Chiariamo un poco il problema : i volanti in pelle sono bellissimi e di conseguenza....tutte le case li propongono come accessorio quasi sempre obbligatorio a partire da un determinato allestimento in su. Il problema è che la pelle in generale, trova nell'ambiente auto uno degli unici posti dove non dovrebbe stare....
E cioè ci trova caldo , freddo, sole , umidità, secco etc etc. Questo fa si che quasi tutti gli interni in pelle delle auto normali (lascio stare le superc ar e le berline di lusso), e sicuramente lo avrete notato, dopo pochi anni fanno piuttosto schifo, addirittura sembrano piu vecchi di quelli in stoffa dello stesso modello a pari età e percorrenza.
Si aggiunga, che il volante in pelle va a diretto contatto col palmo delle mani e...il relativo sudore, l'eventuale sporcizia, il bagnato che inevitabilmente vi si trova sopra quando piove ed abbiamo toccato la maniglia esterna per entrare , le CREME che diamo alle mani per i motivi piu vari....etc etc etc
Tutto questo fa si che i volanti in pelle abbiano una durata estremamente variabile, e quindi , soggettiva. In sostanza le case , perlomeno come loro principio, lo considerano "componente soggetto ad usura" e quindi......fuori garanzia. Alcune però lo sostituiscono, come favore al cliente , anche piu volte, ma....una volta scaduta la medesima.... arrivederci e grazie.
Personalmente ho trovato nel lavarsi le mani ogni volta che ci si ricorda prima di salire in auto, asciugare il volante con un panno quando si sale con le mani bagnate per la pioggia, nell'evitare assolutamente di usare creme nelle ore precedenti alla guida, un buon aiuto, anche se non risolutivo.
Per quello che mi riguarda,il mio volante è ancora a posto, anche se un poco lucido.
La mia prossima auto sarà pero scelta con volante in plastica, oppure se l'allestimento prevederà quello in pelle come obbligatorio, pretenderò che l'auto mi venga consegnato con quello in plastica. (Naturalmente se sono intercambiabili)
C'è pelle e pelle.
La pelle Peugeot FA SCHIFO!
Non metto creme, le mie mani non sudano, non ho mai baganto il volante, non ho applicato alcuna sostanza su di esso.
Dopo soli 80000 KM (e non faccio tornanti tutti i giorni) il volante è spellato al 40% e continua!
Lo strato che si spella sembra una sottile vernice che sta sopra la brutta pelle che sta sotto.
La pelle AUDI è tutta un altra cosa !
Ne guido una che ha 280000 km e non ha la minima scalfittura, certo la pelle non è bella come nuova, è un po rigida, ma non si spella !!!
E non mi venite a dire supercar di qua e supercar di là.... il volante Peugeot se lo fanno pagare, eccome se lo fanno pagare!!!
