PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
joystick
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/05/2008, 0:42

407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da joystick »

Salve a tutti,

Dopo aver spulciato un pochino il forum per documentarmi un po, ho deciso di aprire questo 3d con la speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi a risolvere questa situazione ormai assurda. Sono il possessore di una 407 SW 2.0 HDI full optional acquistata da poco (usata con 40.000km), la quale purtroppo a distanza di qualche mese, mi sta facendo pentire dell'acquisto. Prima di descrivere il problema, è doveroso premettere che la 407 è un auto di famiglia usata quasi esclusivamente da mio fratello, il quale essendo a digiuno totale di competenze tecniche e motoristiche, mi ha descritto il problema come meglio poteva.

Il problema è di natura sporadica. Si presenta random. Non si sa quando e non si capisce perchè. Da quanto descritto da mio fratello, semplicemente l'acceleratore smette di rispondere, come se si fosse rimasti a secco. La prima volta che si è manifestato il problea era in sorpasso in autostrada. Da panico. Il problema si è presentato più di una volta. Provando ad accelerare, il motore non sale di giri. Oppure sale di giri solo dopo, da solo, come se avesse una volontà sua.

Tentativo Numero 1:
La prima volta che si è manifestato il problema, l'auto è stata portata da un meccanico generico nelle vicinanze e si è pensato al classico carico di nafta sporca. Purtroppo questa diagnosi è risultata errata in quanto il problema si è ripresentato più volte.

Tentativo Numero 2:
L'auto viene portata dal concessionario, il quale si limita ad effettuare un banale tagliando (olio/filtri). Problema irrisolto. In questa occasione viene fatta presente anche una certa inaffidabilità nel conteggio dei km mancanti al prossimo tagliando, ma da quanto ho letto sul forum è un difetto noto.

Tentativo Numero 3:
L'auto viene portata presso la più vicina officina autorizzata Peugeot (30km). Al telefono molto rassicuranti, quasi a voler sottintendere "si, sappiamo di cosa parla.." mentre veniva esposto loro il problema. Macchina lasciata una giornata, pulizia della valvola EGR. Fattura pagata, problema irrisolto.

Tentativo Numero 4:
L'auto viene portata ancora una volta presso la stessa officina autorizzata Peugeot. La tengono qualche giorno, sostituzione (a detta loro) di un sensore che sta nei pressi del debimetro che misura la pressione della portata dell'aria. Fattura pagata, problea irrisolto

Tentativo Numero 5:
L'auto viene portata per l'ennesima volta presso la stessa officina autorizzata Peugeot. La tengono diversi giorni. Quasi 1000km percorsi, a detta loro "siamo in contatto con la Peugeot Francia"..... "siamo in contatto con un ingegnere....". Una settimana senza macchina e problema irrisolto. Il verdetto è stato qualcosa del tipo "non sappiamo cosa fare ed è inutile cambiare pezzi a caso sperando di andare a sostituire quello giusto". Se da un lato sono meravigliato per questa affermazione così onesta e sincera, dall'altro sono sconcertato in quanto è una palese ammissione dell'incapacità di risolvere il problema e anche una dimostrazione di consapevolezza dell'inaffidabilità di un marchio (magari solo quel modello) da loro trattato.

Tentativo Numero 6:
Mi suggeriscono di portare la macchina presso un meccanico specifico per inniettori/sistemi di inniezione ed elettronica ad esso associata del quale loro stessi si servono di frequente. L'impianto d'inniezione è a posto e l'inniettore risponde correttamente a tutte le prove di pressione.

AD OGGI, DOPO MESI DALL'ACQUISTO, NON SO CHE FARE.

La macchina è ancora in garanzia (1 anno) da parte del concessionario il quale non mi nega la garanzia ed è diposto (giustamente) ad accollarsi eventuali costi dovuti alla riparazione. Il guaio è che non si riesce a riparare. Proverò a fare visita a un'altra officina autorizzata Peugeot, nella speranza di risolvere.

Nel frattempo sarei grato a quanti di voi potessero contribuire a darmi una mano, un indizio utile sulla problematica o a segnalarmi qualche officina estremamente esperta sulla 407 HDI (possibilmente centro Italia). Nel frattempo vi riporto tutte le considerazioni (poche) che ho potuto fare che magari tornano utili a qualcuno di voi per capire la natura del problema.

- Il problema si verifica sporadicamente e a intervalli di tempo irregolari. Impossibile da prevedere. Magari in una settimana si presenta 3 volte e in un mese mai. Io stesso provando la macchina un paio di volte non ho riscontrato il problema.

- Il problema si presenta sia a caldo che a freddo

- Mio fratello che in un certo senso ormai "ci ha fatto l'orecchio" dice che addirittura riesce ad avvertire le prime avvisaglie. Al minimo la macchina ha un andamento leggermente irregolare. Come se il numero di giri motore al minimo oscillasse. Ma di poco, qualcosa di appena percettibile.

- Un solo dato è risultato costante e per quanto assurdo voglio riportare anche questo. In 3 occasioni che si è verificato il problema, erano 3 giornate di pioggia.

- E' stato aggiornato (da me)il firmware del navigatore di bordo per far si che leggesse la nuova cartografia (aggiornata) e gli mp3.

- Mi chiedevo se vi fossero degli aggiornamenti del software della centralina che andassero a risolvere qualche BUG. Leggendo sul forum leggo sigle come BSI, BSM, ecc.. che presumo siano sigle che indicano più moduli differenti tra loro. Apprezzerei molto se qualcuno potesse fare chiarezza in merito.

Ringrazio anticipatamente quanti potranno essermi d'aiuto.

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da Alex407 »

Ciao, mi dispiace molto dei problemi che hai avuto e soprattutto mi dispiace che ti sei scontrato con gente parecchio incompetente...
Ti dico solo che il tuo problema potrebbe riguardare sia la valvola EGR (più probabile) che il debimetro...
In particolare la valvola EGR va tassativamente sostituita (altro che pulita, mi viene da ridere), specie se in garanzia, con il nuovo pezzo (aggiornato da Peugeot) che non presenta più il conosciuto problema degli strappi di cui sono al corrente tutti, mentre il debimetro dovevano comunque passartelo in garanzia e sostituirlo integralmente se anch'esso fonte di irregolarità di funzionamento.
La BSI è la centralina dell'abitacolo della macchina mentre la BSM è la centralina del motore, entrambe andrebbero collegate al diag (quel computer portatile che hanno in officina fornito da Peugeot) per fare una lettura errori ed un tassativo telecaricamento delle ultime versioni di software sia della BSI (che quanto meno ti risolverebbe il problema della visualizzazione dei km mancanti al tagliando), sia della BSM che potrebbe migliorare il funzionamento del motore e i consumi.
Ti auguro di risolvere, onestamente dipende solo da chi ti troverai davanti... comunque ti ricordo che la garanzia la puoi fare valere per le riparazioni presso qualunque officina autorizzata Peugeot, non mi è sembrato giusto leggere che hai pagato per riparazioni effettuate in officine Peugeot diverse da quella della concessionaria.
:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da ThePriest »

straquoto alex... unico caso a me successo su una alfa 156 jtd che dava gli stessi sintomi... in fase di sorpasso per esempio i giri salivano fino a 3000 e poi basta, come se qualcuno mi tagliasse il gas... diagnosi... debimetro da sostituire... mi sembra di ricordare 200 euro circa e poi il problema si è risolto...
quindi potrebbe essere quello... da sostituire!
prova a chiedere così... molte volte magari un meccanico vecchio stampo te lo sa diagnosticare senza troppi sistemi elettronici... basta spiegare i sontomi del paziente che un bravo doctor sa di cosa si tratta... :mrgreen:
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da accaeffe »

Prova e leggere tutti gli interventi fatti da 407Ste, il quale non ne vuole più sentire parlare di Peugeot.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
joystick
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/05/2008, 0:42

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da joystick »

Innanzitutto ringrazio tutti voi.

@Alex407
Per quanto riguarda l'incompetenza come dici tu, mi sono fatto un'idea e non mi pronuncio. Dico solo che la concessionaria è stata già citata sul forum.
Purtroppo, come ho detto in precedenza, non ho assistito alla diagnosi. In una sola occasione ho a malapena scambiato 2 parole di numero col meccanico. Purtroppo soprattutto in grandi (inteso come dimensioni) officine autorizzate di concessionarie, manca spesso quel coinvoglimento meccanico/cliente.

Per quanto riguarda la EGR, mi sai dire se deve essere per forza sostituita con la versione più aggiornata a prescindere dal presentarsi di problemi? Magari c'è stato un richiamo ufficiale? Perdona l'insistenza di tutte queste domande. Purtroppo mi avvicino per la prima volta al mondo Peugeot. Io personalmente sono possessore di un Audi e ho esperienza tecnica sul gruppo VAG. Magari si differenziano le sigle (per questo ti chiedevo di BSI e BSM) ma il principio è lo stesso.
So ad esempio cosa sia un debimetro, quale compito svolge e rilevo periodicamente la portata d'aria misurata tramite presa diagnosi col vag-com, mentre Peugeot come tu mi dici, utiliza il Diag.

Per quanto riguarda la lettura errori, sempre basandomi sulla fiducia, mi dicono che non salta fuori niente. Ora io presumo che se il problema fosse stato il debimetro, cavolo... sarebbe stato veramente facile da diagnosticare e quindi lo escludo anche se, da ignorante quale sono mi viene comunque da pensare che il problema sia dovuto a una cattiva carburazione, magari un qualche componente che funzionando male rileva dati errati che fanno si che la carburazione (miscela carburante comburente) sia completamente sballata. Questa è la prima cosa che mi verrebbe in mente, poi le cause potrebbero essere in realtà anche le più assurde, ormai ne ho viste e sentite di tutti i colori.

Adesso proverò a cambiare officina sperando di risolvere. E' uno di quei casi in cui devi trovare quello bravo che si impunta nel voler risolvere il problema. Purtroppo il problema è che quello bravo è in via d'estinzione. Anche nel mondo Audi vedi concessionarie magnifiche, quasi degli showroom, officine enormi, luminose, pulitissime, 10 ponti, 20 meccanici. Ma si limitano a fare i tagliandi di routine. Cambio olio/filtri/pasticche a nastro. Poi ti presenti con un DTC (errore rilevato sulla presa diagnosi) e non sanno di cosa parli oppure inventano qualche spiegazione.

Per quanto riguarda il pagamento delle fatture, la concessionaria dove ho acquistato la 407 (usata) non è una concessionaria Peugeot. Da un lato è cosa buona e giusta che ti mandino presso un'officina autorizzata con la promessa di accollarsi le spese. Dall'altro però c'è da dire che queste cose non si sa mai come vanno a finire.

Avatar utente
joystick
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/05/2008, 0:42

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da joystick »

@ThePriest
Il debimetro è gioia e dolori per molti automobilisti, si sa e spesso la causa di una lettura errata è dovuta all'accumolo di grasso e sporcizia in generale. Anni fa costavano MOLTO di pià. Adesso fortunatamente i pressi si sono abbassati e alcuni marchi ti propongono il "ricambio a rotazioen", cioè gli rendi il tuo vecchio e loro ti danno un rigenerato.

Per quanto riguarda il meccanico vecchio stampo, non sono d'accordo. L'elettronica oggi è parte integrante di ogni veicolo. Che ti piaccia o no, se non stai al passo coi tempi, sei tagliato fuori. Mentre un tempo il vecchio (bravo) meccanico faceva la carburazione a orecchio, oggi la fa l'elettronica, basandosi su diversi parametri ed agendo quindi sugli inniettori di conseguenza, raggiungendo il risultato ottimale in ogni condizione di utilizzo, atmosferica, ecc..
Lo stesso potremo dire per la fasatura o per l'anticipo. Una volta si interveniva a mano. Adesso lo fa l'elettronica sempre prevedendo il caso ottimale.
Ovviamente oggi si interviene sull'elettronica per variare queste condizioni, ma se non sai cosa sia l'anticipo o cosa sia una curva di coppia, puoi essere un genio dell'elettronica, ma non puoi andare a modificare parametri a casaccio. Bisogna agire sempre con cognizione di causa.

Avatar utente
joystick
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/05/2008, 0:42

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da joystick »

accaeffe ha scritto:Prova e leggere tutti gli interventi fatti da 407Ste, il quale non ne vuole più sentire parlare di Peugeot.
Ti ringrazio per la segnalazione. Avevo già letto il 3d da te indicato (e non solo quello). La mia convinzione di base è che se una macchina ti esce "storta", ci sta poco da fare. Grattacapi a non finire e si cerca di risolvere nel migliore dei modi. Per la minima esperienza che ho posso dire di aver visto anche marchi blasonati con testate aperte o motori scoppiati. Purtroppo può succedere e se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo :)

Però da quanto leggo in giro mi pare di capire che sta 407 NON BRILLI in affidabilità.

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da Alex407 »

Non c'è un richiamo ufficiale per la EGR ma solo un Inforete ovvero un'informativa riservata alla rete di officine autorizzate Peugeot.
Devi sostituirla con una modificata altrimenti i problemi si ripresentano! Altrimenti tappala come ha fatto Ricca... e fai entrare solo aria pulita.
Per quanto riguarda il discorso che dici tu sulla "carburazione" le sonde difettose vengono rilevate e l'errore memorizzato sulla eprom della BSM, se il problema è grave viene inserito il limitatore a 2000 giri.
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
joystick
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/05/2008, 0:42

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da joystick »

Alla nuova officina autorizzata alla quale proverò a rivolgermi, chiederò cortesemente di poter assistere alla rilevazione tramite DIAG e chiederò l'aggiornamento della BSI e della BSM. Spero in una certa solidarietà da parte loro dopo aver ascoltato la mia storia. Esiste qualche officina punto di riferimento? Guru della Peugeot insomma?

407ste
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 04/02/2005, 21:44

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da 407ste »

joystick ha scritto: Però da quanto leggo in giro mi pare di capire che sta 407 NON BRILLI in affidabilità.
Visto che sono stato chiamato in causa, eccomi.

Per mia fortuna da martedi' scorso non sono piu' possessore di Peugeot, infatti la 607 che aveva sostituito la 407 e' stata finalmente (!!!???!!!) riparata dall'officina ed ho cosi' potuto venderla alla Conce dove ho acquistato la XF.

Comunque per quanto riguarda i problemi di joystick, devo dire che sono gli stessi che ho avuto io, sia sulla 407 mia che, successivamente, su quella di cortesia.

Mi dispiace notare che ancora una volta davanti al problema il servizio peugeot, pur essendo un guasto noto, fa orecchie da mercante ed anzi fa pagare gli interventi. Si tratta di una politica commerciale che va denunciata pubblicamente anche perche' oltre a non risolvere il problema mette costantemente a rischio l'utilizzatore della vettura.

Alcuni giorni fa, da un benzinaio, ho trovato un 407ttista che mi ha testualmente detto: "ho la 407 da meno di due anni, mi piaceva, ma non vedo l'ora di venderla per la mancata affidabilita'. Ogni tanto mi perde potenza in accellerazione e l'officina Peugeot a cui la porto mi dice che non sa cosa farci, che probabilmente sono io che guido male, ..... - il problema e' che ho provato a venderla, ma per la vettura pagata 30.000 euro, dopo meno di 24 mesi non arrivo ai 15.000".

Direi che e' molto signficativo.

Un consiglio a joystick: tieni nota di tutto quello che succede alla vettura (visita alle officine, cali di potenza, ... ecc. ecc.) e comunque inizia a tutelarti inviando una raccomandata a Peugeot Italia (e per conoscenza a 4ruote, mi manda rai tre, ... altroconsumo, ecc.) segnalando la situazione e chiedendo che il problema venga risolto in maniera definitiva. Conoscendo Peugeot so' che non servira' a nulla, ma forse prima o poi - se tutti rendono nota ai media la propria situazione - anche Peugeot dovra' rispondere di questo suo modo di lavorare.

Saluti
Ste & Dade
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV

407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...

Avatar utente
bertoldo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/06/2006, 19:22
Località: Padova

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da bertoldo »

Mi dispiace molto per quello che Ti succede, ma personalmente mi è successo solo un paio di volte e ambedue in occasione di rifornimento gasolio presso distributori occasionali......infatti ora me ne guardo bene. Forse avrà poco a che vedere, forse il Tuo problema sarà diverso, ma cambiare gasolio potrebbe essere una soluzione immediata e risolutiva. [-( :scratch:
Esistono altri 3d analoghi che confermano questa remota possibilità di soluzione. :iroc:
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da Ricca »

Sempre efficienti le officine Peugeot!!!! :mad:

Il mio consiglio è di portarla da un buon meccanico di fiducia (quindi sicuramente NON Peugeot) e fartela controllare.

Riguardo il problema della valvola EGR, confermo che la mia è stata tappata (ovviamente non in offcina Peugeot) e ho risolto ogni genere e tipo di problema legato a questa EGR.
Non collegherei, però, i tuoi problemi alla valvolina EGR... :scratch:


Riguardo alla valutazione dell'usato, che dire?? :scratch:
2 sabati fa ho fatto un giro in una concessionaria FORD (sì, avete letto bene anche se non c'è ancora nulla di definito :-s ) e la valutazione della mia 407 di 3 anni e mezzo è di ben 9.000 euro!!!!! :thumbdown:
Non male per un auto pagata poco meno di 30.000 euro.
:mad:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
joystick
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/05/2008, 0:42

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da joystick »

Giusto per la cronaca.. L'auto è stata portata presso un'altra officina (sempre autorizzata Peugeot).
Si sono dimostrati abbastanza gentili dopo aver ascoltato la mia storia.
Dal terminale hanno fatto una veloce verifica che sono riuscito a sbirciare. Pare che l'auto abbia già subito 2 regolari interventi in merito a 2 richiami. Uno era relativo al FAP. Si sono dimostrati abbastanza gentili dopo aver ascoltato la mia storia.
Mi dicono che l'andamento "traballante" al minimo e ai bassi è normale per questo tipo di motore e pare si riesca a regolarizzare con l'ennesimo aggiornamento centralina (presumo nuova mappa).

A prescindere dalla risoluzione del problema, chiedo esplicitamente l'aggiornamento della BSI e della BSM.
Chiedo se gentilmente mi collegano il computer alla presa diagnosi per una veloce consultazione: giusto per veificare (o smentire) il "non abbiamo rilevato errori" dell'altra officina. Sono riuscito a sbirciare che qualcosa c'era.. purtroppo vedevo ben poco a causa dell'angolo di visuale sullo schermo LCD. Non so a cosa fossero relativi quei codici di errore. Per uno il meccanico mi ha detto "questo è relativo al sedile" (!?!??!?!). Comunque fatto sta che qualcosa c'era... che è ben diverso dal "non c'è niente".

Dopo qualche giorno mi chiamano dicendo di aver risolto. Pago la fattura e vedo che hanno sostituito la egr e aggiornato la centralina. Mi accorgo che per quest'ultima ho pagato parecchio. E' costato + l'aggiornamento della centralina che la sostituzione della egr. Che io sappia l'operazione dovrebbe consistere in un operazione a dir poco BANALE, del tipo collega il pc alla presa diagnosi, seleziona file, invio.

Pago l'ennesima fattura...

Dopo qualche giorno è a punto da capo. Problema irrisolto. Dopo 6 mesi di calvario ho ridato la macchina al concessionario e ne ho presa un'altra.

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da robyesse »

Non sono un meccanico, ma un controllo al'acelleratore (che dovrebbe essere di tipo elettronico) glielo avrei dato. :neutral:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da furfante69 »

la mia 407 ha accusato questo stesso problema un paio di volte.
da quanto hanno cambiato un corpo farfallato, montato a monte (credo) dell'intercooler, va che è una bomba!!
è aumentata la ripresa (e nn avverto più il buco di potenza tra i 1500 e i 2500 giri) :applause:
c'è un richiamo da parte di peugeot per questo difetto... corri in officina :-w)
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”