
Ok che il problema era nei freni e non nel propulsore, però se vuoi abbandonare definitivamente la casa transalpina non è la "scelta giusta"...
Confermo, il motore è quello nato dalla collaborazione PSA/Ford.[-EndTymE-] ha scritto:Non per fare il menagramo ma il 2.7 v6 della Jaguar non è sempre psa?![]()
Ok che il problema era nei freni e non nel propulsore, però se vuoi abbandonare definitivamente la casa transalpina non è la "scelta giusta"...
bobkent ha scritto:Confermo, il motore è quello nato dalla collaborazione PSA/Ford.[-EndTymE-] ha scritto:Non per fare il menagramo ma il 2.7 v6 della Jaguar non è sempre psa?![]()
Ok che il problema era nei freni e non nel propulsore, però se vuoi abbandonare definitivamente la casa transalpina non è la "scelta giusta"...![]()
Quindi, essendo la Jaguar di proprietà della Ford, un pò di Peugeot Ste se la porterà sempre con sè, non solo nel cuore suo, ma anche in quello della sua futura auto.
pur non avendo mai avuto esperienze con Jaguar, le poche volte che ho sentito qualcuno parlare della casa del Giaguaro, li ho sempre trovati estasiati dalla qualità e dalle finiture della casa Inglese....spero per te he rimarrai soddisfatto della nuova Auto407ste ha scritto: Dopo varie ricerche, visite e prove (A6 - 535d - gs lexus...) sono andato a vedere e provare la XF 2.7 della Jaguar.
Cosi' come mi era successo per la 407 e' stato amore a prima vista e, nella speranza che questa volta l'amore sia ricambiato, domani firmo il contratto con la Conce.
Saluti
La Ford ha venduto la Jaguar che è stata comperata dalla indiana TATA.bobkent ha scritto:Confermo, il motore è quello nato dalla collaborazione PSA/Ford.[-EndTymE-] ha scritto:Non per fare il menagramo ma il 2.7 v6 della Jaguar non è sempre psa?![]()
Ok che il problema era nei freni e non nel propulsore, però se vuoi abbandonare definitivamente la casa transalpina non è la "scelta giusta"...![]()
Quindi, essendo la Jaguar di proprietà della Ford, un pò di Peugeot Ste se la porterà sempre con sè, non solo nel cuore suo, ma anche in quello della sua futura auto.
Ok, però il progetto e i componenti della XF sono stati fatti ancora sotto l'ala della Ford.accaeffe ha scritto:La Ford ha venduto la Jaguar che è stata comperata dalla indiana TATA.bobkent ha scritto:Confermo, il motore è quello nato dalla collaborazione PSA/Ford.[-EndTymE-] ha scritto:Non per fare il menagramo ma il 2.7 v6 della Jaguar non è sempre psa?![]()
Ok che il problema era nei freni e non nel propulsore, però se vuoi abbandonare definitivamente la casa transalpina non è la "scelta giusta"...![]()
Quindi, essendo la Jaguar di proprietà della Ford, un pò di Peugeot Ste se la porterà sempre con sè, non solo nel cuore suo, ma anche in quello della sua futura auto.
E per fortuna, mi viene da aggiungere.bobkent ha scritto:Ok, però il progetto e i componenti della XF sono stati fatti ancora sotto l'ala della Ford.
La valutazione e' stata di 19.600. Quando la macchina sara' funzionante.....accaeffe ha scritto:Ciao 407Ste, toglimi una curiosità.
Quanto ti hanno valutato la tua 607 per l'acquisto della XF?
Lo so, lo so, infatti e' proprio quella che mi consegnano lunedi pomeriggio. Se vuoi ci sentiamo in MP per fare un giro nei prossimi giorni.accaeffe ha scritto: ne è esposta una che è una meraviglia.
grazie...Auro ha scritto:407Ste, goditi questo ARTICOLO.
407ste ha scritto:Ultime da casa Peugeot....
Oggi dovevo ritirare la 607 dall'officina per portarla al nuovo Conce a cui avrei dovuto venderla, ma.....
ma la 607 non funziona ancora ed i nuovi pezzi (polmone) dovrebbero arrivare la prossima settimana.
Conclusione: " ho pagato per intero la XF e spero prima o poi di tornare in possesso della 607 per poterla rivendere funzionante".
Non c'e' male vero.....
Nb. al Conce Peugeot ho detto la battuta del forum sul motore 2.7 HDi PSA/Ford e mi ha garantito che sulla XF del motore di PSA ben poco e' rimasto
Infine: chiaro che i problemi li possono avere tutte le marche, ma io rilevo che in tre anni ho speso oltre 42.000 euro per avere una macchina con cui viaggiare (per lavoro, per diletto, per necessita') e su 37 mesi tali macchine (prima la 407 e poi la 607) ne hanno fatto qualcosa come 8 (pari a circa il 22% del tempo) ferme in officina in attesa che i meccanici capissero i problemi, arrivassero i pezzi di ricambio, venissero montati, venissero riordinati perche' inidonei o guasti o difettosi, ...
A tutto questo si aggiungono:
- su 8 mesi di problemi le macchine di cortesia abbiano coperto meno della meta' del tempo e per il resto mi sia dovuto arrangiare con altre vetture di mia proprieta' od in prestito.
- le ore di lavoro perse per andare e venire dall'officina (per fortuna sono un libero professionista e non ho la necessita' di chiedere permessi o ferie)
- i danni economici sostenuti (gomme termiche della 407 svendute dopo pochi mesi di utilizzo - gomme termiche della 607 idem, pastiglie dei freni e tagliando della 607 fatto a marzo per una vettura che non utilizzero' piu', bollo della 607 che entro fine di questo mese paghero' in quanto la vettura e' ancora a mio carico, anche se non la sto' utilizzando da mesi - impossibilita' di vendere la vettura perche' non funzionante);
ed ultimo, ma primo dal mio punto di vista, le due volte che ho rischiato la vita (una con la 407 ed una con la 607) perche' il Sistema Peugeot non e' in grado di garantire la funzionalita' delle proprie vetture.
Ora non mi restano che tre strade:
- la prima, quella di aspettare che Peugeot riesca a sistemare la vettura ed io sia in tempo a venderla al Conce
- la seconda, (suggeritami dai tecnici di quattroruote e dall'ufficio legale di Altroconsumo) di fare Causa per Danni alla Concessionaria ed a Peugeot.
- la terza, telefonare al numero verde clienti peugeot 800 900 901 e sentirmi dire da voci sempre molto gentili che dispiace per una situazione di questo tipo, che loro non possono farci nulla in quanto possono solo inoltrare la segnalazione: Peugeot e' un fantasma, c'e', fa spaventare (per i rischi che si corrono ad usare le loro vetture), ma non si vede.
Saluti
beh, secondo me questa strada non dovrebbe essere del tutto esclusa, visto che il danno è evidente. La 607 non funziona e Ste ha dovuto comprarsi una macchina nuova per poter viaggiare. Si potrebbe, magari, ottenere un risarcimento.night550 ha scritto:407ste ha scritto:Ultime da casa Peugeot....
Oggi dovevo ritirare la 607 dall'officina per portarla al nuovo Conce a cui avrei dovuto venderla, ma.....
ma la 607 non funziona ancora ed i nuovi pezzi (polmone) dovrebbero arrivare la prossima settimana.
Conclusione: " ho pagato per intero la XF e spero prima o poi di tornare in possesso della 607 per poterla rivendere funzionante".
Non c'e' male vero.....
Nb. al Conce Peugeot ho detto la battuta del forum sul motore 2.7 HDi PSA/Ford e mi ha garantito che sulla XF del motore di PSA ben poco e' rimasto
Infine: chiaro che i problemi li possono avere tutte le marche, ma io rilevo che in tre anni ho speso oltre 42.000 euro per avere una macchina con cui viaggiare (per lavoro, per diletto, per necessita') e su 37 mesi tali macchine (prima la 407 e poi la 607) ne hanno fatto qualcosa come 8 (pari a circa il 22% del tempo) ferme in officina in attesa che i meccanici capissero i problemi, arrivassero i pezzi di ricambio, venissero montati, venissero riordinati perche' inidonei o guasti o difettosi, ...
A tutto questo si aggiungono:
- su 8 mesi di problemi le macchine di cortesia abbiano coperto meno della meta' del tempo e per il resto mi sia dovuto arrangiare con altre vetture di mia proprieta' od in prestito.
- le ore di lavoro perse per andare e venire dall'officina (per fortuna sono un libero professionista e non ho la necessita' di chiedere permessi o ferie)
- i danni economici sostenuti (gomme termiche della 407 svendute dopo pochi mesi di utilizzo - gomme termiche della 607 idem, pastiglie dei freni e tagliando della 607 fatto a marzo per una vettura che non utilizzero' piu', bollo della 607 che entro fine di questo mese paghero' in quanto la vettura e' ancora a mio carico, anche se non la sto' utilizzando da mesi - impossibilita' di vendere la vettura perche' non funzionante);
ed ultimo, ma primo dal mio punto di vista, le due volte che ho rischiato la vita (una con la 407 ed una con la 607) perche' il Sistema Peugeot non e' in grado di garantire la funzionalita' delle proprie vetture.
Ora non mi restano che tre strade:
- la prima, quella di aspettare che Peugeot riesca a sistemare la vettura ed io sia in tempo a venderla al Conce
- la seconda, (suggeritami dai tecnici di quattroruote e dall'ufficio legale di Altroconsumo) di fare Causa per Danni alla Concessionaria ed a Peugeot.
- la terza, telefonare al numero verde clienti peugeot 800 900 901 e sentirmi dire da voci sempre molto gentili che dispiace per una situazione di questo tipo, che loro non possono farci nulla in quanto possono solo inoltrare la segnalazione: Peugeot e' un fantasma, c'e', fa spaventare (per i rischi che si corrono ad usare le loro vetture), ma non si vede.
SalutiIo avrei percorso la seconda strada: quella della denuncia assistito dai legali di Altroconsumo, sono molto bravi, (esperienza personale) e se sei oggettivamente (come nel tuo caso) dalla parte della ragione, la jaguar la pagava anche un pò Peugeot
![]()
Con la vita non si scherza...