
ieri, stanco di sentire brutto odore dal clima appena acceso (siamo in cambio stagione) non volendo aspettare il tagliando e non avendo voglia di spendere 50euro dal conce, ho provato a comperarmi una bomboletta di "PURI CLIMA" dell'Arexons


Praticamente è un prodotto specifico per igienizzare ed eliminare gli odori dovuti ai batteri che si formano, soprattutto nel cambio stagione, nelle condotte del clima

Costa 14euro ma una applicazione elimina gli odori per un anno intero a quanto dicono

così l'ho provato

allora adesso vi spiego..



vi spiego prima come funziona,
anzi copio incollo la descrizione dal sito che faccio prima:
Trattamento igienizzante per tutti i sistemi di climatizzazione dell’aria. Neutralizza i depositi organici ed inorganici. Purifica tutte le superfici e le ricopre con una pellicola protettiva. Elimina i cattivi odori, prolunga la durata e ottimizza il funzionamento dell’impianto di climatizzazione. Innocuo per i materiali anche pregiati del cruscotto e dell’abitacolo delle autovetture. E’ sufficiente effettuare il trattamento una volta all’anno.
Detergente : contiene tansioattivi non ionici e cationici che, grazie alla loro sinergia, ammorbidiscono e rimuovono lo sporco presente sull’evaporatore e i condotti dell’aria.
Deodorante : le fragranze contenute si fissano sui componenti del circuito di climatizzazione restituendo all’abitacolo dell’auto una gradevole profumazione.
Igienizzante : neutralizza i depositi organici ed inorganici
MODALITÀ D’USO
1. Spegnere motore e ventilatore.
2. Raddrizzare la sonda fornita ed inserirla fino in fondo in uno degli areatori posti sul cruscotto.
3. Spruzzare e ritirare la sonda contemporaneamente.
4. Ripetere con gli altri bocchettoni.
5. Se fattibile, smontare il filtro antipolline e spruzzare il trattamento nella presa d’aria esterna.
6. Attendere circa 20 minuti. Aprire tutti i vetri, accendere il motore e far funzionare il climatizzatore con il ventilatore sulla posizione massima e la temperatura su “caldo” per almeno 10 minuti.
Ecco, parolone a parte, posso confermare con sollievo che non rovina le plastiche del cruscotto

(il che la dice lunga :-k

Solo che, i simpaticoni dell'Arexsons spiegano bene tutto ma non dicono una cosa fondamentale: non è un semplice "spray", è una schiuma che si espande dentro le condotte!!


Io son partito tranquillo a spruzzarlo dentro come detto nelle istruzioni, mettendo il sondino ben infondo, premendo e tirandolo contemporaneamente fuori

solo che dopo un minuto la schiuma si è espansa all'inverosimile aumentando di volume in modo da sbordare da tutti i fori della leona!!!!




..panico!

porca locca se lo scrivevano stavo più attento e mi preparavo psicologicamente

o almeno mettevo qualche straccetto in giro per la leona...
praticamente ho schiumato tutte le condotte di sicuro!

la parte meno ridevole è che la 307 è fatta ad incastro, tutte le condotte sono appoggiate fra loro senza niente che le tiene di ermetico!




in particolare cola sopra il vano portafusibili e dentro il cassetto portaoggetti (che è climatizzato pure quello orca zozza lo avavo dimenticato)...

..ho steso ad asciugare le carte dell'omologazione dei cerchi

vabbè alla fine, dopo varie stracce prese da tutte le parti della casa messe in giro con scazzo, con grande sollievo ho scoperto che non sporca minimamente niente di niente



ho fatto un giro in auto con il clima a bomba alla massima temperatura 15minuti come detto dalle istruzioni ed ora ho tutto pulito come nuovo!

..anche punti che poco centrano col clima perfino



ok questo per dire: se volete usarlo usatelo pure, è un prodotto molto valido e per ora mi sembra allo stesso livello dell'igienizzazione che propongono in vari autolavaggi a prezzi molto più alti..

in effetti si perde un po' di tempo, forse è per quello che il prezzo sale se te lo fa qualcun altro.. :-k




meglio se mettete poi degli stracci sopra i tappetini in quelle zone!

con queste precauzioni non avrete i miei inconvenienti


ecco, utenti avvisati utenti mezzi salvati


ciaooooooooo