PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
SIMONE207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 19/12/2007, 21:25
Località: GENZANO DI ROMA

207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da SIMONE207 »

ciao ragazzi ho un quesito da porvi:
secondo voi è normale che sulla calotta di protezione della turbina(quel pezzo di ferro che sembra che fuso sul motore) e sul lamierino che è appiccicato sul cofano dell'auto dalla parte interna ci siano schizzi d'olio? io sono andato in concessionaria e mi hanno risposto che è normale.... ma io nn ci credo. voi che dite? ciao e grazie
207 xsi 1.6 hdi 16v 110cv nera; vetri oscurati 3+2; antenna corta wrc; fari angel eyes;fari xeno 6000k; fendinebbia xeno 6000k; cerchi 17"(quelli della 307); eccola qui
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: trasudo olio su calotta protezione turbina

Messaggio da lukebs »

la mia turbina sfiata un pò, e infatti è annerita e per questo sporca un pò il reparto motore (con i gas e i fumi), ma olio sinceramente non credo sia normale che ce ne sia in quel punto :? :scratch: :-k :scratch: :-k
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: trasudo olio su calotta protezione turbina

Messaggio da lupus.c »

Ciao Simone,non è che quelle gocce di olio ti siano cadute quando sei venuto a rimini e ti si è rotto il manicotto?
Hai controllato bene da dove proviene :-k :?:
A volte le trasudazioni posso provenire anche dal livello troppo alto dell'olio motore e quindi,cerca uno spiffero per uscire fuori!(Quando ti va bene :pale: )
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
SIMONE207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 19/12/2007, 21:25
Località: GENZANO DI ROMA

Re: trasudo olio su calotta protezione turbina

Messaggio da SIMONE207 »

no quella volta ho pulito la calotta con un pezzo di carta e da quando sono tornato l'ho pulita gia 3-4 volte, tutte questo però è cominciato da quella volta...
ciao
207 xsi 1.6 hdi 16v 110cv nera; vetri oscurati 3+2; antenna corta wrc; fari angel eyes;fari xeno 6000k; fendinebbia xeno 6000k; cerchi 17"(quelli della 307); eccola qui
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: trasudo olio su calotta protezione turbina

Messaggio da lupus.c »

Prova a smontare il tubo che dalla turbina porta l'aria all'intercooler poi,guarda dentro la chiocciola della turbina per vedere se e quanto è sporca d'olio!
MI RACCOMANDO,questo lavoro va fatto a motore spento e freddo :!:
Se la vedi sporca d'olio,vuol dire che c'e trafilamento :!: Potresti a questo punto,staccare anche il tubo dall'altro lato della turbina,pulire l'interno e con uno spray tipo quello che viene usato dai meccanici per pulire le pinze freno,lavare tutto l'interno!
Potresti anche spruzzare con motore in moto,sempre con i tubi staccati,così che si pulisca anche l'interno per poi,vedere quanto ci impiega per sporcarsi nuovamente!
Questo,giusto per tenere il tutto piu pulito ma,se non trovi da dove trafila.... [-( si sporcherà sempre!
hai controllato il livello dell'olio?Quanti km hai fatto con quell'olio??
Puo essere anche che l'olio usato sia troppo liquido e che trafili piu facilmente :-k
Ti consiglio cmq,di farli un bel trattamento con il sintoflon :thumbleft: :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
SIMONE207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 19/12/2007, 21:25
Località: GENZANO DI ROMA

Re: trasudo olio su calotta protezione turbina

Messaggio da SIMONE207 »

il fatto è che la macchina è ancora in garanzia e mi c roderebbe il culo smontarla da me.... poi nn capisco per in peugeot gli piace tanto prenderci per il culo!!! mq adesso invio un'email alla peugeot esponendo il mio problema.
ormai per far smuovere le acque in peugeot è l'unica solizione!!!! vorrei sapere se qualcunaltro con la peugeot 207 1.6 hdi 110cv ha il mio stesso problema. ciaooooooooo
207 xsi 1.6 hdi 16v 110cv nera; vetri oscurati 3+2; antenna corta wrc; fari angel eyes;fari xeno 6000k; fendinebbia xeno 6000k; cerchi 17"(quelli della 307); eccola qui
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da Paulista »

Non so può trattarsi dello stesso problema, ma io proprio domani ho appuntamento in officina per una fuoriuscita d'olio dai manicotti dei tutbi che escono (o entrano? :scratch: ) dalla turbina. La parte unta, però, è circoscritta alla zona dei manicotti ed il carter metallico non mi è sembrato unto.
Quando qualche giorno fà sono andato a far vedere il problema non mi hanno anticipato nulla su cosa potrebbe essere, anche perché il meccanico ha aperto il cofano ed ha guardato per non più di 5 (cinque) secondi, poi mi ha detto di andare a prendere un appuntamento in accettazione, dopodiché è letteralmente sparito prima che potessi chiedere qualunque cosa. Almeno non ha cercato di farmi credere che "è normale", perché una fuoriuscita di liquido NON E' MAI normale (a meno che non si tratti della condensa del clima, ovviamente).
Vedremo...

Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
SIMONE207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 19/12/2007, 21:25
Località: GENZANO DI ROMA

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da SIMONE207 »

credo che sia lo stesso identico problema!!! anche a me c'è il trasudo dal manicotto che è collegato dalla turbina!!!! io per adesso ho inviato un'email alla peugeot esponendo il mio problema, ora come al solito chiameranno il mio concessionario che a sua volta mi contattera per chiedermi in che giorno posso portare la macchina in officina per adeguati controlli. fammi sapere come ti va a finire e cosa ti dicono in conc. ... ciaoooooooooo e grazie
207 xsi 1.6 hdi 16v 110cv nera; vetri oscurati 3+2; antenna corta wrc; fari angel eyes;fari xeno 6000k; fendinebbia xeno 6000k; cerchi 17"(quelli della 307); eccola qui
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da Paulista »

Aggiornamento per Simone

La fuoriuscita d’olio che sembrava provenire dai raccordi dei condotti della turbina, aveva invece origine nell’alberino della turbina stessa (spero di esprimermi correttamente).
Pertanto, secondo il meccanico che ha preso in consegna l’auto, la tentata sostituzione di condotti e/o raccordi non ha risolto l’anomalia, che poteva invece essere risolta solo con la sostituzione dell’intera turbina stessa.
Quello che mi ha lasciato perplesso è che, quando il meccanico mi comunicato la cosa, ha detto di aver fatto richiesta di autorizzazione per procedere come descritto, ma che non era scontato che tale autorizzazione sarebbe stata data. Mi sono allora preoccupato pensando che in assenza di autorizzazione, mi sarei dovuto accontentare di una riparazione molto probabilmente non risolutiva. Mi chiedo: è possibile che se un meccanico individua un problema e la sua soluzione, la Casa possa decidere di negare l’autorizzazione a procedere come richiesto solo per logiche di costi? A quanto pare, si.
Comunque, l’ultimo aggiornamento avuto dall’officina mi ha tranquillizzato in quanto l’autorizzazione a sostituire la turbina è stata data e mi è anche stato detto che il lavoro è tutto sommato rapido, quindi se i pezzi arrivano in tempo (sono stati ordinati oggi) potrei ritirare l’auto in settimana (e questo significherebbe che potrò partecipare al Raduno di San Gimignano con la mia auto, ma questa è tutta un’altra storia!).

Quindi, Simone, fai accertare per bene quale sia la causa della presenza d’olio sulla turbina, perché potrebbe trattarsi di un problema più serio di quel che sembra. Magari senti più di un’officina.

Ciao. :)
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da lupus.c »

Purtroppo,quando c'e trafilamento di olio dalla turbina,e quasi scontato che sia dall'alberino del turbocompressore e,l'unica soluzione è sostituire il pacco centrale dalla turbina,escluse le chiocciole quando sono in buone o ottime condizioni :pale:
Se si sostituisce la turbina completa,il costo lievita un bel pò ma,non ci sono altri rimedi :cry:
Il lavoro,teoricamente,si svolge in poche ore e,devo dire che avendo una vettura nuova,credo che la garanzia dovrebbe coprire le spese per intero :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da Paulista »

lupus.c ha scritto:Purtroppo,quando c'e trafilamento di olio dalla turbina,e quasi scontato che sia dall'alberino del turbocompressore e,l'unica soluzione è sostituire il pacco centrale dalla turbina,escluse le chiocciole quando sono in buone o ottime condizioni :pale:
Se si sostituisce la turbina completa,il costo lievita un bel pò ma,non ci sono altri rimedi :cry:
Il lavoro,teoricamente,si svolge in poche ore e,devo dire che avendo una vettura nuova,credo che la garanzia dovrebbe coprire le spese per intero :thumbleft:
Non so come funzioni di solito, ma su un'auto di 7 mesi che ha percorso solo 5.000 Km mi aspetterei che la garanzia copra tutto. Potrebbe non essere così? :scratch:
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
SIMONE207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 19/12/2007, 21:25
Località: GENZANO DI ROMA

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da SIMONE207 »

invece alla mia officina mi hanno detto che è normale la fuoriuscita dell'olio, e quando gli ho chiesto se era sicuro che era normale mi hanno risposto : eeeeeeeee stai tranquillo è normalissimo quasi tutte le 207 lo fanno... allora mi devo preoccupare di questa cosa... cmq provo a passare ad un' altra officina e vedo cosa mi dicono...
[-X come al solito...
cmq vi tengo aggiornati appena so qualcosa...
ciaoooooooooooo
207 xsi 1.6 hdi 16v 110cv nera; vetri oscurati 3+2; antenna corta wrc; fari angel eyes;fari xeno 6000k; fendinebbia xeno 6000k; cerchi 17"(quelli della 307); eccola qui
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia

pingupong
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/06/2008, 12:27

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da pingupong »

anchio ho lo stesso problema dello sfiato sul turbo...e anche dell olio sul motore....

Immagine

cosa mi dite?

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da lupus.c »

pingupong ha scritto:anchio ho lo stesso problema dello sfiato sul turbo...e anche dell olio sul motore....

cosa mi dite?
Urca :shock: :shock: :shock:
Fattela cambiare subito in garanzia :thumbdown: :thumbdown:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: 207 trasuda olio su calotta protezione turbina

Messaggio da Manolo King »

la mia 407 sw 1.6 HDI ha manifestato questi trafilamenti d'olio da subito, sopra il carter turbo e pure sul motore, ha percorso 50000 km e i problemi che ha avuto, tantissimi, non hannoMAI riguardato il motore. A parte la storia degli strappi... 8-[
Secondo il mio punto di vista è normale. ;-)
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”