scusate per l'OT...ma il giubbino e' obbligatorio indossarlo, non averlo...a un semplice controllo se ve lo chedono e non l'avete nessuno vi potra' mai multarealecoss ha scritto:we we dal 1 Aprile 2004 il giubotto è obbligatorio e si deve indossare prima di scendere dalla vettura
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307cc e impianto a gas
Re: cc a Gas
Re: cc a Gas
Avete ragione entrambi il giubbino non e' obbligatorio averlo in macchinaalecoss ha scritto:we we dal 1 Aprile 2004 il giubotto è obbligatorio e si deve indossare prima di scendere dalla vettura non dopo e sopratutto non si deve tenere esposto a mò di trofeo poichè i pigmenti che compongono le barre catarifrangenti alla luce si degradano quindi la luminosità perde di efficacia!!307st ha scritto:nemmeno il giubbotto e' obbligatorio a bordo....alecoss ha scritto:che obbliga ad avere a bordo la ruota di scorta semmai il triangolo come il giubotto
nel senso che se ti fermano per un controllo e non lo hai non ti possono
multare, mentre e' obbligatorio indossarlo se per emergenza o comunque
se sosti in luogo non adibito scendi dalla vettura... come dire fai pure come
vuoi se poi rimani a piedi spera di essere davanti ad un baracchino che vende
giubbetti oppure rimani in macchina... miracoli Italiani!!


Per la ruota di scorta a me risulta che devi averla a bordo per legge ma
magari mi sbaglio!!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Re: cc a Gas
ops...307st ha scritto:scusate per l'OT...ma il giubbino e' obbligatorio indossarlo, non averlo...a un semplice controllo se ve lo chedono e non l'avete nessuno vi potra' mai multarealecoss ha scritto:we we dal 1 Aprile 2004 il giubotto è obbligatorio e si deve indossare prima di scendere dalla vettura

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
- Località: (NA) - Gragnano
non si capisce + niente
IUBBOTTI FOSFORESCENTI DAL 1° APRILE 2004. E’ LEGGE
E’ stato definitivamente convertito in legge il D.L. 24.12.2003 numero 355, la legge è la numero 47 del 27 febbraio 2004.
Con questa legge diventa definitivo l’obbligo di tenere a bordo di auto e camper il giubbotto fosforescente e questo a partire dal 1° aprile 2004. sempre con questa legge è stato fissato nel 1° gennaio 2005 il termine per posizionare le bande laterali sui mezzi pesanri.
Ecco il testo del provvedimento
TESTO DEL DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. n. 300 del 29 dicembre 2003), coordinato con la LEGGE DI CONVERSIONE 27 febbraio 2004, n. 47 (in G.U. n. 48 del 27 febbraio 2004), recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative».
Art. 5.
Codice della strada
1. All'articolo 162, comma 4-ter, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, le parole: «1° gennaio 2004» sono sostituite dalle seguenti: «1° aprile 2004».
2. Al comma 5-bis dell'articolo 7 del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2003, n. 214, le parole: «1° luglio 2004» sono sostituite dalle seguenti: «1° gennaio 2005».
(dal sito Camper Club La Granda)
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
_____Tessera Club # 9______
Verissimo, c'è anche questo fattore da tenere in considerazione, ma in 14 anni di patente non ho mai bucato una volta. Le probabilità sono abbastanza scarse diciamo e poi esistono le schiume per rigonfiare le gomme bucate che vanno benissimo per arrivare fino ad un gommista e farsela riparare/sostituire. Lo so che non è così semplice fare questi discorsi, ma secondo me il gas è da valutare anche se dovrò fare a meno della ruota di scorta. Ed inoltre ci sono anche i servizi di assistenza dell'assicurazione: 26 euro all'anno e se non posso muovere la macchina un carroattrezzi me la carica su e la porta dal gommista, il tutto compreso nei 26 euro annuali..Ginex ha scritto:Se non fosse per la ruota di scorta......
Non so... ditemi che ne pensate...
FISH
Re: cc a Gas
Esatto io quello intendevo!307st ha scritto:scusate per l'OT...ma il giubbino e' obbligatorio indossarlo, non averlo...a un semplice controllo se ve lo chedono e non l'avete nessuno vi potra' mai multarealecoss ha scritto:we we dal 1 Aprile 2004 il giubotto è obbligatorio e si deve indossare prima di scendere dalla vettura
*** Alecoss 308cc 1600 150cvTHP turbo nero cerchi in lega da 18" Navigatore WIP / Peugeot 208 1.2 82cv Allure Smeg ***
Re: cc a Gas
Ragazziiiiiiiii parlatemi dell'impianto a gas per favore non ci dilunghiamo su leggi e leggine!!! Ditemi se avete esperienze in merito se avete istallato un impianto e di marca, sono ancora in tempo a sceglierne un altro!!! GRAZIE 

Ultima modifica di alecoss il 23/09/2004, 16:18, modificato 1 volta in totale.
*** Alecoss 308cc 1600 150cvTHP turbo nero cerchi in lega da 18" Navigatore WIP / Peugeot 208 1.2 82cv Allure Smeg ***
Re: cc a Gas
La ruota di scorta è un optional non è indispensabile alla sicurezza come lo è il triangolo o il giubotto!plutot307 ha scritto:Avete ragione entrambi il giubbino non e' obbligatorio averlo in macchinaalecoss ha scritto:we we dal 1 Aprile 2004 il giubotto è obbligatorio e si deve indossare prima di scendere dalla vettura non dopo e sopratutto non si deve tenere esposto a mò di trofeo poichè i pigmenti che compongono le barre catarifrangenti alla luce si degradano quindi la luminosità perde di efficacia!!307st ha scritto:nemmeno il giubbotto e' obbligatorio a bordo....alecoss ha scritto:che obbliga ad avere a bordo la ruota di scorta semmai il triangolo come il giubotto
nel senso che se ti fermano per un controllo e non lo hai non ti possono
multare, mentre e' obbligatorio indossarlo se per emergenza o comunque
se sosti in luogo non adibito scendi dalla vettura... come dire fai pure come
vuoi se poi rimani a piedi spera di essere davanti ad un baracchino che vende
giubbetti oppure rimani in macchina... miracoli Italiani!!![]()
![]()
Per la ruota di scorta a me risulta che devi averla a bordo per legge ma
magari mi sbaglio!!
*** Alecoss 308cc 1600 150cvTHP turbo nero cerchi in lega da 18" Navigatore WIP / Peugeot 208 1.2 82cv Allure Smeg ***
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Non voglio essere provocatorio, ma che senso ha comprare la cc che si sa, ha un motore piuttosto grosso (2.0 benzina) e allo stesso tempo è anche molto pesante (quindi la combinazione più sfavorevole che ci sia) per poi preoccuparsi, a cose fatte, dei consumi?
Dico questo perchè sono interessato anch'io alla cc e ormai da molti mesi rimando l'acquisto di un'eventuale 1.6 proprio perchè non sono convinto dei costi di gestione. A mio modesto parere si tratta di questioni che andrebbero risolte prima dell'acquisto, non dopo. Se la si acquista significa che si conoscono i costi di gestione e li si accetta, altrimenti se non si è convinti si cambia auto.
Come dice il detto, a volte la pezza è peggiore del male: secondo il mio parere con l'impianto gpl si rischia veramente di dover spingere la macchina e di far decadere la garanzia, il che mi farebbe veramente piangere sull'assegno staccato.
O sbaglio?
Dico questo perchè sono interessato anch'io alla cc e ormai da molti mesi rimando l'acquisto di un'eventuale 1.6 proprio perchè non sono convinto dei costi di gestione. A mio modesto parere si tratta di questioni che andrebbero risolte prima dell'acquisto, non dopo. Se la si acquista significa che si conoscono i costi di gestione e li si accetta, altrimenti se non si è convinti si cambia auto.
Come dice il detto, a volte la pezza è peggiore del male: secondo il mio parere con l'impianto gpl si rischia veramente di dover spingere la macchina e di far decadere la garanzia, il che mi farebbe veramente piangere sull'assegno staccato.
O sbaglio?
Beh non hai tenuto conto nella tua considerazione che un'auto come la cc non la si trova diesel quindi prendi un patito come me di cabrio e di peugeot mettici la forte voglia di avere la cc ma di non avere la possibilità come molti di poterla gestire, la soluzione è l'impianto a gas!!! Io ho tolto la 206cc perchè non avevo spazio per farlo altrimenti l'avrei fatto!!! Ma e anche vero che non voglio possedere nessun altra macchina all'infuori della cc e quindi devo scendere ad un compromesso tra la voglia ed il portafogli a conti fatti questa è la soluzione che ho trovato: tu hai qualche proposta migliore?Pietro C. ha scritto:Non voglio essere provocatorio, ma che senso ha comprare la cc che si sa, ha un motore piuttosto grosso (2.0 benzina) e allo stesso tempo è anche molto pesante (quindi la combinazione più sfavorevole che ci sia) per poi preoccuparsi, a cose fatte, dei consumi?
Dico questo perchè sono interessato anch'io alla cc e ormai da molti mesi rimando l'acquisto di un'eventuale 1.6 proprio perchè non sono convinto dei costi di gestione. A mio modesto parere si tratta di questioni che andrebbero risolte prima dell'acquisto, non dopo. Se la si acquista significa che si conoscono i costi di gestione e li si accetta, altrimenti se non si è convinti si cambia auto.
Come dice il detto, a volte la pezza è peggiore del male: secondo il mio parere con l'impianto gpl si rischia veramente di dover spingere la macchina e di far decadere la garanzia, il che mi farebbe veramente piangere sull'assegno staccato.
O sbaglio?
p.s.: per la 206cc il 1600 110 cv è equilibrato alla vettura ma per la 307cc il 1600 non va bene poichè la macchina soffre così come il 2000 180cv è esagerato!!!
*** Alecoss 308cc 1600 150cvTHP turbo nero cerchi in lega da 18" Navigatore WIP / Peugeot 208 1.2 82cv Allure Smeg ***
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
- Località: (NA) - Gragnano
se tu avevi già in mente di comprare la cc e di montarci l'impianto potevi almeno aspettare e prenderti il diesel...che uscirà sicuramente...
io il problema me lo sono posto...ma relativamente visto che non faccio + di 10000 km annui...
e poi il piacere di guida che ti da il benzina non te lo da nessun diesel
io il problema me lo sono posto...ma relativamente visto che non faccio + di 10000 km annui...
e poi il piacere di guida che ti da il benzina non te lo da nessun diesel
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
_____Tessera Club # 9______
- StefanoV67
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 18/04/2004, 9:48
- Località: (MO) - Maranello
hai fatto il calcolo di quanta benzina compravi se
prendevi il 1.6 tra risparmio sull'acquisto, bollo, assicurazione,
minore svalutazione, spese impianto a gas, minore usura
di gomme e freni e spese per il gas?
secondo me andavi (ad occhio) avanti qualche anno
prendevi il 1.6 tra risparmio sull'acquisto, bollo, assicurazione,
minore svalutazione, spese impianto a gas, minore usura
di gomme e freni e spese per il gas?
secondo me andavi (ad occhio) avanti qualche anno
I
my 3♥7cc
1.6 grigio alluminio (imm. 03/2004)

1.6 grigio alluminio (imm. 03/2004)
Questo discorso di sicuramente uscirà non è fattibile per me! Vedi la 206cc si è detto da piu parti che avrebbero fatto il diesel e sono 4 anni e ancora niente!! Comunque la mia è stat una scelta dovuta da piu fattori in primis quello di un risparmio di ben 8000€ sull'acquisto della 307cc.quistisCC ha scritto:se tu avevi già in mente di comprare la cc e di montarci l'impianto potevi almeno aspettare e prenderti il diesel...che uscirà sicuramente...
io il problema me lo sono posto...ma relativamente visto che non faccio + di 10000 km annui...
e poi il piacere di guida che ti da il benzina non te lo da nessun diesel
*** Alecoss 308cc 1600 150cvTHP turbo nero cerchi in lega da 18" Navigatore WIP / Peugeot 208 1.2 82cv Allure Smeg ***