chicco,chicco67 ha scritto:Non per dire, ma a suo tempo avevo detto che forse andava mantenuta la linea che si era scelta all'inizio, con i raduni organizzati per zone (con 3 responsabili) e, una volta consolidata la cosa, pensare al raduno nazionale... ma l'entusiasmo per la riuscita del 4. raduno ha preso il sopravvento e ha fatto bruciare le tappe...Nikelof ha scritto:quoto in pieno ed aggiungo che potrebbero aggregarsi molte altre persone del nord che mi sembra avessero dato disponibilità sia nel sondaggio pre-raduno di settembre e per il raduno di giugno avevano detto che se non sarebbero venute a parma sicuramente sarebbero venute al raduno successivo!! Io non voglio colpevolizzare nessuno perchè l'imprevisto è sempre dietro l'angolo nella vita quotidiana, però forse ci servirebbe un pizzico in più di serietà!!Max ha scritto:facendo un'analisi veloce dei partecipanti al 5 raduno ho notato che alla fine...tranne rarissimi casi...partecipano solo persone del nord. Non voglio aprire una polemica..(tipo: ma allora potevamo farlo piu al nord per comodita')....e' solo una considerazione...visto che abbiamo discusso tanto per fare un raduno "un po piu in giu'"...e' un peccato per quelli del centro/sud sprecare questa occasione...
dai dai iscrivetevi!!![]()
Non voglio colpevolizzare nessuno, però di questo passo la crescita del club sarà molto difficile a mio avviso!!![]()
Messaggio Inviato: Lun 05-Lug-2004 17:12 Rispondi citando Modifica Cancella messaggio IP
iltaita ha scritto:
IMHO.......... credo che le localita' del nord italia siano da escludere a priori , altrimenti i raduni verranno seguiti sempre dalle stesse persone.
Si deve inevitabilmente entrare nell'ottica che il 5° raduno necessita di una partecipazione massiccia, quindi una localita' che sia il piu' possibile accessibile a chi proviene dal sud e' la piu' auspicabile.
Io invece penso che più che preoccuparsi del fatto che la località sia raggiungibile dai partecipanti del sud, sia più importante, per ora, che si inizino a organizzare raduni al centro e al sud...
Non abbiamo per ora nessuno che svolga un compito equivalente al mio in queste due zone... per ora dobbiamo allargare la base di partecipanti, al nord, al centro, al sud. Poi si potrà pensare a raduni aperti ad un ambito nazionale. Anche perchè non tutti sono disposti a sobbarcarsi 600-700 km per partecipare a un raduno chessò, a Siena o a Perugia: vista lo scarso coinvolgimento del centro-sud (a parte Slime, Alex75 e Ispanico97) si rischierebbe di avere uno scarso numero di partecipanti, forse inferiore alle 10 auto.
Quindi, per me sarebbe un successo se il 5. raduno, svolto in Liguria o nel veneto (ad esempio) si svolgesse in parallelo con un raduno del centro (p.es. a Perugia o a Roma) e uno nel sud (Napoli o in Puglia, visto che da qs. 2 località arrivano diversi soci del club307)
Chiudo con un invito:
ALEX75, SLIME E ISPANICO.... vi va di organizzare i suddetti raduni9 da svolgere in parallelo con quello che organizzeremo qui al nord? Question
_________________
chicco67, Gestione Raduni del 307 Italian Club
raduni@307club.it
Tessera n.24
PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv GRIGIO ALLUMINIO [imm. 24/03/2003]
Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Kit Vivavoce | Navigatore satellitare PALM-BASED | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti bagagliaio | Gruccia appendiabiti
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
in linea di principio, non ci vedo nulla di proibitivo nel fare raduni paralleli. io nell'organizzazzione, (ma solo organizzazione perché stare poi dietro il pc come fa prowler non sono all'altezza e non avrei tempo) mi ci metterei tranquillamente anche perché nell'organizzare logisticamente persone e cose nel mio lavoro ho avuto una bella esperienza, è che lo spirito del raduno cosi ipotizzato non sarebbe piu quello originale. voglio dire: noi, (io sono entrato solo da pochi mesi) siamo un bel club, perché girando per curiosità sul web ho visto che ce ne sono altri che neache sfiorano in tutti gli aspetti il nostro. qui mi sto accorgendo che si è lavorato molto e si sta lavorando molto e con passione per farlo crescere e farlo conoscere.
non saremo un club ferrari ma Santo Cielo, qui dobbiamo solo che vantarci di dove siamo arrivati, quello che facciamo e come riusciamo a farlo.
Siamo tutta gente che lavora ed impegnata, la maggior parte ha famiglia, siamo più o meno sparsi su tutto il territorio nazionale ed è normale che noi "gente comune" ma ricca dentro, abbiamo non poche difficoltà a livello logistico per spostarci anche se non di frequente viaggiando in lungo e in largo per l'italia. però ragazzi penso che lo spirito del raduno unico NAZIONALE sia uno degli aspetti più belli e importanti perché il club abbia veramente un valore non solo virtuale sul sito internet ma anche sul piano umano di tutti noi. Io parlo da persona molto libera e disimpegnata quando si fanno i raduni ma mi metto lo stesso nei panni di chi è impegnato molto più di me su vari fronti.
nonostante ciò mi permetto di chiedere problemi permettendo, un pò più di tenacia e volontà nel trovare comunque una possibilità nelle rare occasioni dei raduni di partecipare. non fosse altro perché è una bella esperienza, ci si incontra, ci si conosce, si passano dei bei momenti insieme, e non ultimo si ha l'utile occasione di girare un pò la nostra italia, conoscendo anche un pò le piccole diversità che si vedono in ogni nostra regione.
Sono infine del parere che i raduni, oggettivamente parlando debbano essere fatti per quanto possibile un pò in tutta italia magari (ovviamente analizzando bene la percentuale delle località di provenienza degli iscritti che realmente poi li frequentano i raduni) piuttosto che nello stesso giorno ma in diverse zone d'italia creando cosi di fatto dei raduni "regionali".
non me ne vogliano i soci della mia visione un pò troppo rigida, però insomma, si sta qui per esprimerci e dare ognuno il proprio contributo.
ciao a tutti e per i radunisti ci vediamo direttamente sabato perché domani vò a purdenon e non avrò possibilità credo di aggiornarmi sul forum.
chicco, in ogni caso grazie per la proposta è mi impegno fin d'ora nelle mie possibiltà di valutare pian pianino la fattibilità dei raduni regionali con lo scopo ultimo che hai descritto.sensibilizzo gli altri allo stesso momento.
accetto ogni consiglio e suggerimento perché credo è importante imparare da chi ne sa più di me e può aiutarmi.