PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

ciao a tutti qualcuno conosce il modo per rendere la frizione piu leggera? ho un 1.6 hdi 110 cv del 2007 a macchina nuova il pedale a piccole vibrazioni ede è pesante o provato altre auto in conce e son tutte cosi....che schifo...e va bè qualche soluzione??????????

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: frizione piu leggera.si puo?

Messaggio da humphrey59 »

Hai provato a chiedere in officina della concessionaria se per caso la frizione cosi pesante è una delle conseguenze della modifica al gruppo volano-frzione per ovviare all'inconveniente noto? Io provai una 110 cv 1.6 alla fine del 2004 ma la frizione era leggerissima...
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

si mi avevan detto che se avevo una frizione sachs probabilmente era quello ne ho provate 3 e tutte avevano la frizione come la mia....poi quella mollla che non serve a nulla una presa in giro su un pedale in plastica...cmq non si puo cadere cosi in basso peugeot.. vorrei sapere se si puo cambiare l attuatore in modo da fare meno sforzo non avete sentito nulla in giro?????????

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

sarebbe bastato poco bastava un attuatore diverso piu piccolo di diametro cosi aumenta la pressione olio che comanda la frizione e il guidatore faceva meno sforzo oppure una servo frizione oppure usare una frizione tradizionale che è stata inventata decenni fa e le macchine andavano benissimo senza avere nessun sobbalzo. son tutte balle la storia del doppio volano e delle vibrazione motore .o no???????

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

le cose basilari che ogni macchina deve avere sono un accelleratore , dei freni,un volante e magari un cambio su queste cose non ci sono scusanti di nessun tipo e tutto deve essere perfetto..... difficile da fare???????credo di no cose elementeri

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

a dimenticavo anche una frizione...ma l hanno dimenticata anche in peugeot visto i fatti.

Avatar utente
teorigoni
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/09/2006, 12:03
Località: (VA) - Busto Arsizio

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da teorigoni »

ciao Piero,

anche io ho una 3071.6 hdi, ma il mio pedale frizione sembra nella norma e non ha vibrazioni particolari.. fai conto che la mia e' del 2006 e percorro circa 100km al giorno. Paragonata a Ford Focus e Fiat Stilo/Bravo aziendali che guido abitualmente per lavoro.
Immagine Matteo
-= Peugeot 307 XS SW 1.6 16v HDi 110Cv =- Grigio Ferro visibile QUI
Dotazione di serie: |Pack Elettrico 3|Clima Bizona|display C-|Cerchi in lega da 16" Pneumatici 205/55 R 16V|
Aggiunti da me: |Alpine CDE-9881 + adattatore comandi al volante APF-D101PS + connettore full speed iPod |AP Coral PFK16 anteriore | AP Hertz ECX130 posteriore | Antennino corto 807|TomTom GO|Griglia anteriore cromata|imm. 10/2006|Tessera Club N° 000174

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

ciao la mia frizione sin da nuova ha delle piccole vibrazioni al pedale per esempio in folle se la tieni a2500 giri e premi la frizione senti delle vibrazioni e se cambi mentre guidi uguale per farti capire è come se gratta lievissimamnte il pedale e se ci stai molto attento in folle senti anche con l orecchio io ne ho provate altre in concessionaria e tutte lo fanno ne ho prevata una con 33ooo km uguale solo che sembrava gommoso il pedale.l ispettore mi aveva detto non succede nulla è il bimassa che fa cosi e al massimo fara rumore in spegnimento piu avanti.il capofficina dice che è la frizione rinforzata è per quello che è un po dura... cmq mi sembra di guidare la punto turbo che avevo molti anni fa frizione dura!io faccio tragitti di 1 o 2 ore in strade normali e il piede si indolenzisce! voglio ammorbidirla ma come????????

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da humphrey59 »

Per quello che riguarda le mie conoscenze tecniche, il peso del pedale frizione dipende sostanzialmente da 2 fattori: dimensionamento del gruppo disco-spingidisco- volano e relative molle, e dimensionamente dell'insieme pompa- pistone e relativo circuito idraulico che trasmettono il comando "alzati" (tanto per capirci) allo spingidisco stesso, quando si preme il relativo pedale. Per ovvie ragioni, un pedale già pesante ad auto nuova, non è in alcun modo modificabile per renderlo piu leggero. Almeno questo mi risulta dalla mia esperienza diretta in officina. Se teniamo in conto poi che sulle versioni piu recenti degli hdi si è pesantemente intervenuto per tentare di eliminare il noto inconveniente del volano, allora non resta che pensare che un insieme piu robusto abbia necessariamente comportato ANCHE l'uso di molle piu potenti.In teoria, anche il circuito idraulico di comando avrebbe dovuto essere adeguato di conseguenza , ma in pratica non sembra essere cosi, e ....una spiegazione io non c'e l'ho. Consiglio, se proprio siete curiosi, di inviare richiesta di spiegazione tecnica a Peuget Italia. Di solito rispondono, siccome non è un reclamo, in breve tempo e con una spiegazione plausibile.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

ciao sicuramente il tutto è come dici tu il problema è che peugeot al numero verde ha insegnato ai propri operatori di chiamare tutte queste cose col nome di "caratteristiche peugeot" e aggiungono pure "nello standard peugeot". quindi per rimediare bisogna trovare pezzi di ricambio non marca peugeot.io cerco qualche ditta che che costruisca l insieme di comando della frizione magari modificato per fare meno sforzo......... credo che l unica sono le ditte che modificano le auto per disabili in quelle la frizione diventa fin automatica e si muove con un dito!! basta un cilindretto diverso sotto al pedale o servofrizione credo

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

a trovare una modifica simile se la spesa non è folle si puo anche fare

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da piero7678 »

sapete qualche nome di ditte che fanno frizioni o comandi per auto da rally o pista??

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da humphrey59 »

Un consiglio da un tecnico: lascia perdere, se non è gia stato fatto da qualcuno altro non ci sono riferimenti su come intervenire. Rischi di spendere centinaia di euro di materiali e molte ore di manodopera per poi essere costretto a ritornare alla situazione originale da cui sei partito....ammesso che nel frattempo chi è intervenuto sulla tua auto non abbia anche fatto danni....Il mio è un consiglio da amico, io mi comporterei cosi.. :scratch: \:D/
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da Retz »

piero7678 ha scritto:sapete qualche nome di ditte che fanno frizioni o comandi per auto da rally o pista??
humm le frizioni da pista son dure come il marmo è! ;-)


il capo di mio padre ( :salute: 8-[ "ha 2 elicotteri con piloti personali") in passato si è fatto modificare le frizioni delle sue auto perchè diceva erano troppo dure...
con i soldi detto-fatto, gliel'hanno modificate ma... non oso pensare il conto :oops: :?



PS: avete mai provato un'opel corsa? la frizione è come non averla, appoggi il piede ed il pedale và giù :silent: è imbarazzante da guidare, sembra che il pedale sia rotto da gran mollo... direi che diventa addirittura fastidiosa perchè non sai mai bene quando stacca se non sei abituato :lol:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
maxnap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 30/03/2007, 11:35
Località: napoli

Re: 307 1.6 hdi: frizione piu leggera, si puo?

Messaggio da maxnap »

io ho la macchina da un anno circa e devo dire che la frizione non la sento dura anzi e' abbastanza fluida, l'unica cosa che noto e' che a pedale abbassato sento come se ci fosse una ventola perennemente in funzione, non ho idea di cosa possa essere
307 australian 1.6 hdi fap 110 cv grigio fer,aprile 2007,tetto cristallo,bizona,gomme dunlop sport 2000/205
ex alfa 33 1.3 imola nera met. rottamata a 125000 km
my sister peugeot 107

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”