
Se non si apre a quando levi la chiave nulla di grave... basta però che si chiude in movimento. Ma si chiudono tutte le portiere o solo quella guidatore???
Moderatore: Moderatori
che figataaa!questo sì che vero ingegno! pero devo dire che è un po' complicatuccio!ThePriest ha scritto: la mia si chiude in auto quando è in movimento... poi a vettura ferma, spengo e tiro fuori la chiave e... la macchina resta chiusa! fino al momento in cui io non apro la maniglia dall'interno...
si chiuduno tutte le portiere ANCHE il portellone... ci manca solo che ti si chiude la patta dei pantaloni se per caso l'hai lasciata aperta...infinito20 ha scritto:THK![]()
Se non si apre a quando levi la chiave nulla di grave... basta però che si chiude in movimento. Ma si chiudono tutte le portiere o solo quella guidatore???
Ti ringrazio ancora per la risposta e colgo l'occasione per dirti che per me sulla mia iby prima era complicato perchè la iby ha un sistema strano e cioè la prima volta che tiri la maniglia apri la sicura e alla secondo volta apri la porta e non ti dico per spigarlo alla gente ogni volta che dovevano scendere dalla macchina... non so quante volte ho rischiato di farmi saltare la maniglia...ThePriest ha scritto:
ps: complicato??? perchè??? ti fermi, spegni la macchina, estrai la chiave (oppure la lasci dentro) e apri la portiera che nel frattempo apri la maniglia interna si sblocca... SEMPLICE!
va beneThePriest ha scritto: ps: complicato??? perchè??? ti fermi, spegni la macchina, estrai la chiave (oppure la lasci dentro) e apri la portiera che nel frattempo apri la maniglia interna si sblocca... SEMPLICE!
sharky ha scritto:Scusate, non ne sono sicuro, ma penso che sia così al 99%
La chiusura e comandata elettronicamente e azionata elettricamente, ma l'apertura è meccanica![]()
Quindi in caso di incidente o stacco della batteria o qualsivoglia divoleria elettro/magnetica l'apertura riesco sempre ad azionarla perché è la leva stessa che mi fa aprire la portiera muovendo (da dentro alla portiera stessa) il meccanismo infatti se provate a tirare la maniglia con cura sentite che state muovendo dei meccanismi.
Se fosse elettronica l'apertura non sentireste quella resistenza al movimento.
Perciò penso proprio che la porta si apre in qualunque caso a meno che le portiere o i meccanismi durante l'utro non si sono modificati ed incastrati/bloccati (non riuscireste comunque ad aprire la portiera anche se era aperta) o che la macchina non sia stata chiusa con la doppia chiusura da telecomando che è diversa dalla chiusura in movimento però.
Il problema ovviamente rimane solo nel caso la portiera debba essere aperta da fuori ovviamente
lukebs ha scritto: se proprio vuoi esserne sicuro, va a schiantarti a 40/50 km/h contro un muro e poi ci dai il responso...ok???![]()
![]()
![]()
Jack Nicklaus, se fai riferimento a quello che ha scritto lukebs sopra ti dirò che mi sto sganasciando dalle risate pure ioJack Nicklaus ha scritto:A prescindere che mi stò toccando come un maniaco per tutti questi incidenti che vi propinatee che mi stò rotolando dalle risate per le prove d'urto consigliate
![]()
ehi ehi ehi...pierix27 ha scritto:
spero vivamente che ThePriest non la prenda come una proposta seria
ma certo che non era rivolto a teThePriest ha scritto:
ehi ehi ehi...nn era mica rivolto a me l'invito di luke!!!!!!!!!
diamo a cesare quel che è di cesare... [-X [-X [-X
la mia risposta era solo per dire che se la peugeot o quale casa automobilistica si vuole prevede un determinato sistema che era presente anche sulla mia audi a3 del 1997 vuol dire che è cosa buona e giusta... e che se poi il caso vuole che questo sistema nn serva a niente perchè l'auto è ridotta ad una scatola di sardine pressata sotto un elefante zoppo che saltella con l'unghia incarnita... pace... ma in condizioni normali funzionerebbe...