PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 1.6 HDI - L'HO GUIDATA!! L'HO GUIDATA!!

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
plinius
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2004, 22:45

307 1.6 HDI - L'HO GUIDATA!! L'HO GUIDATA!!

Messaggio da plinius »

:lol: Oggi, dopo aver saputo dal mio concessionario che erano arrivati due esemplari di 307 1.6 hdi ordinati dallo stesso per uso esposizione a fine dicembre, Il venditore mi ha gentilmente offerto una prova su strada. :D

Dodici Km di percorso misto per saggiare le qualità le nuovo motore.
Ecco le mie impressioni.
Avviamento e regime al minimo - silenziosissima - in modo particolare all'interno dell'abitacolo, dove non si avverte nessuna vibrazione e rumore quasi zero - appena un alito di fruscio provenire dal motore.

Il motore ancora freddo pare un po' legato in partenza e quello che più mi ha colpito è una certa raucedine in fase di accelerazione che resta presente anche quando si raggiunge la temperatura di esercizio.

La fluidità di marcia è eccezionale.

Le cambiate senza impuntamenti.

L'overboost si sente soprattutto in IV marcia (in quinta non ho avuto modo di provare a causa dei limiti di velocità)

Salitona in rettilineo in IV marcia affrontata senza esitazioni.

Insomma è un motore che si fa apprezzare tantissimo.

a 1000 giri al minuto in IV non mostra sussulti, fluido come fosse a 2000 giri.

a detta del venditore rispetto al 2.0 HDI cambio solo la tonalità del rumore e credo si riferisca soprattutto a quella "raucedine" in fase di accelerazione,
Certo non è per nulla fastidiosa, però in un mare di silenzio è l'unica cosa che si fà notare.

Ciao.

In attesa di 307 1.6 hdi XS

Avatar utente
GGiacomo
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 25/03/2004, 20:57
Località: Aversa (CE)

Messaggio da GGiacomo »

Quanti km aveva la 1.6 che hai guidato (era ancora in rodaggio?)?
Ti è sembrata una cilindrata adatta alla mole della307?
Mi hanno detto che in accelerazione e ripresa è molto brillante , è vero?
Hai fatto caso ai consumi del computer di bordo?
A che velocità sei arrivato ? A tale velocità era rumoroso il 1.6?
Era stabile l'auto ? Rigida o morbida?

Scusa ma sono mooooolto curioso. :D :D :D
Giacomo
307 1.6 hdi xs (aprile 2004) grigio alluminio con clima automatico , pack elettrico, pack spazio, bracciolo anteriore, fendinebbia , pomello cambio alluminio, battitacchi alluminio, pedaliera+poggiapiede alluminio , mini antenna alluminio , profili interni cromati , spoiler posteriore originale , cassettino C3 , portaocchiali , accendisigari , terminale scarico cromato originale , frecce laterali chrome look originali .

plinius
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2004, 22:45

Messaggio da plinius »

La 307 1.6 che ho provato è nuovissima di zecca ha percorso solo 35 Km.
Il motore è apprezzabile perché non ha ritardi eccessivi nella risposta all'acceleratore, come invece ho potuto constatare guidando una focus TDCI 115 CV.
Il nostro 1.6 E' pronto già da 1500 giri, e l'ho trovato perfetto per la 307, scatto e ripresa sembrano brillanti. Un sorpasso , prima di una curva, l'ho effettuato in IV senza problemi.

Non ho fatto caso ai consumi in quanto in computer non era impostato a visulizzare questo tipo di dati. La velocità massima che ho raggiunto è di circa 90 Km/h e la macchina era ancora silenziosa.
Il livello di ronzio proveniente dal motore dipende dalla posizione dell'acceleratore in relazione alla fase di tiro o rilascio.
In fase di tiro il ronzio o raucedine inevitabilmente si manifesta per poi scomparire del tutto in fase di rilascio oppure al minimo.
Anzi sarei curioso di sapere se questa caratteristica è presente anche sui 2.0 hdi 110 cv.

Sulla stabilità dell'auto non si può discutere. E' un tipo di assetto alla Peugeot: non troppo morbida, nè troppo rigida - equilibrio perfetto.

Il silenzio è talmente sovrano che quando ho accesso il condizionatore automatico passando da OFF ad AUTO il rumore della ventola infastidisce.
Temperatura impostata di 22° (esterna 14°) il ventilatore mi è parso rumoroso forse perchè andava a velocità sostenuta.
Poiche la situazione non migliorava ho deciso di agire manualmente abbassando la velocità del solo ventilatore ed il silenzio è tornato di nuovo sovrano.

Comunque, bella prova, ringrazio il concessionario per avermela permessa.
Bell'acquisto, bella macchina, ottimo motore, non vedo l'ora che arrivi la mia.

Ciao

Torna a “Generale”