PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
scelta motorizzazione
scelta motorizzazione
come da titolo sono in confusione sulla scelta del motore fra il 1400 benzina e il 1400diesel
la userei prevalentemente per brevi spostamenti fra autostrada e citta sono circa 25 km autostrada +6/8 citta
grazie a tutti Toni
la userei prevalentemente per brevi spostamenti fra autostrada e citta sono circa 25 km autostrada +6/8 citta
grazie a tutti Toni
Re: scelta motorizzazione
su 24 visite nessun consiglio 

Re: scelta motorizzazione
La scelta della motorizzazione, è una questione davvero spinosa. Da quando il prezzo dei carburanti è praticamente parificato, il dilemme diesel/benzina, credo affligga un po' tutte le persone, che sono in procinto di cambiare auto :-k :
Sul numero del mensile " AL VOLANTE " di Aprile 2008, è pubblicato un reportage che simula una sorta di duello, tra diverse vetture provate con motorizzazioni benzina e diesel.
Per la nostra amata 207, testualmente viene scritto :
" La Hdi è una buona scelta: ha un motore un po' meno potente, ma consuma il 40% in meno e ha piu' coppia di quello a benzina. La differenza di prezzo ( 1500 euro in piu' del diesel......dati sicuramente di listino
), non è esagerata e si recupera dopo circa 7000/8000 km annui "
Questo è quello che pubblica detta rivista, credo che pero' poi', la scelta, sia una questione meramente personale. In effetti il gasolio costa praticamente quanto la verde, pero', credo che il risparmio, lo trovi nella percorrenza KM/L tra un motore e l'altro....la mia 1.4 hdi, mediamente percorre 21 KM/L ( dati rilevati dal cdb ), mentre credo, che la 1.4 benzina, non riesca ad andare oltre i 12 /13 KM/L.
Facendo due calcoli veloci, con quello che hai postato, in media percorri annualmente circa 11500 / 12000 km, quindi, pur volendo seguire il consiglio di " AL VOLANTE ", abbatteresti il costo di maggiorazione dell'acquisto dell'auto, in virtu' del fatto, che superi, annche se non di molto, la fatidica soglia di percorrenza annua.
Se poi devo dirti la mia, ti consiglio vivamente una motorizzazione diesel, il risparmio e l'elasticita del propulsore a gasolio, sono molto piu' divertenti e risparmiose, di un benzina aspirato.
Sul numero del mensile " AL VOLANTE " di Aprile 2008, è pubblicato un reportage che simula una sorta di duello, tra diverse vetture provate con motorizzazioni benzina e diesel.
Per la nostra amata 207, testualmente viene scritto :
" La Hdi è una buona scelta: ha un motore un po' meno potente, ma consuma il 40% in meno e ha piu' coppia di quello a benzina. La differenza di prezzo ( 1500 euro in piu' del diesel......dati sicuramente di listino

Questo è quello che pubblica detta rivista, credo che pero' poi', la scelta, sia una questione meramente personale. In effetti il gasolio costa praticamente quanto la verde, pero', credo che il risparmio, lo trovi nella percorrenza KM/L tra un motore e l'altro....la mia 1.4 hdi, mediamente percorre 21 KM/L ( dati rilevati dal cdb ), mentre credo, che la 1.4 benzina, non riesca ad andare oltre i 12 /13 KM/L.
Facendo due calcoli veloci, con quello che hai postato, in media percorri annualmente circa 11500 / 12000 km, quindi, pur volendo seguire il consiglio di " AL VOLANTE ", abbatteresti il costo di maggiorazione dell'acquisto dell'auto, in virtu' del fatto, che superi, annche se non di molto, la fatidica soglia di percorrenza annua.
Se poi devo dirti la mia, ti consiglio vivamente una motorizzazione diesel, il risparmio e l'elasticita del propulsore a gasolio, sono molto piu' divertenti e risparmiose, di un benzina aspirato.
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: scelta motorizzazione
Se la differenza di prezzo tra le 2 motorizzazioni per te non è un grosso problema ti consiglio senza dubbio il 1.4 HDI!cionara ha scritto:come da titolo sono in confusione sulla scelta del motore fra il 1400 benzina e il 1400diesel
la userei prevalentemente per brevi spostamenti fra autostrada e citta sono circa 25 km autostrada +6/8 citta
grazie a tutti Toni
Se poi macini più di 15.000 km l'anno te lo consiglio ancora di più!
Inoltre penso che il diesel abbia più ripresa del benzina!
Quindi se non si è capito ti consiglio il DIESEL.
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Re: scelta motorizzazione
ok grazie
penso propio che la prendo diesel 


Re: scelta motorizzazione
hai gia' in mente che allestimento????
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: scelta motorizzazione
Prendi la 1400 a benzina e mettila a metano se hai un distributore vicino casa!!!!
Io ho fatto cosi'

Io ho fatto cosi'
c'è un pixel difettoso nel tuo display lcd... proprio qui -----> .
- SIMONE207
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 19/12/2007, 21:25
- Località: GENZANO DI ROMA
Re: scelta motorizzazione
io ho una 207 1.6 hadi 110cv che da quattro giorni in officina
... va bè lasciam perdere e da quattro giorni mi anno dato in sostituzione una peugeot 206 1.6 benzina 90cv e in quattro giorni ho messo 40€ di benzina contro i 20€ della 207e ci ho camminato alla stessa maniera di come camminavo con la 207, circa 40/50 km al giorno strada extraurbana..., io ti posso solo consigliare di prendere la diesel...
poi facci sapere che motore prenderai e i rispettivi consumi...
ciaooooooooooooooooo



poi facci sapere che motore prenderai e i rispettivi consumi...
ciaooooooooooooooooo
207 xsi 1.6 hdi 16v 110cv nera; vetri oscurati 3+2; antenna corta wrc; fari angel eyes;fari xeno 6000k; fendinebbia xeno 6000k; cerchi 17"(quelli della 307); eccola qui
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia
Re: scelta motorizzazione
....gulp....SIMONE207 ha scritto:giorni ho messo 40€ di benzina contro i 20€ della 207e ci ho camminato alla stessa maniera di come camminavo con la 207, circa 40/50 km al giorno strada extraurbana...

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
- SIMONE207
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 19/12/2007, 21:25
- Località: GENZANO DI ROMA
Re: scelta motorizzazione
e calcolate che ultimamente a causa dei tanti problemi che ho questa peugeot 207 havevo intenzione di cambiarla e di farmi una 207RC ma dopo questi quattro giorni con un 1.6 benzina normale pensate con un turbo cosa può succedere e poi calcolando il "peso de mio piedino"...
ciaoooooooooooooooo
ciaoooooooooooooooo
207 xsi 1.6 hdi 16v 110cv nera; vetri oscurati 3+2; antenna corta wrc; fari angel eyes;fari xeno 6000k; fendinebbia xeno 6000k; cerchi 17"(quelli della 307); eccola qui
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia
tessera n°000187
la vita è un brivido che vola via, è tutto un'equilibrio sopra la follia
Re: scelta motorizzazione
Direi che tutti i commenti sino ad ora inviati siano corretti. Infatti il diesel è ancora conveniente nonostante il prezzo del gasolio (blueboy), ma solo se fai una certa percorrenza (gufoz). Sempre restando in tema di consumi, quindi di economicità, è da valutare la possibilità della conversione a gpl/metano (contre) che è possibile solo sul benzina.
Personalmente, ho scelto il diesel, anche se non faccio lunghe percorrenze, perché nel momento in cui ho valutato l'acquisto la differenza tra gasolio e benza era un po' più marcata di adesso. La possibilità del gpl/metano sul benzina, invece, non l'ho proprio valutata (ma se comprassi ora, lo farei anche se non saprei dire cosa deciderei alla fine).
In ogni caso, resto convinto che il diesel sia ancora conveniente e poi non mi dispiace il lato puramente pratico di fermarsi meno volte dal benzinaio a fare il pieno, vista la maggior percorrenza per litro del gasolio (SIMONE207).
Quanto sopra è unicamente ragionato sui consumi, quindi sui costi. Se invece sei più interessato alla brillantezza del motore, allora il discorso è tutto diverso (ma se sei orientato sulle motorizzazioni che dici, forse non è così).
Ciao.
Personalmente, ho scelto il diesel, anche se non faccio lunghe percorrenze, perché nel momento in cui ho valutato l'acquisto la differenza tra gasolio e benza era un po' più marcata di adesso. La possibilità del gpl/metano sul benzina, invece, non l'ho proprio valutata (ma se comprassi ora, lo farei anche se non saprei dire cosa deciderei alla fine).
In ogni caso, resto convinto che il diesel sia ancora conveniente e poi non mi dispiace il lato puramente pratico di fermarsi meno volte dal benzinaio a fare il pieno, vista la maggior percorrenza per litro del gasolio (SIMONE207).
Quanto sopra è unicamente ragionato sui consumi, quindi sui costi. Se invece sei più interessato alla brillantezza del motore, allora il discorso è tutto diverso (ma se sei orientato sulle motorizzazioni che dici, forse non è così).
Ciao.

ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: scelta motorizzazione
Ciao ragazzi io sono nuovo, possiedo una 207 XS 1.4 benzina 5 porte arancione salamanca, acquistata nel mese di ottobre scorso 2007. Ho già percorso 15000 km. quindi credo che la mia scelta alla lunga non sia stata molto ponderata però ormai...pazienza. Volevo sapere se la motorizzazione che descrivo di seguito è esatta in quanto non ho trovato un topic esaustivo su tutte le motorizzazioni della 207 nel senso i 95 cv che si ricavano dal calcolo della potenza (70 kW) sono effettivi o mi perdo qualcosa?
Grazie e ciao
Grazie e ciao
Re: scelta motorizzazione
Ti consiglio vivamente di acquistare la rivista Auto di luglio, dove c'è il confronto tra il 1.4 bz 75cv e il 1.4 Hdi.
Se fai più città ti consiglio il diesel, se fai strada dritta a velocità costante il bz!
Se fai più città ti consiglio il diesel, se fai strada dritta a velocità costante il bz!
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
- ilsanto1900
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 04/06/2008, 14:53
- Località: roma
Re: scelta motorizzazione
che problemi ti sta dando>?SIMONE207 ha scritto:e calcolate che ultimamente a causa dei tanti problemi che ho questa peugeot 207 havevo intenzione di cambiarla e di farmi una 207RC ma dopo questi quattro giorni con un 1.6 benzina normale pensate con un turbo cosa può succedere e poi calcolando il "peso de mio piedino"...
ciaoooooooooooooooo


Peugeot 207 XS 1.6 HDi 110 cv Grigio Thorium
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: scelta motorizzazione
DIESEL !!!! 
