PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Molle ribassate e distanziali per 308

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Molle ribassate e distanziali

Messaggio da alexan »

ottima ma non credo che l'auto con i dista perda in aderenza..

al max in precisione e velocità di risposta dello sterzo (causa carreggiata più larga)..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Avatar utente
Aku
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 16/02/2008, 2:12
Località: Milano

Re: Molle ribassate e distanziali

Messaggio da Aku »

Io eviterò di montarli onde evitare usure particolari non coperte dalla garanzia.......peccato però perchè a livello estetico cambierebbero radicalmente l'aspetto dell'auto.

Per l'assetto invece sono abbastanza convinto, anche se aspetterò di ricevere la leona e di valutare per bene la risposta di molle e sospensioni montate di seie.

Ringrazio comunque tutti per la consulenza. :mrgreen:
308 1600 Hdi 110 cv Tecno 3p 2-Tronic - Grigio Alluminio - Cerchi 17" - Urban Pack 1 - Clima Automatico Bizona Ordinata il 16/02/08 - Arrivata in concessionaria il 15/04/08 - Ritirata il 23/04/08 .....Eccola

Avatar utente
marcom66
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/01/2008, 0:23
Località: Pescara

Re: Molle ribassate e distanziali

Messaggio da marcom66 »

secondo me qualcuno sta esagerando!! ovviamente a livello prestazionale l'assetto molle+ammortizzatori è la cosa più giusta, a livello confort invece no. Un buon comportamento dell'auto si ottiene con dei buoni ammortizzatori a gas doppia azione,senza compromettere il confort. Il comportamento sportivo estremo si ottiene molto dalle molle e i distanziali sarebbero solo un ulteriore completamento dell'assetto, dove i benefici sono solo in determinate circostanze ma a livello estetico sono sicuramente moolto efficaci, c'è il rischio delle troppe sollecitazioni per alcune parti meccaniche, ma sicuramente non peggiorano la tenuta, anzi..... poi che sono controlegge è vero, ma come mi è successo a me nessuno ci fa caso a meno chè non sia un occhio esperto ho la confronti con un altra macchina dello stesso tipo e allora uno li nota la moggior grinta dell'auto.
concludendo comunque per ora per quel poco che ho potuto notare la mia 308 ha già un buon comportamento stradale e non investirei mai su un eventuale modifica d'assetto, magari aumenterei un pò la potenza, ma di sicuro ha una buona tenuta.
308 hdi 110 CV Feline nero perla, con antifurto doppia azione a.m. e sensore di parcheggio posteriore Protex.
e da pochissimo anche una 107 arancio mandaline,vari accessori... bellissima!!

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Molle ribassate e distanziali

Messaggio da Nidios »

Scusate ma qualcuno a avuto esperienze su un assetto per 308?

La vorrei portare più bassa di 2/3cm solo per un effetto visivo, poi se c'e' un guadagno di prestazioni buon per me, ma prediligendo il confort lo scopo è solo quello visivo.

Avevo pensato quindi alle molle Molle Eibach Pro-Kit, ti abbassano la macchina solo di 3cm ma vorrei sapere se il confort con gli ammo originali non me lo modificasse troppo.

In alternativa cosa posso utilizzare? Tenendo conto solo dell'aspetto estetico e non sportivo.

Ciao e grazie da Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Molle ribassate e distanziali

Messaggio da sharky »

Nidios ha scritto:Scusate ma qualcuno a avuto esperienze su un assetto per 308?

La vorrei portare più bassa di 2/3cm solo per un effetto visivo, poi se c'e' un guadagno di prestazioni buon per me, ma prediligendo il confort lo scopo è solo quello visivo.

Avevo pensato quindi alle molle Molle Eibach Pro-Kit, ti abbassano la macchina solo di 3cm ma vorrei sapere se il confort con gli ammo originali non me lo modificasse troppo.

In alternativa cosa posso utilizzare? Tenendo conto solo dell'aspetto estetico e non sportivo.

Ciao e grazie da Fabio
Allora se non ricordo male nel topi Accessori Estetici c'è tutto un bel reportage fotografico sulla 308 di Saimon che ha messo kit molle + ammo Eibach, abbassata di 3 cm quindi direi che meglio di lui non può risponderti nessuno :razz:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
Bernix82
Peugeottista novello
Messaggi: 79
Iscritto il: 11/03/2008, 19:02
Località: Giove (TERNI)

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Bernix82 »

Secondo voi qual'è lo spessore ottimale dei distanziali sulla nostra 308 ?? Ho visto quelli da 16mm sulla bravo e non si notano molto , 20 mm potrebbero bastare sulla nostra, qualcuno li ha montati ??
Peugeot 308 Blu Recife 1.6 Hdi 110 cv Tecno + Bi-Zona.
Presa il 30/04/2008

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Nidios »

Domani mi diranno il costo dell'assetto... spero sia congruo, secondo voi cosa mi chiederanno?

Solo molle Eibach Pro kit -30mm, mi ha controllato il retrotreno e ha tirato un sospiro di sollievo ma poi mi fa:
" E beh, guarda mi ci vorranno circa 5 ore"

Fischia ma così tanto ci vuole?

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Nidios »

Ed ecco il costo:

Molle Eibach Pro Kit -30mm, sontaggio montaggio + convergenza, tot. 340€

Che ve ne pare?

A detta dell'espertone la macchina mi calerà max di 2.5cm... meglio per me...

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
Saimon206evo
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2007, 22:59
Località: (RE) Reggio Emilia

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Saimon206evo »

il prezzo è ottimo! ma il tempo che ti ha detto che ci impiegherà è esageratissimo... il mio meccanico ci ha messo circa un ora a fare tutto...
l'auto si è abbassata circa 3,5 cm e non serve fare la convergenza dato che gli ammortizzatori anteriori sono fissi.
308 SW GT 2.0 e-HDI 180cv blu magnetic full optional ordinata 7/3/2016 ritirata 11/6/2016 SCOPRILA QUI!
Ex 308 Feline 1.6 HDI 110 cv,ritirata 01/03/2008, Blu Recife, ECCOLA QUI!
Ex 206 1.6 110cv super tuning, Ex 205 1.6 GTI super racing

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Nidios »

Sabato monto le Molle… in pratica le compro da un negozio di Tuning nel mio paese e le faccio montare da un tipo che conosce il commesso.
Costo 218€ le molle + 50/60€ di manodopera.

Il meccanico a guardato attentamente l’attacco dell’ammortizzatore e mi ha detto che in meno di una mattinata il lavoro è fatto.

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Nidios »

OK ragazzi... montato e già sperimentata per bene.
Devo dire che come aspetto rende veramente... non è di certo settata a terra come si deve, sembra quasi un assetto da casa.

E' rimasta ugualmente morbida, mia moglie non si è accorta di niente... in realtà se si sta attenti si sente che è più secca ma pensavo stra peggio in base a esperienze di molti.

Tot. 218€ molle + 50€ montaggio.

PS.: anche prima che montavo le molle a 120-130km/h il volante mi vibrava, sorpassata tale velocità tutto filava liscio.
Bilanciatura?

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
CristianV
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
Località: Reggio Emilia

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da CristianV »

Per ora mi pare che solo Eibach proponga un set specifico per 308.
Ad ogni modo, la rigidità e la risposta del telaio si modificano andando ad accoppiare set di molle ed ammortizzatori.
Inoltre, se c'è richiesta, i produttori propongono sempre più di un set-up, quando non propongono impianti regolabili.

Faccio notare che, a parte la perdita di confortevolezza, un assetto più rigido non è sempre ottimale. Certo, sei più piatto nelle curve MA ne perdi comunque in trazione. alla fine non vai più forte.. anzi!

L'assetto di un auto, il suo set-up, deve essere fatto in modo che la risposta dinamica del veicolo si sposi in primis con il modo di guidare del pilota e, dopo questo, deve essere adattata al tipo di percorso che si va ad affrontare. Visto che non parliamo di auto da pista, conviene cercare il miglior compromesso fra ridotto beccheggio (scuotimento lungo l'asse di marcia) e rollio e mantenimento della motricità.
L'assetto di un auto è una brutta bestia da mettere a punto. Molle, ammortizzatori, uniball su cui insistono gli ammortizzatori, masse non sospese, rigidità della spalla del pneumatico, ma anche gli angoli caratteristici delle sospensioni (camber e caster mentre sulle auto di serie le ruote sono parallele, per cui il toe lo lasciamo stare). Modificare tutte queste cose trasforma un'auto in modo sostanziale.. a mio personale parere molto più che raddoppiare la potenza del motore.
Prima di tutto per avere un assetto ottimale devi avere un buon appoggio: se monti un assetto molto rigido, quelli degni di un tavolo da biliardo, rischi di mettere in crisi il telaio, su cui si scaricheranno tutti gli scuotimenti che gli ammortizzatori si rifiuteranno semplicemente di filtrare: auto saltellante ed inguidabile.
Cosa fare? Io per prima cosa penso ad una barra duomi: questo permette un aumento di rigidità del telaio senza sconvolgerlo più di tanto: la barra duomi annulla, per contro-reazione, parte delle oscillazioni del telaio stesso, questo crea una base di partenza più stabile su cui andare ad inserire un assetto debitamente studiato: ammortizzatori più o meno frenati, molle più o meno rigide e corte ecc. ecc.
Conoscendo i prodotti Eibach, le molle proposte per 308 sono probabilmente un 10 o 15% più rigide delle molle di serie e probabilmente 5 o 10mm più corte. Questo consente di utilizzarle con gli ammortizzatori originali e contemporaneamente la macchina rimane utilizzabile da tutti.

Distanziali: attenzione, il codice della strada non li vieta, vieta che ci siano corpi sporgenti dalla sagoma di massimo ingombro del veicolo. Non mi risulta che la sola installazione di un distanziale possa provocare un danneggiamento di un qualsiasi organo della cinematica della sospensione (molle, ammortizzatori, bracci e puntoni di reazione) così come non mi risulta che possa danneggiare, per il solo fatto di esserci, parti della trasmissione (dal semiasse agli ingranaggi del differenziale). Una cosa però è certa: un distanziale può cambiare, di molto, il comportamento dinamico di una macchina: il passo determina la "nervosità" di un auto in velocità.. se un'auto ha un passo corto, rispetto alla lunghezza totale ed alla larghezza delle carreggiate, allora sarà agile ma, in rettilineo, richiederà maggiori correzioni di traiettoria, ideale in un auto da rally, dove si va dritti veramente poco. Per contro un passo lungo stabilizza l'auto in velocità ma la rende meno agile (Formula 1). Se pensate ai distanziali che trovate in giro, tipo i Momo o cose del genere, vedrete che sono 5mm di spessore, quindi allargamento delle carreggiate totale di 10mm, su auto con un passo come quello della 308, tale misura non dico sia ininfluente.. ma credo ce non possa cambiare le cose più di tanto (mi riservo di fare un po di esperimenti al primo track-day) se poi uno trova sventoloni da 20mm per parte, allora le cose cambiano.. ma li, la maggior preoccupazione, è che le ruote sporgano dai passaruota.. è un bel modo per vedersi sequestrare il libretto di circolazione.

Mi permetto un solo consiglio: ci sono in giro per il Paese grandi meccanici, al nord, al centro ed al sud.. meccanici "veri" di quelli "di una volta" che sanno fare assetti e preparazioni meccaniche in genere, rivolgetevi con sicurezza a loro, sapranno capire le vostre necessità ed indicarvi la soluzione migliore.

Per Fabio: si potrebbe essere un problema di bilanciatura, conviene far dare un'occhiata al tutto, integrità dei cerchi inclusa
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |

Avatar utente
PITT-88
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1976
Iscritto il: 02/03/2009, 17:57
Località: viganò (LC)

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da PITT-88 »

ma se l'auto ha la trazione anteriore e si mettono le molle rib nn si migliora l'acelerazione??
PEUGEOT 308THP nero perla

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Auro »

CristianV ha scritto:Per ora mi pare che solo Eibach proponga un set specifico per 308.
Ad ogni modo, la rigidità e la risposta del telaio si modificano andando ad accoppiare set di molle ed ammortizzatori.
Inoltre, se c'è richiesta, i produttori propongono sempre più di un set-up, quando non propongono impianti regolabili.

Faccio notare che, a parte la perdita di confortevolezza, un assetto più rigido non è sempre ottimale. Certo, sei più piatto nelle curve MA ne perdi comunque in trazione. alla fine non vai più forte.. anzi!

L'assetto di un auto, il suo set-up, deve essere fatto in modo che la risposta dinamica del veicolo si sposi in primis con il modo di guidare del pilota e, dopo questo, deve essere adattata al tipo di percorso che si va ad affrontare. Visto che non parliamo di auto da pista, conviene cercare il miglior compromesso fra ridotto beccheggio (scuotimento lungo l'asse di marcia) e rollio e mantenimento della motricità.
L'assetto di un auto è una brutta bestia da mettere a punto. Molle, ammortizzatori, uniball su cui insistono gli ammortizzatori, masse non sospese, rigidità della spalla del pneumatico, ma anche gli angoli caratteristici delle sospensioni (camber e caster mentre sulle auto di serie le ruote sono parallele, per cui il toe lo lasciamo stare). Modificare tutte queste cose trasforma un'auto in modo sostanziale.. a mio personale parere molto più che raddoppiare la potenza del motore.
Prima di tutto per avere un assetto ottimale devi avere un buon appoggio: se monti un assetto molto rigido, quelli degni di un tavolo da biliardo, rischi di mettere in crisi il telaio, su cui si scaricheranno tutti gli scuotimenti che gli ammortizzatori si rifiuteranno semplicemente di filtrare: auto saltellante ed inguidabile.
Cosa fare? Io per prima cosa penso ad una barra duomi: questo permette un aumento di rigidità del telaio senza sconvolgerlo più di tanto: la barra duomi annulla, per contro-reazione, parte delle oscillazioni del telaio stesso, questo crea una base di partenza più stabile su cui andare ad inserire un assetto debitamente studiato: ammortizzatori più o meno frenati, molle più o meno rigide e corte ecc. ecc.
Conoscendo i prodotti Eibach, le molle proposte per 308 sono probabilmente un 10 o 15% più rigide delle molle di serie e probabilmente 5 o 10mm più corte. Questo consente di utilizzarle con gli ammortizzatori originali e contemporaneamente la macchina rimane utilizzabile da tutti.

Distanziali: attenzione, il codice della strada non li vieta, vieta che ci siano corpi sporgenti dalla sagoma di massimo ingombro del veicolo. Non mi risulta che la sola installazione di un distanziale possa provocare un danneggiamento di un qualsiasi organo della cinematica della sospensione (molle, ammortizzatori, bracci e puntoni di reazione) così come non mi risulta che possa danneggiare, per il solo fatto di esserci, parti della trasmissione (dal semiasse agli ingranaggi del differenziale). Una cosa però è certa: un distanziale può cambiare, di molto, il comportamento dinamico di una macchina: il passo determina la "nervosità" di un auto in velocità.. se un'auto ha un passo corto, rispetto alla lunghezza totale ed alla larghezza delle carreggiate, allora sarà agile ma, in rettilineo, richiederà maggiori correzioni di traiettoria, ideale in un auto da rally, dove si va dritti veramente poco. Per contro un passo lungo stabilizza l'auto in velocità ma la rende meno agile (Formula 1). Se pensate ai distanziali che trovate in giro, tipo i Momo o cose del genere, vedrete che sono 5mm di spessore, quindi allargamento delle carreggiate totale di 10mm, su auto con un passo come quello della 308, tale misura non dico sia ininfluente.. ma credo ce non possa cambiare le cose più di tanto (mi riservo di fare un po di esperimenti al primo track-day) se poi uno trova sventoloni da 20mm per parte, allora le cose cambiano.. ma li, la maggior preoccupazione, è che le ruote sporgano dai passaruota.. è un bel modo per vedersi sequestrare il libretto di circolazione.

Mi permetto un solo consiglio: ci sono in giro per il Paese grandi meccanici, al nord, al centro ed al sud.. meccanici "veri" di quelli "di una volta" che sanno fare assetti e preparazioni meccaniche in genere, rivolgetevi con sicurezza a loro, sapranno capire le vostre necessità ed indicarvi la soluzione migliore.

Per Fabio: si potrebbe essere un problema di bilanciatura, conviene far dare un'occhiata al tutto, integrità dei cerchi inclusa
:applause: :thumbright: ;-)

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Molle ribassate e distanziali per 308

Messaggio da Regor »

1- Le molle Eibach per la 308 la abbassano di 3cm.
2- I distanziali sono vietati dal codice anche se le gomme non sporgono.
3- I distanziali fanno usurare precocemente cuscinetti e boccole dei trapezi.
4- Assettando una macchina e' praticamente impossibile fargli perdere trazione. Caso mai la si guadagna.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Torna a “308 I ('07->'13) - Tuning”