mia precedente Clio, strapazzata da numerose trasferte in cui veniva anche parcheggiata spesso all'aperto, ha iniziato dopo QUALCHE anno.
Non mi si dica che per non sentire cigolii entro il periodo garanzia è obbligatorio passare a Mercedes o Audi, perchè non la bevo...

Alla mia, ormai 12 mesi e qualche giorno di vita, tutto sommato non va malaccio; forse perchè altre cose più importanti sono state risolte:
- le lampadine che si bruciavano in continuazione (almeno 2 al mese) in realtà erano "non originali", per quanto la definizione non significhi niente; ma da quando sono state cambiate con ricambi Peugeot invece che dall'officina sotto l'ufficio non ne è più saltata nessuna (lampadine usate vendute come nuove? lampadine di bassa qualità a 10€ l'una? Mah).
- il blocco cambio è stato sostituito sotto ritiro Peugeot
- i consumi sono significativamente migliori della versione *coff coff* comprata da quando sono passato da "piede mediamente abbastanza leggero" a "piede mediamente ASSAI leggero", e si attestano lungo il pieno in regime città-statale-autostrada (30%-50%-20%) fra 18.6 e 19.6 Km/l.
Rimangono i vari cigolii: anche a me al bracciolo, ma anche al sedile conducente e probabilmente a quello passeggero anteriore.
Quando l'ho fatto notare all'interno delle operazioni da fare per l'ultimo tagliando, questa voce è stata completamente ignorata, come se fosse stata una pignoleria. E in merito non mi sono neanche state date spiegazioni.
Ma un'auto di questo prezzo, ANCHE considerando il rapporto qualità-prezzo, non può degradarsi in questo settore in MENO di un anno; la Dedra di mio padre ha iniziato a cigolare qui e là ben oltre il primo anno,mentre la mia precedente Clio, strapazzata da numerose trasferte in cui veniva anche parcheggiata spesso all'aperto, ha iniziato dopo QUALCHE anno.
Non mi si dica che per non sentire cigolii entro il periodo garanzia è obbligatorio passare a Mercedes o Audi, perchè non la bevo...
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
Re: Tagliandone...one...one
- lievi strappi motore tra 1800 e 2000 giri;
- vibrazione allo sterzo in manovra;
- frizione che slitta (ogni tanto) tra i 2000 e i 2500 giri in 4^-5^-6^;
- clima fiacco;
- tergicristallo che parte da solo
...[quote]
Come noterai, io ho riscontrato la maggiorparte dei tuoi problemi, ma per me le cose non sono andate allo stesso modo.
- Gli strappi non erano così forti per poter cambiare la valvola EGR.
- Mi hanno cambiato la pomap dello sterzo ed il relativo firmware di controllo, ma ad oggi ho ancora qualche problema. Mi hanno anticipato che forse sarà necessario cambiare qulche tubo.
- La frizione a loro giudizio è nella norma.
- Per il clima mi hanno cambiato il pannello comandi e aggiornato la BSI, Onestamente non ho visto grossi miglioramenti.
- Dato che non sono stato in grado di dimostragli il problema ed a loro dire sono l'unico che si è lamentato di tale problema, non hanno fatto nulla.
Ma tutte queste lamentele non risolte vengono registrate? In modo tale che usciti dalla garanzia ci si possa rivalere successivamente?
- vibrazione allo sterzo in manovra;
- frizione che slitta (ogni tanto) tra i 2000 e i 2500 giri in 4^-5^-6^;
- clima fiacco;
- tergicristallo che parte da solo
...[quote]
Come noterai, io ho riscontrato la maggiorparte dei tuoi problemi, ma per me le cose non sono andate allo stesso modo.
- Gli strappi non erano così forti per poter cambiare la valvola EGR.
- Mi hanno cambiato la pomap dello sterzo ed il relativo firmware di controllo, ma ad oggi ho ancora qualche problema. Mi hanno anticipato che forse sarà necessario cambiare qulche tubo.
- La frizione a loro giudizio è nella norma.
- Per il clima mi hanno cambiato il pannello comandi e aggiornato la BSI, Onestamente non ho visto grossi miglioramenti.
- Dato che non sono stato in grado di dimostragli il problema ed a loro dire sono l'unico che si è lamentato di tale problema, non hanno fatto nulla.
Ma tutte queste lamentele non risolte vengono registrate? In modo tale che usciti dalla garanzia ci si possa rivalere successivamente?
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)
>le lampadine che si bruciavano in continuazione (almeno 2 al mese) in >realtà erano "non originali"
probabilmente la colpa era del venditore che aveva chissà quale lampadina pseudo-cinese di qualità: ipermercato (le peggiori!)
Io (1.6 Navteq) ho avuto una sola lampadina bruciata ai canonici tempi (a circa 20.000Km percorsi con fari sempre accesi ...ovviamente ho sostituite per sicurezza entrambe) Ora ho 31.000 Km e sono passati 6 mesi: nessun problema con le lampade OSRAM ORIGINALI (normalissime lampadine standard comprate lungo la strada in un autoricambi calabrese in vacanza al prezzo di 4 euro l'una.)
> il blocco cambio è stato sostituito sotto ritiro Peugeot
anche a me senza problemi, aggiungo che da quando mi hanno aggiornato la BSI 1) la prima volta sono diminuiti di molto gli strappi e comunque sono saliti da 1800-2000 giri ad almeno 500 giri in più 2) la seconda volta della BSI sono spariti del tutto
>Rimangono i vari cigolii: anche a me al bracciolo, ma anche al sedile >conducente e probabilmente a quello passeggero anteriore.
idem ma meno di quando l'ho comprata ! assestamento ?
probabilmente la colpa era del venditore che aveva chissà quale lampadina pseudo-cinese di qualità: ipermercato (le peggiori!)
Io (1.6 Navteq) ho avuto una sola lampadina bruciata ai canonici tempi (a circa 20.000Km percorsi con fari sempre accesi ...ovviamente ho sostituite per sicurezza entrambe) Ora ho 31.000 Km e sono passati 6 mesi: nessun problema con le lampade OSRAM ORIGINALI (normalissime lampadine standard comprate lungo la strada in un autoricambi calabrese in vacanza al prezzo di 4 euro l'una.)
> il blocco cambio è stato sostituito sotto ritiro Peugeot
anche a me senza problemi, aggiungo che da quando mi hanno aggiornato la BSI 1) la prima volta sono diminuiti di molto gli strappi e comunque sono saliti da 1800-2000 giri ad almeno 500 giri in più 2) la seconda volta della BSI sono spariti del tutto
>Rimangono i vari cigolii: anche a me al bracciolo, ma anche al sedile >conducente e probabilmente a quello passeggero anteriore.
idem ma meno di quando l'ho comprata ! assestamento ?

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
Toglierei il "probabilmente"; nonostante la comodità temo non mi rivedrà più.steverm ha scritto:>le lampadine che si bruciavano in continuazione (almeno 2 al mese) in >realtà erano "non originali"
probabilmente la colpa era del venditore che aveva chissà quale lampadina pseudo-cinese di qualità: ipermercato (le peggiori!)
Ho avuto qualche "strappo" inizialmente, sparito completamente dopo la rimappatura.steverm ha scritto:> il blocco cambio è stato sostituito sotto ritiro Peugeot
anche a me senza problemi, aggiungo che da quando mi hanno aggiornato la BSI 1) la prima volta sono diminuiti di molto gli strappi e comunque sono saliti da 1800-2000 giri ad almeno 500 giri in più 2) la seconda volta della BSI sono spariti del tutto
Di mattina mi pare di sentire la cinghia fischiare un poco, ma assolutamente a freddo (e direi anche abbastanza freddo), e per pochi minuti.
A me si sono presentati dopo 6-8 mesi e persistono adesso, a 12.steverm ha scritto:>Rimangono i vari cigolii: anche a me al bracciolo, ma anche al sedile >conducente e probabilmente a quello passeggero anteriore.
idem ma meno di quando l'ho comprata ! assestamento ?
Molto imbarazzante quando porto qualche collega. 'Na Panda...
Orgoglio ferito.
E sono appena oltre il tuo chilometraggio.
Pensandoci, mi pare anche di aver qualche piccola "incollatura" alle guarnizioni delle porte (anteriori e posteriori): ovvero in apertura sembra siano lievemente "appiccicate".
In chiusura, faccio i miei complimenti ad Alex (non senza un lieve accenno di ciccamento -NdR "rosicamento"-) per la sua Officina Peugeot.

Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
>Molto imbarazzante quando porto qualche collega. 'Na Panda...
Gulp ! ci credo
Forse da me si sono assestate perchè 6 gg alla settimana non porto nessuno (solo me) e la domenica le mie figlie molto leggere (5 anni e 1 anno)...poi con la scusa dei due seggiolini fissi (isofix...anche mia figlia grande che ha il "rialzo" è isofix) nessuno scrocca passaggi 
>Pensandoci, mi pare anche di aver qualche piccola "incollatura" alle >guarnizioni delle porte (anteriori e posteriori): ovvero in apertura sembra >siano lievemente "appiccicate".
forse sarà il freddo ! a Roma ancora fa molto caldo (stamattina alle 5,30 c'erano 8 gradi) ma in compenso per il caldo estivo si è macchiato/squagliato (sostituito in garanzia) il visore monocromatico !
Gulp ! ci credo


>Pensandoci, mi pare anche di aver qualche piccola "incollatura" alle >guarnizioni delle porte (anteriori e posteriori): ovvero in apertura sembra >siano lievemente "appiccicate".
forse sarà il freddo ! a Roma ancora fa molto caldo (stamattina alle 5,30 c'erano 8 gradi) ma in compenso per il caldo estivo si è macchiato/squagliato (sostituito in garanzia) il visore monocromatico !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Anch'io sono reduce dal tagliando del 20.000 km. Con l'occasione la vettura è stata sottoposta anche al richiamo per la sostituzione della staffa del cambio.
Il tagliando non prevedeva interventi particolari, a parte il richiamo e la verifica della spia che segnalava anomalie alle lampade di posizione.
Risultato:
- l'anomalia alle lampade è stata risolta cambiando entrambe le lampade anteriori ed una della targa perchè "annerite" (???). Ma almeno il check non mi segnala più l'anomalia.
- la sostituzione della staffa del cambio, invece, ha peggiorato le cose! Prima non avevo alcun problema con il cvambio, ora la prima fa fatica ad entrare ed a freddo spesso non entra e bisogna riprovare più volte per farla entrare! Ho già preso contatto con il concessionario per riportargliela... ...altro giorno di fermo macchina!
Conclusioni: anche questo intervento mi ha confermato le impressioni di scarsa qualità di questo modello. Lampade da sostiuire dopo neanche un anno perchè ormai "annerite", interventi che invece di risolvere problemi ne creano di nuovi (ma qui la colpa è certamente di chi ha sostituito la staffa!). Ah, permangono il fischio ai freni, le vibrazioni allo sterzo in manovra, l'RT3 che mi si è bloccato per la terza volta (non era possibile cambiare stazione radio o sorgente audio o alzare/abbassare il volume). Per fortuna i cigolii sono sempre gli stessi, ma comunque degni di una Panda di 20 anni fa e non di una vettura di classe media quale la 407!
Il tagliando non prevedeva interventi particolari, a parte il richiamo e la verifica della spia che segnalava anomalie alle lampade di posizione.
Risultato:
- l'anomalia alle lampade è stata risolta cambiando entrambe le lampade anteriori ed una della targa perchè "annerite" (???). Ma almeno il check non mi segnala più l'anomalia.
- la sostituzione della staffa del cambio, invece, ha peggiorato le cose! Prima non avevo alcun problema con il cvambio, ora la prima fa fatica ad entrare ed a freddo spesso non entra e bisogna riprovare più volte per farla entrare! Ho già preso contatto con il concessionario per riportargliela... ...altro giorno di fermo macchina!
Conclusioni: anche questo intervento mi ha confermato le impressioni di scarsa qualità di questo modello. Lampade da sostiuire dopo neanche un anno perchè ormai "annerite", interventi che invece di risolvere problemi ne creano di nuovi (ma qui la colpa è certamente di chi ha sostituito la staffa!). Ah, permangono il fischio ai freni, le vibrazioni allo sterzo in manovra, l'RT3 che mi si è bloccato per la terza volta (non era possibile cambiare stazione radio o sorgente audio o alzare/abbassare il volume). Per fortuna i cigolii sono sempre gli stessi, ma comunque degni di una Panda di 20 anni fa e non di una vettura di classe media quale la 407!
- Stone Cold
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 31/05/2005, 10:32
ogni tanto qualche meccanico solerte e gentile.....Stone Cold ha scritto:Effettuato tagliando 30.000Km pagato 89 euro e in più mi hanno attivato sensori di parcheggio e aux audio (senza istruzioni.... sono stati davvero in gamba).... ora via con l'ipod.

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Re: Tagliandone...one...one
Eh eh... Belluno non si smentisce.Alex ha scritto:Vi racconto una storiella:
tagliando dei 30.000, a 21 mesi dall'immatricolazione, macchina usata benissimo, mai strapazzata, con uso solo su extraurbane (50%), autostrada (45%) e praticamente mai in città (5%).
Nonostante io sia sempre stato contento dell'auto, man mano che mi avvicinavo alla scadenza del tagliando mi venivano fuori alcune magagne più o meno gravi.
Oltre all'effettuazione del tagliando ho pertanto evidenziato le anomalie riscontrate, che riporto:
- strappi motore tra 1800 e 2000 giri;
- vibrazione allo sterzo in manovra;
- frizione che slitta (ogni tanto) tra i 2000 e i 2500 giri in 4^-5^-6^;
- fischio ai freni;
- clima fiacco;
- scricchiolio bracciolo centrale;
- cigolio pomello cambio;
- cicalino cintura non allacciata passeggiero non funzionante;
- tergicristallo che parte da solo.
Il risultato di questi "inconvenienti" è stato il fermo macchina in tre tempi per n. 1 + 1 + 3 = 5 giorni complessivi nell'arco di circa un mese.
Oltre al tagliando, nel quale ho fatto cambiare anche i filtri gasolio, aria e clima, e pertanto comportante una spesa aggiuntiva rispetto al tagliando a forfait (che prevede solo il cambio dell'olio e del relativo filtro), hanno quindi sostituito, completamente in garanzia, anche i seguenti componenti:
- valvola EGR (contro strappi);
- pompa sterzo e cuffie ruote (per vibrazioni in manovra);
- frizione e relativo spingidisco (causa slittamento);
- aggiornamento BSI (clima);
- coperchio bracciolo anteriore;
- pomello cambio;
- centralina di controllo cinture;
- motori e centralina del tergicristallo.
Credo di non aver scordato nulla...
Che dire, ora ho praticamente l'auto nuova!
Certo che se la garanzia fosse durata solo un anno, come fino a poco tempo fa....
Speriamo bene per il futuro, visto che quest'auto (a differenza delle precedenti tenute per 4-5 anni) volevo tenerla più a lungo.
Da ultimo lasciatemi ringraziare la mia concessionaria (Bridda di Belluno - Ponte nelle Alpi) per la serietà, competenza, disponibilità dimostratami.
In bocca al lupo a tutti i 407isti.
Ancorché bambino (era il 1970 ed avevo 8 anni) ho un vivido e commovente ricirdo: mio padre fu costretto a ricorrere alle cure della Ford, di Belluno (sono ripassato di là due anni e fa e la conc. c'è ancora




Non è una questione di marca, ma di luogo.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Dubbio su quando fare il tagliando...
La mia Navteq 1.6 HDI deve essere tagliandata ogni 20.000 Km (anzichè 30.000 come il 2.0 hdi) quindi teoricamente per stare "in regola" dovrei fare i tagliandi a
20.000
40.000
60.000 e così via.
In realtà però i fatti non sono mai così rigidi:
l'altro anno mi sono accorto che dovevo fare il mio primo vero tagliando quando la 407 aveva 21.500 Km, ho telefonato e mi hano detto che non c'rano problemi e ho fissato l'appuntamento in officina...dopo 8 giorni (l'officina era piena ed in alcuni giorni non potevo lasciare io l'auto). In quei 8 giorni sono andato fuori in ferie ed ho percorso 2500 km quindi ho portato al tagliando l'auto che ne aveva 24000 ! Nessun problema.
Ora però il conteggio dei km residui (ma anche il buon senso) mi segnala che dovrò fare il tagliando quando la 407 avrà 44.000 Km e non 40.000 ! (e per me con l'attuale percorrenza vuol dire una differenza di un mese e mezzo!
Domanda: per stare in regola con la Peugeot il tagliando lo dovrò fare a 40.000 o a 44.000 (che poi potrebbero diventare per difetto anche 45.000) ?
Se lo chiedo alla mia officina "ovviamente" mi aspetto una risposta del tipo "prima la porta e meglio è"
20.000
40.000
60.000 e così via.
In realtà però i fatti non sono mai così rigidi:
l'altro anno mi sono accorto che dovevo fare il mio primo vero tagliando quando la 407 aveva 21.500 Km, ho telefonato e mi hano detto che non c'rano problemi e ho fissato l'appuntamento in officina...dopo 8 giorni (l'officina era piena ed in alcuni giorni non potevo lasciare io l'auto). In quei 8 giorni sono andato fuori in ferie ed ho percorso 2500 km quindi ho portato al tagliando l'auto che ne aveva 24000 ! Nessun problema.
Ora però il conteggio dei km residui (ma anche il buon senso) mi segnala che dovrò fare il tagliando quando la 407 avrà 44.000 Km e non 40.000 ! (e per me con l'attuale percorrenza vuol dire una differenza di un mese e mezzo!
Domanda: per stare in regola con la Peugeot il tagliando lo dovrò fare a 40.000 o a 44.000 (che poi potrebbero diventare per difetto anche 45.000) ?
Se lo chiedo alla mia officina "ovviamente" mi aspetto una risposta del tipo "prima la porta e meglio è"

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Tagliando dei 40.000 Km
Fatto ieri il secondo tagliando, quello dei 40.000Km per la mia 1.6 HDI
340 euro comprendente Cambio olio e filtri (compreso l'antipolline), lampadina posizione+freni anteriori (sono 4 pattini davanti ?)+ mano d'opera e smaltimento rifiuti. Mi sembra buono ! Ciaoooo
340 euro comprendente Cambio olio e filtri (compreso l'antipolline), lampadina posizione+freni anteriori (sono 4 pattini davanti ?)+ mano d'opera e smaltimento rifiuti. Mi sembra buono ! Ciaoooo
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: lampadine
Incredibile come possa essere significante un lotto di lampadine "riuscite meglio" di altre.steverm ha scritto:> (1.6 Navteq) ho avuto una sola lampadina bruciata ai canonici tempi (a circa 20.000Km percorsi con fari sempre accesi ...ovviamente ho sostituite per sicurezza entrambe
Le prime 4 lampadine anabbaglianti (le prime 2 montate dalla casa) l'ho sostituite dopo circa 20.000 km di vita come da "media" confermata nei siti che trattavano questo argomento. Invece queste ultime, acquistate nello stesso autoricambi, dello stesso tipo (normali anabbaglianti "standard" da 4 euro della Osram), che hanno fatto lo stesso percorso (quindi sono state accese più o meno lo stesso tempo) stanno durando inspiegabilmente molto di più ! La prima si è bruciata oggi dopo 34.500 Km !!!, l'altra dura ancora ma oggi le sostituirò entrambi quindi non saprò mai quando sarebbe durata...l'autoricambi aveva finito le Osram e questa questa volta mi ha dato delle Bosh a 6 euro...

Invece le posizioni "standard" costano 15 euro l'una

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: Tagliandone...one...one
C'è una voce del tuo tagliando che mi incuriosisce: la vibrazione dello sterzo in manovra.
Io ho ancora le gomme da inverno e, a detta del gommista, le vibrazioni che avverto in manovra (ma non su fondo tipo brecciolino) dipendono dalle gomme. Ora le cambierò (anche perché inizia a fare alquanto caldo) ma non sono convinto... a qualcuno che usa le gomme da inverno è capitato? Sa darmi una spiegazione?
=;
Io ho ancora le gomme da inverno e, a detta del gommista, le vibrazioni che avverto in manovra (ma non su fondo tipo brecciolino) dipendono dalle gomme. Ora le cambierò (anche perché inizia a fare alquanto caldo) ma non sono convinto... a qualcuno che usa le gomme da inverno è capitato? Sa darmi una spiegazione?
=;
Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort